Lolotte

Chi arrampica in parete o su pareti artificiali indoor sicuramente conosce il termine lolotte, che è una particolare posizione che serve a superare passaggi difficili in strapiombo.
Cosa significa Lolotte
La lolotte (posizione drop-knee) è considerata una posizione fondamentale dell’arrampicata moderna.
Nella lolotte la postura del bacino è laterale alla parete. Viene utilizzata prevalentemente in strapiombo, ma trova comunque applicazione su tutte le inclinazioni della parete.
Il movimento della lolotte richiede una rotazione del bacino, una forte torsione del ginocchio e una spinta di un piede in orizzontale. Bisogna prestare particolare attenzione nell’esecuzione di questa tecnica di arrampicata perchè ricade, assieme al tallonaggio, tra i più comuni meccanismi di infortunio al ginocchio.
Descrizione delle posizioni
Nell’esecuzione della lolotte i piedi sono in appoggio: quello corrispondente alla mano principale allineato o oltre alla linea verticale passante per tale mano, posizionato per prima, spinge internamente mentre l’altro va in trazione esternamente. La lolotte abbinata all’uso del piede in appoggio trazione permette di “tirare” all’interno il bacino diminuendo l’aggravio delle braccia.
Per quanto riguarda le gambe qeulla corrispondente all’appoggio va in spinta ed deve stare semiflessa, l’altra invece è piegata. Il bacino è ruotato per portare il fianco opposto alla mano principale verso la parete e le spalle seguono la rotazione del bacino. Il braccio della mano principale è tendenzialmente disteso ma può essere anche piegato in bloccaggio.
Dove viene utilizzata questa tecnica
La lolotte viene utilizzata negli strapiombi e per superare passaggi molto impegnativi. Questa particolare tecnica, non semplice da realizzare, permette sia di compensare le rotazioni e di portare il bacino verso la parete in forti strapiombi grazie all’uso del piede in appoggio trazione.
La posizione che assume il ginocchio della gamba piegata tende a lavorare verso il basso arrivando all’estremo di una posizione non naturale potenzialmente molto pericolosa per l’articolazione, di avere la gamba completamente piegata e il ginocchio diretto verso il basso.
LEGGI ANCHE: Quali sono i benefici dell’arrampicata sportiva
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP