Falesie

Falesie
Condividi su:

arrampicata falesia

Tutte le volte che comincio ad arrampicare avviene in me una trasformazione. Quando le mie mani poggiano sulla roccia, sparisce ogni stanchezza e ogni malavoglia. Una forza sconosciuta entra nel mio sangue, e più mi arrampico, più forte mi sento, e sempre più facili mi sembrano i passaggi. (cit. Emilio Comici).

Cosa sono le falesie

Le falesie dal punto di vista geologico sono delle conformazioni rocciose particolari dove compare una parete rocciosa a picco, il cui aspetto è frutto di una lunghissima evoluzione durata migliaia di anni. Le falesie si possono trovare in montagna alla base delle pareti oppure anche al Sud Italia. Famose ad esempio sono le falesie che si possono trovare in Sardegna o Corsica a picco sul mare, ideali per passare una vacanza estiva.

Per i climbers la falesia indica tutte quelle pareti dove possono vare vie mono tiri o vie da più tiri. Le falesie sono definite anche palestre naturali d’arrampicata ideali per allenarsi e praticare l’arrampicata sportiva.  Esse infatti sono diventate “famose” proprio grazie allo sviluppo di questa disciplina sportiva, che vede l’arrampicata come uno sport e non come unico modo per raggiungere una cima.

La roccia tipica che si trova nelle falesie è il calcare ma è possibile trovare anche granito, trachite, conglomerati, arenaria in base alla zona dove si sono formate.

Libri sulle falesie

Ecco la migliore selezione di libri e guide per conoscere e scoprire le più belle falesie d’Italia:

Dove si trovano le falesie più belle d’Italia?

Il nostro territorio è pieno zeppo di montagne dalle Alpi alle Dolomiti e gli Appennini, ma anche tantissimo territorio collinare e coste frastagliate a picco sul mare. Quindi dal punto di vista geologico il nostro territorio è ricco di posti dove è possibile arrampicare in falesia con vie mono tiro o vie spitate da più tiri di corda. Sono moltissimi i posti belli dove potersi cimentare e mettersi alla prova con l’arrampicata sportiva in falesia e di seguito ti faccio un elenco di 10 falesie che devi assolutamente conoscere e scalare:

  1. Falesia del Belvedere a Nago (Trentino Alto Adige);
  2. Falesie delle Mannute a Santa Maria di Leuca (Puglia);
  3. Colle dell’Orso a Frosolone (Molise);
  4. Falesia di Ceredo (Veneto);
  5. Calamancina a San Vito lo Capo (Sicilia);
  6. Monte Consolino a Stilo (Calabria);
  7. Falesie di Finale Ligure (Liguria);
  8. Falesie del Monte Amiata (Toscana);
  9. Falesie di Pizzoferrato e Pennadomo (Abruzzo);
  10. Falesia di Avostanis (Friuli Venezia Giulia).

Le falesie più belle a picco sul mare

Come dicevo all’inizio l’Italia offre davvero moltissimi posti dove arrampicare in falesia da Nord a Sud dalle cime delle montagne a quelle dei colli e perfino nelle zone di pianura. Indubbiamente le falesie più belle ed emozionanti sono quelle a picco sul mare, dove gli amanti dell’avventura e dell’outdoor possono cimentarsi nell’arrampicata e poi farsi un tuffo al mare e prendere il sole, il giusto mix per una vacanza perfetta!

falesia mare sardegna
Cala Goloritzè Sardegna

Tra le falesie più belle a picco sul mare e che ti consiglio di provare ci sono:

  • Sardegna: Vie sportive a Pedra Longa, costa est della Sardegna;
  • Sicilia: falesie a San Vito lo Capo;
  • Liguria: il traverso a Capo Noli a Finale Ligure;
  • Friuli Venezia Giulia: Falesia la Napoleonica, vista dal settore le Parallele, a Trieste e la Valrosandra (dove arrampicava Enzo Cozzolino);
  • Toscana: falesie a Capo d’Uomo all’Argentario.

LEGGI ANCHE: Attrezzatura per arrampicata sportiva

I benefici dell’arrampicata

Arrampicare in falesia come su vie di roccia o su strutture artificiali è un’attività sportiva completa e molto salutare per il fisico e l’organismo e soprattutto adatta a tutti. L’arrampicata è un movimento naturale che tutti noi abbiamo, come la corsa e la camminata, perchè fin dalla preistoria l’uomo per sopravvivere era costretto a correre per spostarsi e cacciare e ad arrampicarsi sugli alberi e sulle rocce per scappar dai predatori.

Tra i principali benefici dell’arrampicata ci sono:

  • è un valido anti-stress;
  • migliora l’equilibrio;
  • migliora la concentrazione;
  • sviluppa la coordinazione;
  • è un’attività fisica total body;
  • aumenta la forza muscolare;
  • migliora la respirazione;
  • tonifica la muscolatura;
  • costituisce un ottimo allenamento cardiovascolare e di resistenza;
  • produce serotonina, l’ ormone del benessere e della felicità;
  • aiuta nella motivazione e nel beneficio generale attraverso le scariche di adrenalina;
  • infine migliora l’allenamento della mente.

Letture consigliate

Di seguito trovi 5 libri e guide per introdurre e approfondire il magico mondo dell’arrampicata.

Altre falesie tra Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia

Le falesie di arrampicata che conosco meglio sono situate tra Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia perchè sono quelle più vicino a casa. Tra queste falesie vorrei consigliarti le seguenti:

 

PER FARE QUESTE VIE DI ARRAMPICATA POTREBBE SERVIRTI:

ATTENZIONE: Questo articolo è solo a scopo informativo e non pretende di spiegare esaustivamente il corretto funzionamento dei vari attrezzi citati, per cui si rimanda ai rispettivi manuali di utilizzo. Le informazioni contenute in questo articolo sono semplicemente delle linee guida. Se hai bisogno qui puoi trovare dei link utili per le tue uscite in montagna. Se non hai un dispositivo GPS, a questo link trovi una serie di dispositivi adatti all'escursionismo in montagna.

L’ARRAMPICATA È UNO SPORT POTENZIALMENTE PERICOLOSO. LA FREQUENTAZIONE DELLE FALESIE È PERTANTO RISERVATA A PERSONE ESPERTE E RESTA A CARICO DI CIASCUN FRUITORE LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE E DELL’AFFIDABILITÀ DELLE ATTREZZATURE PRESENTI IN PARETE. DI CONSEGUENZA CIASCUN ARRAMPICATORE SI ASSUME TUTTI I RISCHI E LE POTENZIALI CONSEGUENZE CONNESSI ALLA PRATICA DELL’ARRAMPICATA.

Per vedere tutti i miei itinerari ed escursioni in montagna >> CLICCA QUI

Sai già dove andare?



Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI