I “freni” utilizzati in arrampicata possono essere di vario tipo e servono per frenare l’eventuale caduta del primo di cordata o del compagno che arrampica per dissipare l’energia cinetica che
Categoria: Formazione
Sezione dedicata alla formazione e informazione riguardo tematiche come la sicurezza in montagna, la medicina, l’alimentazione e l’allenamento. Aspetti da conoscere e non sottovalutare per una frequentazione dell’ambiente montano e alpino in totale sicurezza.
Nello specifico all’interno di questa sezione trovi articoli informativi divisi in tre categorie:
Per camminare in montagna e fare delle escursioni con le racchette da neve occorre essere adeguatamente preparati, consapevoli dei rischi e dei pericoli e opportunamente equipaggiati. Per gli amanti delle
Per camminare in montagna è molto importante conoscere i dati tecnici dell’escursione, guardare il meteo e i bollettini nivometeorologici e sapersi orientare per non perdersi. Oggi la tecnologia viene in
La coperta isotermica o metallina è un accessorio utile, economico e leggero da tenere nel kit di primo soccorso, che in determinate situazioni di emergenza può anche salvare la vita.
Anche l’escursionista che affronta una via ferrata o un sentiero attrezzato dovrebbe avere con se uno spezzone di corda e se serve saper fare i nodi fondamentali e le principali
La camminata sportiva è la vera alternativa al Nordic Walking, fa molto bene alla salute e può essere praticata da chiunque e ovunque. Oggi chiunque desideri fare sport ha decine
E’ importante conoscere la differenza tra vespe e api e saper cosa fare nel caso si venga punti durante i trekking e le escursioni in montagna. Le punture degli imenotteri
I funghi tossici o velenosi non esistono solamente in montagna ma ci sono ovunque, anche in campagna o collina. Mangiare funghi velenosi può essere molto pericoloso perciò è importante conoscerli
Quando si effettuano escursioni in montagna, occorre prestare attenzione a diversi pericoli: tra questi, uno dei più sottovalutati è legato all’esposizione più o meno prolungata ai raggi del sole. Anche
Anche durante la stagione estiva chi pratica l’escursionismo ad alta quota può incontrare ghiacciai e nevai che vanno affrontati con la dovuta attrezzatura come piccozza e ramponi per progredire in