In alpinismo con il termine via normale si intende il percorso più facile per raggiungere la vetta di una montagna ed in genere è anche la prima via di salita
Categoria: Itinerari
In questa sezione ti propongo alcuni fra i migliori itinerari da fare sulle nostre Dolomiti a piedi o in bicicletta, in estate oppure in inverno. Alcuni idee e suggerimenti interessanti per Escursioni estive, invernali, vie ferrate, trekking e piste ciclabili.
L’escursione ad anello è più impegnativa da organizzare ma permette di fare un giro più completo e vedere molte più cose nell’arco di una giornata con una varietà maggiore di
L’Alta Via delle Dolomiti n. 5 è un bellissimo percorso di circa 90 km suddivisi in 7 tappe partendo da Sesto fino a Pieve di Cadore e che è dedicata
L’Alta Via delle Dolomiti n. 4 è un percorso straordinario, dedicato all’alpinista austriaco Paul Grohmann, che va da San Candido fino a Pieve di Cadore, con uno sviluppo di circa
L’Alta Via delle Dolomiti n.6 è un percorso affascinante lungo 180 km e diviso in 11 tappe, che collega diversi punti delle Dolomiti orientali da Sappada fino a Vittorio Veneto.
L’Alta Via delle Dolomiti n.3 (o Alta Via dei camosci) è un percorso straordinario, che si sviluppa per sentieri in 8 tappe e quasi 100 km di lunghezza, adatto a
L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 è un bellissimo percorso di circa125 km e 7.300 m di dislivello positivo che attraversa le Dolomiti da nord a sud, partendo dal Lago di Braies
La falesia di Valle santa Felicita si trova nei pressi di Bassano del Grappa alle pendici del Monte Grappa ed è una falesia che ospita circa 78 vie con uno
La falesia di Erto si trova in Friuli Venezia Giulia sovrasta la Diga del Vajont e rappresenta un must per i climbers bravi ma c’è anche la No Big area
Il Lago di Garda offre tantissime opportunità per praticare sport e attività all’aria aperta e tra queste ovviamente anche l’arrampicata. Arco di Trento è un polo di attrazione per chi