Flik l’imbracatura per bambini di Climbing Technology5 min read

Flik l’imbracatura per bambini di Climbing Technology5 min read
Condividi su:

bambini con imbrago

Climbing Technology ha messo sul mercato Flik una nuova imbracatura completamente regolabile e facile da indossare appositamente per i bambini con un peso corporeo inferiore ai 40 kg e un’altezza compresa tra i 95 e i 135 cm.  Spesso quando si portano i bambini in falesia oppure a fare una sentiero attrezzato o una via ferrata utilizzano degli imbraghi non adatti alla loro statura e peso. E’ importante quindi per divertirsi in totale sicurezza, utilizzare l’attrezzatura tecnica appropriata.

I benefici dell’arrampicata per i bambini

Per i bambini arrampicare e scalare una parete significa giocare e divertirsi. E’ un gesto istintivo che ci portiamo dietro dall’epoca della preistoria quando per sopravvivere eravamo costretti ad arrampicarci sugli alberi o salire su qualche postazione alta per sfuggire ai pericoli. Avvicinare i bambini al mondo dell’arrampicata non può che essere positivo perchè oltre a divertirsi imparano molte cose.

L’attività sportiva dell’arrampicata fra i vari benefici aiuta a migliorare equilibrio e mobilità, migliora la forza e la resistenza, permette di stare all’aria aperta e vivere la natura, condividere valori ed emozioni con altri bambini e sviluppa autostima e consapevolezza. Climbing Technology consapevole del valore aggiunto dei bambini in questa disciplina ha voluto proporre sul mercato una serie di attrezzature adatte ai bambini e nel nostro caso parleremo dell’imbracatura Flik.

flik imbrago ferrata per bambini
Bambini lungo una via ferrata

A cosa serve l’imbrago

L’imbracatura è un’attrezzatura tecnica necessaria da utilizzare quando si vanno a fare vie ferrate oppure si va ad arrampicare in falesia o su vie di roccia, quando si va a fare una via normale oppure si pratica scialpinismo o si va sui ghiacciai. In poche parole ogni qual volta si va in alta montagna e si praticano attività alpinistiche è necessario avere l’imbrago e il caschetto. Come abbiamo visto in altri articoli per fare le vie ferrate è necessario utilizzare alche il set da ferrata mentre per arrampicare occorre avere la corda, moschettoni, rinvii etc.

L’imbrago per le persone adulte è diviso in due parti: parte alta della pettorale e parte bassa con cinturone e cosciali. La parte fondamentale che trattiene il nostro peso in caso di caduta è la parte bassa che va indossata sopra le anche stringendo bene il cinturone in vita e lasciando lo spazio di una mano sui cosciali. In caso di caduta la forza d’arresto va a scaricare sul baricentro del nostro corpo che si trova sotto l’ombelico. Solo per le vie ferrate, quando lo sviluppo ha tratti impegnativi e si ha uno zaino pesante è vivamente consigliato utilizzare anche la parte alta per evitare l’effetto ribaltamento e rimanere a testa in giù.

Climbing Technology FLIK
  • Imbracatura completa regolabile, per bambini di peso inferiore a 40 kg e altezza compresa tra 95 e 135 cm. Sviluppata per arrampicata, palestre indoor e parchi avventura. Facile da indossare e regolare, è dotata di due punti di attacco fissi, anteriore e posteriore, facilmente riconoscibili.
  • forma ergonomica che consente una completa libertà di movimento;
  • strutturata in modo che possa essere indossata e rimossa in modo agevole e veloce;

Perchè utilizzare un imbrago per bambini

La cosa più bella per un genitore appassionato di montagna è quello di insegnare e portare i propri figli con se. Anche loro ovviamente devono indossare caschetto e imbrago per progredire in totale sicurezza. Purtroppo capita spesso di vedere bambini in montagna con imbraghi da adulti oppure non adatti alle loro caratteristiche. Peso corporeo e altezza sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’imbracatura. Inoltre spesso il bambino non è in grado di “vestirsi” da solo e se lo fa dobbiamo stare davvero molto attenti a quello che fa.

Le case produttrici di materiale e attrezzatura tecnica da montagna negli ultimi anni hanno hanno messo sul mercato materiali adatti ai bambini anche perchè sono sempre di più i genitori che decidono di scalare le montagne assieme ai loro figli.

imbrago bambino flik fronte e retro
Flik, l’imbracatura di Climbing Technology per i bambini

A cosa bisogna fare attenzione

L’imbracatura completa che si utilizza per i bambini è diversa dall’imbracatura combinata (parte alta e parte bassa) degli adulti, ma il principio di funzionamento per scaricare la forza di arresto in caso di caduta è uguale. La cosa importante da controllare prima di procedere all’acquisto è la posizione del punto di legatura, ovvero il punto dove andrà collegato il set da ferrata oppure la corda con un nodo in caso di arrampicata. Questo punto di legatura dovrebbe essere posizionato poco sopra l’ombelico e quindi bisogna evitare quegli imbraghi che prevedono un punto di legatura alto a livello del petto.

Questo perchè, come detto in precedenza, il baricentro del nostro corpo si trova a livello dell’ombelico e per evitare compressioni toraciche con esiti pericolosi in caso di caduta. L’imbracatura completa con punto di legatura basso consente quindi l’antiribaltamento in caso di perdita di coscienza facilitando anche le operazioni di soccorso.

Imbrago Flik bambino di Clinbing Technology

Climbing Technology è un’azienda sempre molto attenta alle novità e alle nuove tecnologie per offrire sempre prodotti di qualità e a buon prezzo. Recentemente hanno messo sul mercato appunto Flik, un’imbracatura facilmente regolabile e intuitiva da indossare, anche per un bambino appunto.

L’imbracatura Flik per bambino è stata studiata appositamente per aiutare il bambino durante la vestizione utilizzando colori diversi. In questo modo è più facile per il genitore controllare che tutto sia apposto e il bambino impara a indossare da solo l’imbrago. Flik è un’imbracatura completa adatta a bambini con peso inferiore ai 40 kg e un’altezza compresa tra i 95 e i 135 cm. Superati i 40 kg e queste altezze possono utilizzare un imbrago da adulto e se vanno a fare una via ferrata devono usare un set da ferrata di nuova generazione rispondente alla nuova normativa EN 958: 2017.

Il punto di legatura fisso e di colore arancione e si trova in posizione bassa, appena sopra l’ombelico. L’imbrago Flik di Climbing Technology è studiato sia per l’utilizzo in ferrata sia per essere utilizzato durante l’arrampicata in parete. Non solo lo stesso imbrago può essere usato dal bambino anche per altre attività di tipo ludico come percorrere i sentieri vita dei parchi avventura. L’imbrago Flik di colore azzurro è dotato anche di un anello porta materiale per agganciare e sganciare i vari attrezzi e moschettoni e permette al bambino di muoversi liberamente senza mai togliersi l’imbracatura.

Climbing Technology FLIK
  • Imbracatura completa regolabile, per bambini di peso inferiore a 40 kg e altezza compresa tra 95 e 135 cm. Sviluppata per arrampicata, palestre indoor e parchi avventura. Facile da indossare e regolare, è dotata di due punti di attacco fissi, anteriore e posteriore, facilmente riconoscibili.
  • forma ergonomica che consente una completa libertà di movimento;
  • strutturata in modo che possa essere indossata e rimossa in modo agevole e veloce;

VEDI ANCHE:

ATTENZIONE: Questo articolo è solo a scopo informativo e non pretende di spiegare esaustivamente il corretto funzionamento dei vari attrezzi citati, per cui si rimanda ai rispettivi manuali di utilizzo. Le informazioni contenute in questo articolo sono semplicemente delle linee guida. Se hai bisogno qui puoi trovare dei link utili per le tue uscite in montagna. Se non hai un dispositivo GPS, a questo link trovi una serie di dispositivi adatti all'escursionismo in montagna.

Sai già dove vuoi andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI