Per praticare l’attività outdoore in montagna, che si tratti di alpinismo o di escursionismo, richiede una calzatura adatta in base al tipo di attività e La Sportiva è un brand
Tag: escursionismo
Anche l’escursionista che affronta una via ferrata o un sentiero attrezzato dovrebbe avere con se uno spezzone di corda e se serve saper fare i nodi fondamentali e le principali
La lampada frontale è un accessorio utile e indispensabile da tenere sempre dentro lo zaino. Sia che si pratichi attività alpinistica o si è semplici escursionisti la lampada frontale non
Andare in montagna in sicurezza è la cosa fondamentale, un concetto che ribadisco spesso nei miei post su questo Blog. Uno degli indumenti tecnici che non deve mai mancare dentro
In questa breve guida vi forniremmo alcune informazioni fondamentali ed estremamente utili che vi consentiranno di scegliere quale borraccia termica o thermos per la montagna potrebbe fare al caso vostro.
Occhiali da montagna: come scegliere il modello giusto Chi ama e frequenta la montagna sa bene che gli occhiali da sole sono un accessorio irrinunciabile. Benché molti li diano per
L’escursione che vi propongo è un’escursione classica delle Dolomiti Bellunesi e ha come meta il rifugio A. Sonino al Coldai e l’omonimo lago ai piedi della Civetta partendo dal parcheggio
Questa bellissima escursione ad anello parte dal Lago di Calaita e raggiunge due cime minori: Cima Folga e Cima Grugola. Ci troviamo nel confine occidentale del gruppo del Lagorai, tra
La ricerca in campo tecnologico non si ferma mai ed anche per ciò che riguarda i tessuti, le aziende sperimentano continuamente nuove soluzioni, soprattutto da usare in specifici contesti, come
Quando si frequenta l’ambiente innevato, con le ciaspole o con gli sci, è molto importante conoscere in maniera approfondita le condizioni ambientali e del manto nevoso, per evitare possibili incidenti. Purtroppo ogni anno assistiamo a un bollettino di morte: il pericolo principale viene infatti dalle valanghe. La regola principale quindi è la prudenza, la conoscenza e soprattutto saper fare l’autosoccorso in valanga prima di chiamare il soccorso organizzato.