Windstopper: Vantaggi e proprietà7 min read

Quando si va a camminare in montagna, oppure in inverno quando si va via con le ciaspole o si va a sciare è fondamentale avere nello zaino un capo marchiato Windstopper. Questi capi di abbigliamento (in genere pantaloni, giacche, guanti, gilet) sono ideali nelle giornate ventose perchè garantisce un’ottima protezione dal vento e una massima traspirabilità e leggerezza. Ma scopriamo meglio cos’è questo materiale e quali sono le sue caratteristiche principali.
Cos’è il Windstopper
Il Windstopper è un materiale o meglio un tessuto sintetico, particolarmente apprezzato per le sue qualità anti-vento. La particolarità di tale tessuto è quello di essere contemporaneamente leggero e traspirante ma in grado di fornire un’ottima protezione dal vento. Tali qualità rendono i prodotti realizzati con questo prodotto confortevoli e altamente performanti. L’azienda che ha brevetto il Windstopper è W. L. Gore & Associates Inc. (conosciuta anche come Gore) ossia la stessa che aveva brevettato il celebre Gore-Tex. Esattamente come questo, infatti, il Windstopper si compone di fibre sintetiche e si inframezza ad altri tessuti.
Tra le componenti anti-venti vi è il teflon (anche conosciuto con il nome di politetrafluoroetilene). Tale materiale viene espanso in modo termomeccanico per aumentarne la sua porosità. In questo modo si ottiene il cosiddetto politetrafluoroetilene espanso, ossia la base del Windstopper. I pori ottenuti servono infatti a rendere il materiale traspirante, tuttavia, essendo questi infinitamente piccoli, non lasciano passare l’acqua rendendo dunque i prodotti realizzati con il Windstopper impermeabili. Ciò che rende infine resistente all’acqua un capo in Windstopper è che sono rivestiti esternamente con un tessuto particolare rivestito con idrorepellente a lunga durata (DWR) che permette all’acqua (quantità modeste) di scivolare via.
Chi produce il marchio Windstopper
Il tessuto sintetico Windstopper è stato brevettato dall’azienda statunitense W. L. Gore & Associates Inc.. La multinazionale è infatti specializzata nella realizzazione di prodotti derivanti da fluoropolimeri. Oltre al Windstopper, la società è nota per avere creato altresì il celebre Gore-Tex, ossia il tessuto impermeabile per eccellenza. Ciò che distingue la W. L. Gore & Associates Inc. è la costante ricerca in campo scientifico e la selezione di materiali sempre più performanti e adatti a differenti necessità.
Quali sono i Vantaggi
Come è possibile intuire i capi di abbigliamento marchiati Windstopper hanno molteplici vantaggi, fra cui:
- Ottima traspirabilità e leggerezza,
- Si asciuga molto velocemente,
- Elevata resistenza al vento freddo (effetto wind-chill),
- Buona capacità di allungamento,
- E’ ideale per ciaspolate e sci quando c’è vento freddo o leggere nevicate,
- E’ idrorepellente e impermeabile,
- Resiste molto bene a pioggia leggera e deboli nevicate.
Cos’è l’effetto Wind-Chill
L’effetto Wind-Chill (che tradotto dall’inglese sarebbe Vento Gelido) è l’effetto che produce il vento sul nostro corpo facendoci sentire freddo. Il nostro corpo produce calore che i capi di abbigliamento in Polartec o Primaloft riescono a contenere e isolare. Il vento in pratica non fa altro che asportare il calore presente sulla superficie della nostra pelle facendoci sentire una sensazione di freddo. Come si vede dalla tabella qui sotto più forte soffia il vento e più alta sarà la sensazione di freddo che sentiremo. La tabella mette in relazione la velocità del vento, la temperatura segnata dal termometro e la temperatura percepita dal nostro corpo umano, mentre i colori indicano i pericoli e gli effetti sulla nostra salute.
Da qui la necessità; soprattutto per chi pratica l’alta montagna o fa escursioni anche in inverno, di avere capi di abbigliamento il più performanti possibile in gradi di proteggerci dal vento. Purtroppo infatti è molto difficile proteggersi dal vento, a differenza degli altri agenti atmosferici (sole, pioggia, neve, etc.). Avere una giacca in Windstopper come terzo o quarto strato ci aiuta a mantenere intatto o quasi (dipende da quanto forte è il vento) il nostro calore corporeo.
Quante tipologie di Windstopper esistono?
Il tessuto Windstopper può essere realizzato stratificando due o più veli di tessuto. Non solo, questo può essere fissato allo strato interno e a quello esterno. Saldandolo ad entrambi si ottiene un prodotto altamente resistente ma più pesante. Al contrario, se il Windstopper viene fissato solo a quello esterno si ottiene un tessuto più leggero e comodo ma ugualmente performante.
Più in particolare, le differenti tipologie di Windstopper sono:
- Windstopper Soft Shell: tale varietà è ideale per realizzare prodotti che mirano a mantenere ed evitare dispersione del calore corporeo. Non solo, i prodotti realizzati con questa tipologia sono in grado di proteggere perfettamente dalla pioggia, dal vento e dalle basse temperature;
- Windstopper Active Shell: è impiegato prevalentemente per creare abbigliamento leggero ma altamente impermeabile e anti-vento. Non solo, il Windstopper Active Shell risulta particolarmente traspirante. Per questa ragione esso è indicato per chi pratica attività sportiva ad alta intensità;
- Windstopper Insulated Shell: perfetto per indumenti pensati e per proteggere sia dalle temperature rigide che dal vento forte.
Questa modalità di stratificazione delle fibre garantisce un’azione anti-vento ma soprattutto evita la dispersione del calore corporeo.
Meglio Windstopper o Gore-Tex?
Questa è la domanda del secolo e noi ora cercheremo di dare una risposta. La differenza sostanziale tra i due materiali sta nella diametro dei pori e si gioca tutta su due fattori: traspirabilità e impermeabilità. Mentre il Windstopper ha un diametro dei pori maggiori permettendo una maggiore traspirabilità e resistenza al vento a discapito dell’impermeabilità, i capi in Gore-Tex avendo il diametro dei pori inferiore sono impermeabili e resistenti al vento ma meno traspiranti. I capi in Windstopper infatti hanno una buona resistenza alla pioggia debole (sono resistenti all’acqua) ma non sono impermeabili come il Gore-Tex o l’Out-Dry.
I migliori prodotti realizzati in Windstopper
Come accennato, il Windstopper è impiegato per la realizzazione di abbigliamento tecnico da montagna anti-vento. Più in particolare, è possibile acquistare pantaloni da corsa, maglie, giacche, berretti e scalda collo. Vediamo di seguito alcuni fra le decine di prodotti che si possono trovare sul mercato. Abbiamo selezionato per voi dei prodotti che si possono trovare anche su Amazon in modo da acquistarli comodamente da casa.
GORE WEAR R3 Wind Stopper Zip-off, Giacche Uomo
Questa giacca in del brand GORE, realizzata in Windstopper, è pensata per la corsa ma anche per la vita quotidiana. Il materiale leggero e il cappuccio garantiscono comodità e non contrastano i movimenti. Grazie al tessuto leggero e traspirante, tale giacca può essere indossata tutto l’anno. Oltre alla cerniera frontale ve ne sono altre due all’altezza delle spalle che permettono di trasformale tale giacca in un comodo gilet.
Per garantire massima protezione dal vento e dal freddo, è stato realizzato un colletto alto che avvolge ma non stringe. Anteriormente vi sono due tasche con cerniera, utili per riporre smartphone, chiavi e cuffie. Queste ultime presentano inserti in rete per favorire il ricircolo dell’aria. Come tutti i prodotti realizzati in Windstopper anche tale giacca risulta impermeabile e altamente resistente al vento. Il capo è disponibile nelle colorazioni rosso e nero ed è acquistabile nelle taglie dalla XS alla 3XL.
- Giacca da uomo versatile per temperature fresche
- Taglio comodo/Taglio specifico per la corsa
- Tecnologia GORE WINDSTOPPER: Antivento, idrorepellente ed estremamente traspirante
GORE Wear Maglia intima antivento a collo alto da uomo
Questo capo presenta una vestibilità aderente ed è pensato per chi pratica sport all’aria aperta tutto l’anno. Grazie al tessuto tecnico Windstopper tale maglia risulta idrorepellente e resistente al vento. Questo prodotto risulta comodo poiché adeguatamente elasticizzato ed è provvisto di collo alto e cerniera anteriore corta. Per garantire massima sicurezza sono stati aggiunti inserti catarifrangenti.
- Calda maglia intima a collo alto da uomo per qualsiasi attività sportiva - Taglio aderente
- Utilizzabile tutto l'anno, Antivento, estremamente traspirante e idrorepellente grazie alla tecnologia GORE WINDSTOPPER
- Protezione contro il freddo grazie agli inserti GORE WINDSTOPPER elasticizzati su spalle, maniche, fronte e retro, Collo alto aderente contro il freddo, Comoda grazie al tessuto funzionale termo-elastico
Salewa Pedroc Finger Guanti, Unisex
Questi guanti sono ideali per l’escursionista o il ciaspolatore. Sono comodi e leggeri e proteggono dal freddo e tendono caldo. Avere la mobilità delle dita e la giusta sensibilità anche per prendere in mano il cellulare o altri oggetti come l’artva, pala e sonda, è molto importante. Le caratteristiche di questo guanto marchiato Windstoper sono:
- Polsino elastico
- Resistente all’abrasione
- Ottima agilità delle dita.
- Polsino elastico
- Resistente all'abrasione
- Ottima agilità delle dita
Ultrasport Windstopper Pantaloni da Corsa Funzionali da Uomo
Chi va in montagna sa benissimo quanto importante sia avere un buon allenamento e la corsa è lo sport più indicato per fare forza e resistenza. I pantaloni da corsa in Windstopper sono dotati dell’innovativa funzione Quick Dry. L’interno è in pile spazzolato per garantire calore e comfort.
Per renderlo maggiormente comodo, il capo è stato dotato di cerniere sui polpacci mentre la vita risulta comoda e regolabile tramite la coulisse. Per gli effetti personali è stata aggiunta posteriormente una tasca con zip. Infine, per garantire massima sicurezza a chi pratica jogging la sera o quando non vi è ancora luce sono stati aggiunte strisce catarifrangenti sulle gambe.
Ciò che distingue questo pantalone sportivo è appunto l’utilizzo del Windstopper il quale consente una corretta traspirazione evitando tuttavia che il calore corporeo si disperda. Pertanto, essi possono essere utilizzati anche in condizioni climatiche avverse. Il capo è disponibile nelle taglie dalla S alla XXL.
- Pantaloni da corsa funzionali neri con tessuto Windstopper e funzione Quick Dry e interno in pile spazzolato
- Cerniere nascoste sui polpacci
- Vita comoda, ampia con coulisse
Conclusioni
Per andare in montagna in sicurezza è importante avere il giusto abbigliamento in base all’altitudine, al tipo di attività che si va a fare e alla stagione. I capi di abbigliamento con il marchi Windstopper sono indispensabili perchè pur proteggendo dalla pioggia, dal freddo, dal vento e dalla neve, consentono l’evaporazione corporea del vapore senza fenomeni di condensa all’interno grazie all’elevato grado di traspirabilità.
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.