Come trasportare la macchina fotografica in montagna7 min read

Come trasportare la macchina fotografica in montagna7 min read
Condividi su:

come trasportare la macchina fotografica

Il trekking in montagna e la fotografia sono due cose che spesso viaggiano assieme. Chiunque frequenta la montagna si ferma a fare qualche foto per immortalare le bellezze delle Dolomiti. Anche se oggi i cellulari hanno raggiunto qualità eccellenti, questa guida si rivolge agli appassionati di fotografia di montagna che vogliono utilizzare la Refelx. Vediamo quindi quali sono i possibili modi per trasportare la macchina fotografica in montagna e averla sempre a portata di mano.

Montagna e fotografia: due passioni

L’esperienza del fototrekking è indubbiamente affascinante e ricca di spunti, ma pone il problema del corretto trasporto della macchina fotografica, in modo da limitare l’ingombro e il peso, ma anche per fa sì di riuscire a maneggiarla rapidamente quando ci si trova di fronte ad un soggetto interessante.

Se gli zaini fotografici da trekking possono sembrare una valida soluzione, possono risultare scomodi quando contengono tutto il necessario per realizzare le nostre fotografie e ci troviamo alle prese con soggetti i quali rischiano di spaventarsi per i nostri movimenti o per i rumori.

Quindi via libera agli zaini da montagna, ma solo per contenere i generi di prima necessità o alcuni capi d’abbigliamento: per trasportare l’attrezzatura fotografica esistono soluzioni utili per lasciarci le mani libere e consentirci di avere a portata di click tutto ciò di cui necessitiamo senza ingombrare o eccedere nel peso.

Vediamo insieme alcune idee pratiche, economiche e semplici da reperire sia nei negozi specializzati che negli store presenti sul web per trasportare la macchina fotografica in montagna.

Offerta
TARION TBS Zaino fotografico Zaino fotografico SLR piccolo Zaino per fotocamera impermeabile Borsa per fotocamera leggera e compatta con copertura antipioggia (nero)
  • 【Zaino professionale per fotocamera con scomparto per laptop】 I divisori imbottiti rimovibili da 6 pezzi possono essere riorganizzati e offrono una certa protezione per le tue apparecchiature fotografiche. Il treppiede della fotocamera può essere fissato alla parte inferiore della borsa della fotocamera. Tasca dedicata per laptop / tablet da 13 pollici all'interno dello zaino della fotocamera.
  • 【Grande capacità】 Questo zaino per fotocamera può contenere 1 fotocamera , 6 obiettivi fotografici, mentre puoi creare lo spazio interno rimuovendo gli spessi divisori di imbottitura in base alle tue esigenze. All'interno è presente uno scomparto dedicato per laptop o tablet, iPad o altro. La parte anteriore dello zaino per attrezzatura fotografica ha una tasca con cerniera per gli accessori.
  • 【Ultraleggero e compatto】 Dimensioni: 14,6 x 5,5 x 11,2 pollici (37 x 14 x 28,5 cm), solo 1,83 libbre (0,83 kg). Leggero come una piuma, un peso perfetto da trasportare per i viaggi. Puoi davvero sfruttare al massimo la tua franchigia per il bagaglio a mano con quei rigorosi vettori aerei interni.

Attrezzature per trasportare la macchina fotografica in montagna

Ecco le principali attrezzature necessarie per trasportare in sicurezza e comodità la macchina fotografica durante le escursioni in montagna.

1) La tracolla

La tracolla ci consente di trasportare la macchina fotografica durante le nostre sessioni di trekking, avendola sempre a portata di mano quando può servire; certo, non è un metodo consigliato in caso di arrampicate o vie ferrate, o di tragitti impervi o particolarmente lunghi, ma può essere una buona idea quando si effettuano escursioni.

L’idea è quella di bilanciare in modo corretto il peso della nostra macchina fotografica, evitando di appenderla al collo (ciò potrebbe sollecitare eccessivamente la cervicale, causandoci fastidi non di poco conto), ma indossando la tracolla su una spalla, sotto lo zaino, in modo che la custodia della macchina si appoggi sul fianco opposto. Per fare ciò ci serve una tracolla realizzata con materiali di qualità, con una cinghia che consenta di far aderire la macchina fotografica al nostro corpo, in maniera stabile e sicura.

Meglio a tal proposito puntare su materiali come la pelle, il nylon o il neoprene, da scegliere anche in base alla stagione delle escursioni: ad esempio durante l’estate la pelle può risultare scomoda, oltre ad avere poca presa sulle fibre sintetiche. Da non sottovalutare il tipo di attacco: meglio agganciare la cinghia alla custodia della macchina fotografica, per scongiurare anche il più piccolo urto.

Peak design Slide Lite V2 - Professionale Fotocamera Sling Tracolla, Nero
  • Il nuovo aggiornamento Slide Lite racchiude la versatilità impareggiabile di Slide in un pacchetto più piccolo, perfettamente adatto per fotocamere DSLR mirrorless e leggere. Indossare Slide Lite come una fionda, collo o tracolla. Cintura di sicurezza in nylon ha un lato liscio che scivola sopra i vestiti in modalità fionda e un lato antiscivolo che impedisce lo scivolamento in modalità spalla.
  • I doppi regolatori rapidi offrono accesso immediato e una facile riconfigurazione. L'esclusivo sistema Anchor Link si collega rapidamente e i doppi punti di connessione mantengono la fotocamera più stabile rispetto alle tradizionali cinghie a tracolla. Inoltre, gli ancoraggi funzionano con qualsiasi Peak Design o piastra treppiede di terze parti.
  • Gli aggiornamenti includono una presa in silicone rinnovata, una cinghia aggiornata, transizioni di cinghia e hardware a profilo inferiore e regolatori rapidi antiscivolo. I connettori di ancoraggio sono stati aggiornati per essere più piccoli, più veloci e più sicuri.
Woolnut - Tracolla per fotocamera, colore: Marrone cognac
  • Cuoio pieno fiore conciato vegetale di origine scandinava
  • Feltro di lana naturale 100% di alta qualità dalla Germania
  • Lunghezza del cablaggio regolabile (120-135 cm)
BLACKRAPID SPORT Breathe Courroie Sport - 361005
  • Prodotto in Italia
  • Facile da usare
  • Prodotto di qualita

2) L’imbrago

Veniamo ora ad un altro metodo per trasportare la macchina fotografica in montagna senza ingombri e con la massima libertà di movimento: stiamo parlando dell’imbrago. Questa soluzione ci permette di allacciare la macchina (sempre contenuta nella sua custodia) direttamente al nostro corpo, utilizzando imbraghi da indossare al di sotto dello zaino, all’altezza del petto: in questo caso si tratta di prediligere modelli il più comodi ed ergonomici possibili, come ne esistono in commercio. Spesso realizzati in pelle o in neoprene, questi imbraghi consentono di trasportare in sicurezza la nostra attrezzatura, ottenendo un perfetto bilanciamento per non appesantirci e non intralciare i nostri movimenti.

Esistono persino imbraghi adatti a trasportare più fotocamere insieme agli accessori, con imbottiture ad hoc per non pesare su spalle o collo: basta dare un’occhiata online, non c’è che l’imbarazzo della scelta!

BLACKRAPID DOUBLE SLIM Breathe Imbracatura Doppia Spalla
  • Prodotto in Italia
  • Facile da usare
  • Prodotto di qualita
OP/TECH Imbracatura doppia per portare 2 macchine fotografiche, in neoprene, colore: Nero
  • Trasporta comodamente e saldamente due fotocamere o binocoli
  • Il design unico del cuscinetto in neoprene disperde uniformemente il peso e bilancia l'attrezzatura
  • Elimina le interferenze tra le due telecamere
USA Gear Pettorina DSLR con cinturino per fotocamera con motivo in neoprene sud-ovest e tasche per accessori - Compatibile con Canon, Nikon, Fujifilm, Altre foto Point & Shoot, Fotocamere mirrorless
  • IMBRACATURA DELLA VIDEOCAMERA REGOLABILE si adatta al tuo corpo fornendo comfort ed equilibrio per la prossima volta che esci a scattare foto
  • DESIGN NEOPRENE CONFORTEVOLE e durabilità per offrire una distribuzione uniforme del peso mentre si trasporta la fotocamera
  • FIBBIE A RILASCIO RAPIDO rendono l'installazione, la rimozione e la rapidità, praticità e facilità. Le staffe per cinturino scorrevole offrono un modo semplice per adattarsi ai fotografi

3) La fondina

Ecco ora una soluzione intelligente per trasportare la nostra attrezzatura fotografica senza però pesare su spalle o collo: la fondina, infatti, permette di ancorare la macchina direttamente alla cintura, evitando quelle che sono le oscillazioni tipiche ad esempio della tracolla.

Va detto che non è un sistema adatto a tutti, visto che per molti potrebbe risultare scomodo durante le escursioni: per risolvere in parte questo problema, anziché utilizzare una custodia attaccata alla cintura, meglio scegliere una cintura già equipaggiata con la sua fondina.

Da notare come la sicurezza sia un punto centrale del trasporto mediante fondina, dato che la macchina fotografica è agganciata tramite un sistema con più blocchi, per impedire che possa sganciarsi inavvertitamente mentre si cammina.

Spider Holster SpiderPro v2 - Sistema per doppia fotocamera mirrorless, sistema di bloccaggio automatico professionale per il trasporto, estrazione veloce, per 2 fotocamere e attrezzatura pesante
  • Ergonomico: Toglie il peso della fotocamera dal collo e dalle spalle.
  • Sicuro: Il design autobloccante protegge la fotocamera.
  • Si estrae velocemente: Mantiene le fotocamere lontane ma facili da raggiungere.
Spider Holster SpiderPro v2 - Sistema per doppia fotocamera DSLR, sistema di bloccaggio automatico professionale per il trasporto, estrazione veloce, per 2 fotocamere DSLR e attrezzatura pesante
  • Ergonomico: Toglie il peso della fotocamera dal collo e dalle spalle.
  • Sicuro: Il design autobloccante protegge la fotocamera.
  • Si estrae velocemente: Mantiene le fotocamere lontane ma facili da raggiungere.

4) La piastra a rilascio rapido

Parliamo ora di un metodo interessante e di recente creazione per trasportare la macchina fotografica: si tratta della cosiddetta piastra a innesto rapido, conosciuta anche come rilascio rapido o clip.

Ma in cosa consiste? Fondamentalmente questa soluzione ci permette di agganciare la macchina direttamente allo zaino da trekking, senza l’utilizzo di cinghie, imbraghi o altro, ma comunque in maniera sicura e pratica, senza pesi aggiuntivi.

Tramite queste piastre, potremo ancorare la macchina fotografica agli spallacci dello zaino, avendola sempre a portata di mano, senza la custodia per una maggiore praticità; l’ancoraggio è garantito dalla grande capacità di carico del sistema e dai materiali impiegati, che sono tendenzialmente alluminio e acciaio inossidabile, noti sia per la loro resistenza che per la loro leggerezza. Per maggior sicurezza, possiamo utilizzare un cinturino da polso: non ci servirà per trasportare la macchina, ma farà da cintura di sicurezza in caso di cadute.

Peak Design Capture V3, Supporto per fotocamera, Nero
  • La Capture clip per fotocamera è un morsetto versatile con il quale la camera può essere fissata direttamente su una cintura o sulla cinghia di uno zaino.Cinture compatibili possono essere cinture per pantaloni, cinghie per la vita, per lo zaino o per borse. Anche la maggior parte delle borse Peak-Design possiedono la possibilità di fissare una capture clip.
  • La clip offre numerosi vantaggi: Si può avere la fotocamera sempre a portata di mano, senza che sia d'intralcio, tenendo sempre libere le mani. La fotocamera resta sempre in una posizione stabile, e non penzola. Anche quando ci si muove molto, la fotocamera rimane nella sua posizione.
  • Con la versione v3, la famosa Capture Clip ha ricevuto un restyling completo.La nuova clip è interamente in alluminio. Rispetto al suo predecessore, è il 20% più stretta e il 20% più piatta. Inoltre, la forma ridotta rende la clip anche più leggera del 30%. A ciò si aggiunge un design arrotondato senza spigoli e una superficie più liscia.
Spider Holster Black Widow Camera Holster
  • Facile accesso rapido alla tua fotocamera DSLR leggera, fornito da SpiderHolster!
  • Niente più telecamere penzolanti dal collo e dalle spalle
  • Sia le mani che la parte superiore del corpo libero
Gitzo Century Wrist Strap, Camera Strap, Cinturino da Polso per Macchina Fotografica, per Fotocamere Mirrorless, per Fotografi e Videomaker, in Vera Pelle Italiana
  • VERSATILE: La tracolla Gitzo Century Wrist è un modo fantastico ed elegante per trasportare la tua fotocamera mirrorless, come una Fujifilm X-T2 o Leica M
  • COMODA ED ELEGANTE: Realizzata in vera pelle italiana, è studiata per seguire la forma naturale del tuo polso e garantire un comfort estremo durante l'uso
  • PRATICA: Il cinturino è dotato sia di un sistema di attacco per fotocamera ad anello che di un attacco universale da 10 mm

5) I moschettoni

Da ultimo scegliamo di parlare di un metodo di trasporto meno professionale, ma più economico e di facile realizzazione, mediante l’utilizzo dei moschettoni.

Si tratta di agganciare la custodia della macchina fotografica agli occhielli presenti sugli spallacci dello zaino servendosi appunto dei moschettoni; meglio puntare su moschettoni in grado di garantire la giusta distanza dagli spallacci, per distribuire il peso e garantire la ventilazione. Anche se questo sistema non è indicato in caso di arrampicate o di traversate impegnative, può comunque tornarci d’aiuto durante le nostre escursioni.

SALEWA Hot G3 Bent, Carabiner Unisex Adulto, Nero, Taglia unica
  • Il nostro classico per arrampicatori che ci tengono alla qualità; - robusto moschettone con il miglior rapporto qualità prezzo
  • Disponibile in tre diverse geometrie di leva
  • Uso consigliato: alpinismo, alpinismo su ghiaccio, arrampicata sul ghiaccio, arrampicata e arrampicata sportiva

Come trasportare il cavalletto

Dopo aver parlato del trasporto della macchina fotografica, conviene soffermarci brevemente anche sul trasporto del cavalletto o treppiede, uno strumento praticamente indispensabile per le foto di montagna. Il treppiede è indispensabile quando si vogliono evitare foto mosse in condizioni di scarsa luminosità o per fotografare ad esempio cascate d’acqua o fare foto di precisione. Chiaramente conviene scegliere un treppiede leggero e ripiegabile, ma dove alloggiarlo?

Parliamo di quattro posizioni principali rispetto allo zaino da trekking: ai lati, in basso, in alto e al centro, ognina delle quali ha i suoi pro e i suoi contro.

Posizione cavalletto ai lati

Questa è la soluzione più comune per posizionare il cavalletto. Basta piegare il cavalletto e fissarlo con una delle cinghie dello zaino. Anche se è una soluzione comoda in realtà presenta alcuni svantaggi. Innanzitutto tende a sbilanciare il peso dello zaino, soprattutto se il cavalletto non è ultraleggero. Poi si corre il rischio di rovinarlo facilmente o peggio di rimanere incastrati su rami e rocce che potrebbero far perdere l’equilibrio.

Posizione cavalletto in basso

Se lo zaino da trekking è dotato di cinghie sul fondo dello zaino (di solito utilizzate per fissare materassini, sacchi a pelo, tende, etc.) potrebbe essere usato per fissare il cavalletto. Il lato negativo di questa posizione è che camminando le cinghie si possono allentare col rischio di perdere il cavalletto. Inoltre ogni volta che ci si toglie lo zaino il cavalletto tocca a terra e potrebbe graffiarsi e rovinarsi.

Posizione cavalletto in alto

Questa è la soluzioni più indicata sia in termini di praticità e utilità ma anche perchè consente di bilanciare il peso in maniera ottimale senza gravare sulla schiena. Rimane il fatto che il cavalletto rimane in posizione orizzontale e quindi potrebbe incastrarsi da qualche parte mentre si cammina.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alle conclusioni di questa guida sui modi di trasportare la macchina fotografica in montagna, in modo sicuro, comodo e pratico. Per quanto riguarda la posizione del cavalletto, ognuno può cercare il posizionamento preferito, ma ci sentiamo di consigliare le ultime due, perché più pratiche e più sicure per il treppiede. Per quanto riguarda invece le soluzioni per il trasporto dell’attrezzatura fotografica ne abbiamo viste ben 5. Alla luce di quanto detto posso dire che è meglio scegliere la preferita in base alle caratteristiche dell’escursione e, ovviamente, al gusto personale.

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI