La Linea Gialla è una linea di fortificazione e resistenza lungo le Dolomiti meridionali, costruita dal Genio Militare durante la Prima Guerra Mondiale. Si tratta di una serie di forti
Categoria: Grande Guerra
Sezione dedicata agli itinerari e percorsi lungo i luoghi dove si è combattuta la Prima Guerra Mondiale. Sono escursioni o vie ferrate e sentieri attrezzati che si trovano sulle Dolomiti zona Cortina d’Ampezzo, Asiago, Monte Ortigara, Monte Grappa, Pasubio, etc… Molto spesso lungo questi percorsi è possibile visitare anche Forti e Musei per un’immersione completa nella storia.
Premessa In questa breve guida volevo riproporre brevemente alcuni fra i principali sentieri della Grande Guerra, dove è ancora possibile trovare resti di munizioni, bombe, filo spinato, pezzi di granate,
Ci troviamo nelle Prealpi Vicentine e precisamente sull’Altopiano di Folgaria. L’escursione ad anello sul Cimone di Tonezza è una facile ma molto bella escursione da fare nel periodo autunnale o
La via ferrata del Monte Paterno (De Luca-Innerkofler) è una ferrata tecnicamente facile ma sicuramente appagante in quanto siamo in un ambiente unico e straordinario, patrimonio UNESCO, ricco di storia.