Glossario termini di montagna

A cosa serve un Glossario di Montagna
Un glossario di montagna utile dedicato a tutti gli amanti della montagna, dall’escursionismo all’alpinismo. Spesso leggendo articoli sui social e riviste si sentono termini a volte anche poco conosciuti anche se di uso comune. Ecco perchè ho voluto fare una raccolta di queste parole per spiegarle a chi non le conosce.
Per qualsiasi alpinista o escursionista è fondamentale conoscere il significato dei diversi termini più utilizzati nel mondo dell’alpinismo e dell’escursionismo. Alcuni di questi termini li usiamo mentre parliamo con atre persone amanti come noi della montagna o li leggiamo nelle relazioni di vie ed escursioni o nei libri.
Per comunicare quindi, è importante conoscere il significato di questi termini che vengono utilizzati. Lessico adeguato e proprietà di linguaggio distinguono un vero appassionato da uno mediocre. Se non conosci bene questi termini, non potrai mai essere un vero “montanaro”! Quindi ti consiglio di leggere per conoscere. Alcuni di questi termini li trovi leggendo i miei articoli.
—————————————————————————————————————————————–
Per approfondire l’argomento e scoprire il significato del termine che non conosci basta cliccare sulla voce di tuo interesse.
Il seguente elenco con le parole che cerchi sono in ordine alfabetico:
A
- Alpeggio
- Anticima
- Alta Via
- Altimetria
- Acclimatamento
- A.R.T.V.A.
- Attacco
- Azimut
- Ancoraggio
B
- Bostrico
- Bouldering
- Bivacco
- Barcaiolo
- Backpacking
- Bédière
C
- Coordinatometro
- Canalone
- Conserva
- Cordura
- Calto
- Croda
- Cresta
- Casera
- Cengia
- Camino
- Crepacci e Seracchi
- Carsismo glaciale
- Catena di sicurezza
- Corpo morto
- Colpo di sole
- Couloir
- Cramponnage
- Culoclean
- Crash Pad
- Coperta isotermica
D
- Diedro
- Dry Tooling
- Dislivello
- Dragonne
- Discensore
- Dulfer
- Depositi glaciali
E
F
- Falesia
- Firn
- Foliage
- Falsopiano
- Forcella
- Fessura
- Forza di arresto
- Fattore di caduta
- Friend
- Free Solo
- Freno
G
H
- Hoovering
- Hiking
I
- Incrodarsi
- Imbracatura o Imbrago
- Inversione termica
J-K-L
- Litogenesi
- Libro di vetta
- Lolotte
- Longe
- Kit EAS
- Kevlar
- Karren
M
- Malga
- Monticazione
- Mal di montagna
- Matterhorn
- Mulattiera
- Microforme
- Morene galleggianti
- Moulinette
- Magnesite
- Multi-Pitch
- Mezzo Barcaiolo
N
- Nut
- Nordic Walking
O
- Ometto di pietra
- Orogenesi
- Orienteering
- Ogive e Foliazioni
P
- Pellare
- Passaggio chiave
- Powder
- Pelli di foca
- Pianoro
- Placca
- Permafrost
- Piolet Traction
- Palina
- Polartec
Q
R
- Rifugio
- Roccette
- Reverso
- Rock Glacier
- Ravanàge
S
- Sastrugi
- Strada forestale
- Sentiero Attrezzato
- Sentiero
- Strapiombo
- Sosta
- Spit
- Seracchi
- Salire in Stile alpino
- Splitboard
- Schizzo di rotta
T
- Transumanza
- Trekking e Hiking
- Tuber e Gri-Gri
- Truna
- Trad
- Tetto
- Traverso
- Telemark
U
- U.I.A.A.
V
- Via ferrata
- Via Normale
- Vedretta
- Vajo
- Verglas
- Via di Fuga
- Viaz
- Veratro
W-X-Y
- Whiteout
- Wind chill
- Whum (suono di assestamento)
Z
Sai già dove andare?
E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |