La Linea Gialla è una linea di fortificazione e resistenza lungo le Dolomiti meridionali, costruita dal Genio Militare durante la Prima Guerra Mondiale. Si tratta di una serie di forti
Categoria: Escursioni Invernali
Questa escursione in zona Cortina d’Ampezzo è un itinerario classico ad anello, molto bello e divertente, adatto al periodo estivo ma anche in inverno che da Malga Ra Stua porta
Questa è un’escursione molto semplice senza difficoltà tecniche, adatto a tutti, da fare con le ciaspole. Siamo ad Asiago nell’Altopiano dei Sette Comuni e dal Rifugio Cima Larici in Val
Escursione molto interessante e appagante sulla Catena del Lagorai che dal Rifugio Refavaie porta alla Malga Fossernica di Dentro e volendo alla Cima dei Paradisi (2206 m). Questa escursione è
Ci troviamo nei pressi di Misurina vicino Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti nel Parco naturale Tre Cime di Lavaredo. La meta è il Monte Piana, caratteristica vetta dalla forma
Escursione molto semplice ma molto appagante dal punto di vista paesaggistico e naturalistico sul versante meridionale del Gruppo dei Cadini di Misurina. Durante l’escursione è possibile ammirare panorami stupendi sulle
La neve ormai è arrivata sulle montagne e con essa anche la voglia di scoprire nuovi itinerari e fare delle belle escursioni con le ciaspole. Vediamo di seguito tre proposte
Questa è una facile escursione ad anello sotto il versante nord del gruppo delle Pale di San Martino. Come dicevo l’escursione è molto semplice ma può risultare per certi versi
Escursione abbastanza faticosa e quindi adatta per persone allenate ma molto entusiasmante ed appagante, ai piedi delle Tofane, del Gruppo di Fanis, del Lagazuoi, Torri del Falzarego e il Col
Questo che vi presentiamo è un percorso medio-facile (uno dei tanti possibili in questa zona) per ammirare uno dei monumenti più belli e inconfondibili nel candore della neve. Le Cinque