Nuova collezione guanti Black Diamond: Recensioni, Prezzo10 min read

Nuova collezione guanti Black Diamond: Recensioni, Prezzo10 min read
Condividi su:

guanti sciaplinismo black diamond

Che siate scialpinisti alla ricerca di un guanto caldo ma leggero, o che siate freerider professionisti che necessitano di un prodotto resistente e performante, Black Diamond ha la soluzione ideale per proteggere le mani durante ogni avventura sulla neve.

5 Migliori guanti da scialpinismo Black Diamond

L’azienda Black Diamond è sempre al top nel fornire prodotti di altissima qualità, sempre attenta alla ricerca di nuovi materiali e tecnologie per dare un prodotto efficace, sicuro e garantito. Chi pratica attività di tipo alpinistico in montagna, soprattutto nella stagione invernale, sa quanto sia importante avere un abbigliamento tecnico adeguato e dei buoni guanti per proteggere le mani dal freddo pungente.

In commercio ci sono diversi tipi di guanti invernali più o meno pesanti, in grado cioè di resistere alle basse temperature, e di seguito vi illustrerò 5 modelli della nuova collezione invernale della Black Diamond.

Per andare sulla neve in montagna d’inverno con gli sci o con le ciaspole è importante avere un guanto caldo, morbido, e che resista all’acqua (o alla neve) senza bagnarsi e che sia anche traspirante. I modelli che vedremo di seguito hanno tutte queste caratteristiche.

1) Guanti Impulse Black-Ice

Progettati per coloro che amano destreggiarsi in adrenaliniche performance di freeride, Impulse sono i guanti di fascia più alta ideati per i professionisti. Dotati di un inserto in GORE-TEX® e di isolamento PrimaLoft® Gold Cross Core, questi guanti tengono al caldo durante le giornate più fredde e in neve fresca, senza sacrificare la destrezza e la morbidezza al tatto, grazie a una resistente costruzione in pelle di capra con toppe rinforzate nelle aree ad alta usura. L’imbottitura in EVA sul dorso della mano e sul pollice aggiunge protezione, mentre il polsino in neoprene avvolge la mano per una vestibilità aderente.

Caratteristiche

  • 100% impermeabili e traspiranti grazie alla membrana GORE-TEX® con inserto Gore warm technology;
  • Costruzione in pelle di capra, ottomo compromesso tra resistenza e flessibilità;
  • Imbottitura 200g PrimaLoft® Gold Cross Core sul dorso e imbottitura 80g PrimaLoft Gold Eco Insulation con Grip Control sul palmo;
  • Range di temperatura: -20/-4 °C.
Black Diamond Guanti Impulse, Black-Ice, S
  • Caratteristiche tessuto: Traspirante, Antivento, Impermeabile, Isolante
  • Attività specifica: Freeride

2) Moffole Progression

Le moffole Progression sono moffole di fascia più alta dotati di un inserto in GORE-TEX® e di isolamento PrimaLoft® Gold Cross Core, questi guanti tengono al caldo durante le giornate più fredde e in neve fresca, senza sacrificare la destrezza e la morbidezza al tatto, grazie a una resistente costruzione in pelle di capra con toppe rinforzate nelle aree ad alta usura. L’imbottitura in EVA sul dorso della mano e sul pollice aggiunge protezione, mentre il polsino in neoprene avvolge la mano per una vestibilità aderente.

Caratteristche

  • 100% impermeabili e traspiranti grazie alla membrana GORE-TEX® con inserto Gore warm technology;
  • Costruzione in pelle di capra, ottimo compromesso tra resistenza e flessibilità;
  • Imbottitura 200g PrimaLoft® Gold Cross Core sul dorso e imbottitura 80g PrimaLoft Gold Eco Insulation con Grip Control sul palmo;
  • Range di temperatura: -23/-6 °C.
Black Diamond Guanti Progression, Black-Ice, M
  • Caratteristiche tessuto: Traspirante, Antivento, Impermeabile, Isolante, Resistente
  • Attività specifica: Freeride

3) Guanti Mission MX

Un guanto GORE-TEX® resistente e confortevole, il Mission MX Gore Glove è versatile e affidabile, grazie a materiali di prima qualità come la fodera GORE-TEX® e l’isolamento PrimaLoft® Gold per il massimo calore. Il palmo in pelle di capra è morbido e resistente, mentre il poliestere rip-stop e l’imbottitura sul dorso della mano fanno di questi guanti i perfetti compagni di avventure sulla neve.

Caratteristiche

  • Inserto GORE-TEX® 100% impermeabile e traspirante;
  • Isolamento PrimaLoft® Gold, 340g sul dorso e 170g sul palmo della mano;
  • Palmo rinforzato in pelle di capra;
  • Imbottitura in poliestere Rip-stop sul dorso;
  • Chiusura pratica in velcro con comodo gancetto per portare con sé i guanti quando non indossati;
  • Range di temperatura: -29/-9 °C.
Black Diamond Guanti Mission MX, Black, XL
  • Caratteristiche tessuto: Traspirante, Antivento, Impermeabile, Isolante, Resistente
  • Attività specifica: Sci alpinismo, Freeride

4) Moffole Mission MX

Lo stesso modello di guanti sono disponibili in versione moffola con le seguenti caratteristiche:

  • Inserto GORE-TEX® 100% impermeabile e traspirante;
  • Isolamento PrimaLoft® Gold, 340g sul dorso e 170g sul palmo della mano;
  • Palmo rinforzato in pelle di capra;
  • Imbottitura in poliestere Rip-stop sul dorso;
  • Chiusura pratica in velcro con comodo gancetto per portare con sé i guanti quando non indossati;
  • Range di temperatura: -31/-12 °C.
Black Diamond Muffole Mission MX, Walnuts-Octane, XS
  • Caratteristiche tessuto: Traspirante, Antivento, Impermeabile, Isolante, Resistente
  • Attività specifica: Sci alpinismo, Freeride

5) Guanti Cirque Glove

Studiati per le missioni invernali di scialpinismo, i guanti Cirque Glove sono perfetti per proteggerti dagli agenti atmosferici e dal vento in discesa, dandoti tutta la sensibilità e la traspirazione necessaria per affrontare le salite più dure. La loro particolarità è che sono dotati di un cappuccio antivento che trasforma il guanto in una moffola.

Il tessuto del cappuccio è ultraleggero e realizzato con tecnologia Empel – trattamento DWR per una migliore idrorepellenza. L’isolamento termico è garantito dall’imbottitura in Primaloft Gold Cross Core, mentre il palmo in pelle di capra offre un ottimo grip. Quando si è in fase di risalita sarà sufficiente indossare il guanto in modalità classica, per una presa salda e sicura.

Caratteristiche

  • Trattamento idrorepellente GTT Empel DWR, PFC free, che offre migliori performance di resistenza all’acqua;
  • Struttura pre curvata, con costruzione a dita articolate per un fit ottimale e una destrezza migliore;
  • Cappuccio antivento in tessuto Pertex Quantum Pro ultraleggero e isolamento PrimaLoft Gold Cross Core da 40 g, per una maggiore tenuta del calore;
  • Palmo in pelle di capra con inserti antiscivolo per migliore durata e aderenza.

PER MAGGIORI INFO LEGGI LA RECENSIONE –> CLICCA QUI

Black Diamond Guanti Cirque, Carbon, XL
  • Caratteristiche tessuto: Traspirante, Isolante, Elastico
  • Attività specifica: Sci alpinismo, Alpinismo

Come scegliere i guanti invernali da scialpinismo

Quando arriva la stagione invernale arriva anche il freddo e chi pratica attività escursionistica o alpinistica ha la necessità di proteggere le mani dal freddo. I guanti da scialpinismo sono fondamentali per praticare attività invernali sulla neve con gli sci o con le ciaspole. I guanti migliori sono quelli che permettono il movimento libero delle dita e sono in grado di isolare termicamente mantenendo le mani calde e asciutte, ed essere anche idrorepellenti e traspiranti.

Normalmente i guanti da scialpinismo hanno le dita indipendenti proprio per permettere la massima mobilità delle dita, considerando che con i guanti si ha una ridotta manualità. Con i guanti da scialpinismo è possibile ad esempio allacciarsi il casco, regolare il rampone, maneggiare la corda, etc. senza togliere i guanti. Le mani, e i piedi essendo le estremità del corpo sono i primi a raffreddarsi.

Recentemente sul mercato ci sono dei guanti da scialpinismo che hanno una sovramoffola tecnica con membrana antivento per dare un isolamento completo e un’ulteriore protezione dal vento e dalla neve bagnata.

Oltre ai guanti da sciaplinismo esistono anche altre categorie di guanti da montagna:

  • guanti da sci
  • guanti da trekking
  • guanti da ferrata
  • guanti da alpinismo.

LEGGI ANCHE: Attrezzatura e abbigliamento per sciaplinismo

Guanti VS Moffole: quale è meglio?

Innanzitutto per decidere se scegliere dei guanti normali con le dita libere o le moffole bisogna individuare il tipo di attività che si andrà a fare.

Il guanto normale con le dita libere permette di avere una maggiore maneggevolezza con le mani per eseguire diverse operazioni come ad esempio usare una corda, fare un nodo, prendere il cellulare, etc. Quindi un guanto di questo tipo è indicato per chi pratica attività alpinistica e ha necessità di avere le dita libere. Per contro però con questo tipo di guanti si ha una maggiore dispersione del calore e le dita si raffreddano più velocemente.

Le moffole (o muffole) invece racchiudono assieme tutte le dita impedendo di fatto la libertà di movimento ma aumentando la capacità di intrattenimento del calore corporeo. La moffola quindi è più adatta alla pratica escursionistica e quando ci sono climi molto rigidi.

In realtà con le ultime normative anche i ciaspolatori che camminano su neve fresca hanno l’obbligo di utilizzare ARTVA, pala e sonda e nel caso malaugurato di doverle utilizzare con le moffole si va male e quindi sarebbe meglio avere i guanti normali. Ricordo che durante le operazioni di salvataggio i guanti vanno sempre tenuti addosso.

Volendo per aumentare la capacità di intrattenere il calore, sia che si utilizzi le moffole o i guanti normali, si possono mettere dei sottoguanti termici come quelli che vedi qui sotto.

LEGGI ANCHE: Nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali

Migliori offerte sottoguanti termici

Bestseller No. 1
BIOTEX 2000, Accessori Warm Sottoguanto Seamless, Unisex - Adulto, 04 nero, Unica
  • TERMICI i sotto guanti termici uomo Biotex proteggono le tue mani dal freddo invernale e dal vento; accessori termici traspiranti, sottili ma protettivi, per mantenere le tue dita calde in bici, mtb, running o in moto sotto ad altri guanti termici moto
  • MULTIUSO Usa i sottoguanti termici Biotex ciclismo uomo da soli quando la temperature non sono troppo rigide oppure come primo strato a contatto con la pelle quando il freddo è pungente; testati per la bicicletta, mtb, moto e running, assicurano grande protezione
  • INFORMAZIONI i guanti bici ciclismo invernali Biotex sono ideali da soli quando le temperature non scendono sotto i 10° o con altro abbigliamento biotex tecnico per temperature fino a -20°; il materiale è termico, traspirante ed espelle il sudore
Bestseller No. 2
ALPIDEX Sottoguanti Shaven Sheep Leggeri, Sottili e Caldi con Interno Effetto Pile in Materiale Elastico,Taglia:M, Colore:Black
  • ❄ Guanti da passeggio leggeri e medio-sottili oppure sottoguanti con interno effetto pile * Taglio atletico
  • ❄ Aderenti * Elastici * Utilizzati come sottoguanti aggiungono un ulteriore isolamento a guanti invernali e da sci
  • ❄ Polsino elasticizzato e aderente * Logo sul guanto destro * Materiale elasticizzato
OffertaBestseller No. 3
TJ MARVIN Sottoguanti in micropile elasticizzato G08 SOFT Nero, L/XL
  • Sottoguanti Tecnici in Micropile
  • Realizzati in tessuto termico elasticizzato
  • Da utilizzare a diretto contatto con la pelle, sotto i guanti, per una massima protezione dal freddo
Bestseller No. 4
Maxax - Sottoguanti tattili, sotto Guanto Termico, per Moto, Inverno, Autunno, Pelle Ultra Morbida, con Fodera Interna, per Vari Sport, Moto, Ciclismo, Sci, Escursionismo, Donna e Uomo
  • - Sottoguanti invernali. I sottoguanti Maxax sono dei sottoguanti termici che proteggono le mani dal freddo e funzionano come un antivento rimanendo permeabili all'aria.
  • Multi funzionalità. Questi guanti possono essere utilizzati come sotto guanti per guidare la moto o lo scooter in inverno, e possono anche essere indossati da soli per praticare vari sport come: ciclismo, corsa, escursionismo, sci, campeggio, arrampicata, uso quotidiano
  • - Qualità e comfort. Con cuciture solide e un tessuto elasticizzato e robusto, al tatto lycra all'esterno e velluto all'interno; questi guanti invernali si indossano come una seconda pelle per offrire un comfort ottimale.
OffertaBestseller No. 5
Portwest A115NARXL Sottoguanto Termico
  • Guanti che garantiscono la migliore destrezza e massimo calore nelle condizioni di freddo.
  • Thermolite
  • Norme: CE Cat 1

Con quali materiali sono fatti i guanti da sciaplinismo

I guanti da scialpinismo vengono realizzati con materiali ultraleggeri e innovativi in grado di assicurare il massimo comfort in grado di rispondere alle seguenti caratteristiche:

  • buon isolamento termico,
  • protezione dall’acqua e dal freddo,
  • impermeabilità,
  • traspirabilità,
  • resistenza alle abrasioni.

In questo modo si assicura la massima protezione con il minimo ingombro e peso. Alcuni modelli  hanno anche dei rinforzi per l’impugnatura sul palmo della mano e sulle dita che oltre a proteggere dall’usura aumenta il grip. I materiali tecnici utilizzati, frutto di numerosi studi e ricerche, sono Primaloft, Gore-Tex, Pertex-Quantum.

In base al materiale a all’imbottitura i guanti da sciaplinismo sono in grado di resistere a temperature che vanno dai 3 gradi fino anche ai – 12 gradi con pesi che vanno dai 50 grammi ai 150 grammi. Solitamente la parte più imbottita e resistente si ha sul dorso della mano mentre la parte interna sul palmo è tendenzialmente più morbida ed elasticizzata per migliorare i movimenti della mano.

Materiale esterno

La parte esterna dei guanti da montagna può essere di due tipi:

  • Pelle: realizzati con pelle di capra o pelle sintetica, la pelle è un materiale naturale resistente all’acqua, antivento e longevo ma anche più costoso e difficile ma mantenere nel tempo senza che si rovini. Oggi si tende sempre meno a utilizzare la pelle per i guanti.
  • Poliestere, spandex e nylon: parliamo di tessuti sintetici che rispetto alla pelle sono più leggeri, più economici, offrono più elasticità e traspirabilità e sono anche meno “delicati” nella manutenzione.

Materiale interno

Internamente i guanti da scialpinismo e da montagna possono essere rivestiti in:

  • Lana Merino: la lana è ideale quando si ha un contatto diretto con la pelle. Si tratta di una fibra naturale resistente, flessibile, calda, morbida e traspirante, e ha ha anche proprietà antibatteriche e che è naturalmente resistente agli odori. Fra i contro la lana merino ha il fatto che costa mediamente di più e una volta che si è bagnata fa fatica ad asciugarsi.
  • Pile o Micropile: a differenza della lana merino il pile è più leggero, favorisce meglio i movimenti e ha tempi di asciugatura più rapidi e per questo ha di fatto sostituito la lana perchè è anche più economico.

Impermeabilità: Gore-Tex vs DWR

Quando parliamo di impermeabilità dobbiamo distinguere due differenti tipologie:

  • “water – resistant”: sono in grado di respingere e allontanare moderate quantità di acqua;
  • “water – proof”: sono materiali totalmente impenetrabili all’acqua.

Analizzando invece le tecnologie con cui vengono realizzati i capi di abbigliamento tecnico e anche i guanti da scialpinismo abbiamo sostanzialmente la tecnologia:

GORE-TEX®

il Gore-Tex è un tessuto impermeabile e il marchio è ormai sinonimo da decenni di impermeabilità e traspirabilità. E’ stata la prima azienda a sviluppare questo brevetto e oggi tutti i guanti, calzature e gusci hanno l’etichetta con la scritta Gore-Tex. Se non c’è questa scritta allora l’azienda ha adottato altre tecnologie simili, come Out-Dry, con le stesse caratteristiche.

DWR (Durable Water Repellent)

a differenza del Gore-Tex il DWR è una sostanza chimica che viene applicata sopra il tessuto non impermeabile e che lo rende appunto impermeabile. Tale rivestimento però ha lo svantaggi oche con il passare del tempo e l’usura tende a togliersi e quindi occorre applicare degli spray impermeabilizzanti per migliorare le prestazioni.

Consigli utili

In questo articolo abbiamo visto come scegliere un paio di guanti da scialpinismo per le attività invernali sulla neve di tipo escursionistico o alpinistico. Il guanto è un accessorio indispensabile che serve per proteggere le mani dal freddo intenso. E’ importante quindi acquistare un buon prodotto in grado di mantenere il calore ma anche di resistere all’acqua e in grado di permettere la traspirazione.

In questo modo le mani resteranno calde e asciutte; ricordo infatti che la sensazione di avere le mani fredde e bagnate è molto sgradevole e una volta che il guanto si è bagnato ci vorrà molto tempo perchè si asciughi. Un consiglio valido è quello di mettere nello zaino più paia di guanti da utilizzare in caso di emergenza.

LEGGI ANCHE: Tessuti impermeabili e traspiranti: cosa sono e come funzionano

Altri modelli di guanti Black Diamond

OffertaBestseller No. 1
Black Diamond Lightweight Softshell Glove, Unisex – Adulto, Smoke, Medium
  • Tessuto softshell elasticizzato a quattro vie con trattamento DWR
  • Il pollice e l'indice digitali consentono l'uso dei guanti sullo schermo tattile
  • Peso per paio: 58 g (2 oz)
OffertaBestseller No. 2
Black Diamond Wind Hood Softshell, Guanti Caldi E Resistenti alle Intemperie Unisex – Adulto, Smoke, Medium
  • Tessuto softshell elasticizzato a quattro vie con cappuccio ripiegabile e resistente alle intemperie Pertex Endurance
  • 100 g di isolamento PrimaLoft Gold
  • Palmo in silicone modellato
Bestseller No. 3
Black Diamond Mont Blanc, Guanti Unisex – Adulto, S
  • Tomaia elasticizzata resistente alle intemperie
  • Palmo elasticizzato traspirante con impugnatura in silicone per una migliore presa
  • Punta delle dita compatibile con touchscreen
OffertaBestseller No. 4
Black Diamond Women's Spark Gloves, Guanti da Donna Caldi E Resistenti alle Intemperie, Smoke, Small
  • Inserto BD.dry impermeabile al 100%
  • Scocca in pelle di capra con chiusura a strappo
  • Fodera fissa in pile super morbido e isolamento PrimaLoft Gold da 60 g
Bestseller No. 5
Black Diamond Midweight Wooltech, Guanti Unisex – Adulto, Anthracite, L
  • 210 g di lana merino nuyarn per un equilibrio tra calore e resistenza
  • Palmi in pelle di capra
  • Palmo digitale per l'uso di touchscreen con guanti
Bestseller No. 6
Guanti da ciclismo Guanti invernali caldi antivento per uomo e donna, Guanti termici da mountain bike touchscreen per corsa Escursionismo Guida Arrampicata Sci (L)
  • Guanti invernali caldi - la fodera corta in pile dei guanti invernali mantiene le mani calde quando fa freddo
  • Guanti sensibili al touch screen - Il pollice, l'indice e il medio del guanto da bici supportano la funzione touch screen e puoi controllare i dispositivi touch screen senza toglierti i guanti
  • Guanti antiscivolo - il palmo del guanto da ciclismo è ricoperto da un'ampia area di design antiscivolo in silicone per aumentare la presa
Bestseller No. 7
Black Diamond Dirt Bag Guanti, Unisex – Adulto, Natural, M
  • Completamente realizzato in pelle di capra con trattamento dwr
  • Fodera fissa in pile 200 g
  • Polsini
Bestseller No. 8
Black Diamond Guanti invernali invernali da uomo Patrol
  • Fodera fissa con 100% impermeabile BD.dry
  • Guscio in nylon intrecciato resistente all'abrasione, elasticizzato a 4 vie
  • Fodera con isolamento PrimaLoft Gold da 170 g sul dorso della mano e pile Polartec Thermal Pro High Loft sul palmo
OffertaBestseller No. 9
Black Diamond Heavyweight Softshell Guanti, Unisex – Adulto, Smoke, L
  • Softshell a quattro vie elasticizzato con trattamento dwr
  • Palmo e dita di pelle di capra
  • 33 g di isolamento primaloft gold su palmi e dorso delle mani
OffertaBestseller No. 10
Black Diamond Kingpin, Guanti Unisex – Adulto, Natural, S
  • Guanto esterno in pelle di capra con attacco in pelle di capra sul palmo
  • Fodera in pile fissa (100 g)
  • Tergicristallo in camoscio sul pollice

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI