Le Dolomiti hanno un fascino incredibile sia dal punto di vista naturalistico che da quello storico, tanto da essere state classificate Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le Dolomiti sono assai più basse
Tag: escursionismo
L’Alta Via delle Dolomiti n. 5 è un bellissimo percorso di circa 90 km suddivisi in 7 tappe partendo da Sesto fino a Pieve di Cadore e che è dedicata
L’Alta Via delle Dolomiti n. 4 è un percorso straordinario, dedicato all’alpinista austriaco Paul Grohmann, che va da San Candido fino a Pieve di Cadore, con uno sviluppo di circa
L’Alta Via delle Dolomiti n.6 è un percorso affascinante lungo 180 km e diviso in 11 tappe, che collega diversi punti delle Dolomiti orientali da Sappada fino a Vittorio Veneto.
L’Alta Via delle Dolomiti n.3 (o Alta Via dei camosci) è un percorso straordinario, che si sviluppa per sentieri in 8 tappe e quasi 100 km di lunghezza, adatto a
L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 è un bellissimo percorso di circa125 km e 7.300 m di dislivello positivo che attraversa le Dolomiti da nord a sud, partendo dal Lago di Braies
Il fattore wind chill indica la temperatura percepita dal nostro corpo in funzione della velocità del vento e della temperatura dell’aria ed è potenzialmente pericoloso oltre certi limiti. Come ti
La Sportiva e Scarpa, due marchi leader nella produzione di calzature tecniche per escursionismo d’alta quota e alpinismo con due prodotti di gamma a confronto. Tutti gli appassionati di montagna e alpinismo
Conosci la differenza che esiste tra un rifugio e un bivacco, o tra una malga, una baita o un maso? Sono edifici che si trovano camminando in montagna e che
La frequentazione della montagna a livello escursionistico e alpinistico richiede conoscenza dell’ambiente montano e il rispetto per l’ambiente, la flora e la fauna locale. Purtroppo però, per quanto poco, l’uomo