Per scalare un 4000 oppure per svolgere un itinerario alpinistico ad alta quota è necessario essere molto preparati non solo tecnicamente ma anche avere un buon allenamento. Raggiungere la cima
Categoria: Medicina e Benessere
Allenare il fisico (corpo e mente) è molto importante per la nostra salute e ancor di più per chi pratica attività in montagna di tipo escursionistico o alpinistico. Aiuta a
Come allenarsi per un 4000 (o un trekking in quota di più giorni), anche se non puoi andare in montagna durante la settimana. Perché c’è chi riesce a muoversi più
L’orso bruno italiano fa parte del nostro territorio e bisogna imparare a conosce le sue abitudini e rispettarlo per attuare una convivenza pacifica. Questo argomento è all’ordine del giorno visto
Le estremità del nostro corpo sono le prime a subire gli effetti delle basse temperature ed è importante proteggerle con buoni paia di guanti o con delle calzature adatte e
La camminata sportiva è la vera alternativa al Nordic Walking, fa molto bene alla salute e può essere praticata da chiunque e ovunque. Oggi chiunque desideri fare sport ha decine
E’ importante conoscere la differenza tra vespe e api e saper cosa fare nel caso si venga punti durante i trekking e le escursioni in montagna. Le punture degli imenotteri
I funghi tossici o velenosi non esistono solamente in montagna ma ci sono ovunque, anche in campagna o collina. Mangiare funghi velenosi può essere molto pericoloso perciò è importante conoscerli
Quando si effettuano escursioni in montagna, occorre prestare attenzione a diversi pericoli: tra questi, uno dei più sottovalutati è legato all’esposizione più o meno prolungata ai raggi del sole. Anche
Il termine Montagnaterapia è stato coniato nel 1999 dallo psicologo e psicoterapeuta Giulio Scoppola ed ora è una realtà presente e attuale che aiuta a migliorare il benessere fisico e