Thermolite: Caratteristiche, Vantaggi e Proprietà6 min read

Thermolite: Caratteristiche, Vantaggi e Proprietà6 min read
Condividi su:

Thermolite è un brand che identifica capi di abbigliamento tecnico da montagna, leggeri, altamente traspiranti e con un ottimo isolamento termico, ideali per chi pratica attività invernale e ha bisogno di proteggersi dal freddo pur avendo comfort e praticità di movimento. La sigla Thermo (termico) e Lite (leggerezza) racchiude le due caratteristiche principali dei tessuti realizzati con questo marchio. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

thermolite sacco a pelo

Chi produce Thermolite?

Thermolite è un brand, appartenente all’azienda statunitense Invista, che si occupa della produzione di tessuti sintetici, la stessa azienda che ha i diritti dei marchi registrati Cordura e CoolMax. Questi sono pensati per garantire il massimo comfort a livello termico termico e la leggerezza utile a chi svolge attività sportiva amatoriale o a livello agonistico.

Nello specifico il materiale Thermolite viene utilizzato nell’abbigliamento tecnico da montagna per realizzare giacche, pantaloni, maglie, calze e guanti ma anche altri accessori quali sacco a pelo, calzature e molto altro. Il concept dell’azienda è quello di fornite ai consumatori un prodotto di elevata qualità, termoisolante e leggero, che garantisca la possibilità di muoversi liberamente contenendo al minimo il peso dei capi e degli accessori.

thermolite logo

Thermolite: di cosa si tratta?

Quando si parla di Thermolite si fa riferimento ad un particolare materiale che concilia un’efficace funzione riscaldante (thermo) e la leggerezza (lite). La particolarità tecnica di questo prodotto risiede nelle cosiddette fibre cave che garantiscono la termoregolazione per la quale il prodotto è noto. Infatti, ancor più che la sua composizione chimica, sono i piccoli dettagli a rendere Thermolite così apprezzato e funzionale.

Il punto di riferimento che ha ispirato i creatori del tessuto è proprio il manto degli orsi che, com’è noto, consente all’animale di conservare il proprio calore corporeo e permettere all’umidità di evaporare correttamente, sopravvivendo anche ai rigidi inverni. Dunque, attraverso la dissipazione dell’umidità, e dunque l’eliminazione dei liquidi verso l’esterno, le piccole gocce d’acqua si distribuiscono sulla superficie del tessuto evitando che possa accumularsi all’interno dei tessuti.

thermolite
Thermolite

Chi deve usare Thermolite

I prodotti realizzati con Thermolite risultano quindi altamente performanti sotto vari punti di vista:

  • leggerezza e libertà di movimento
  • traspirabilità 
  • elevato comfort termico.

Queste caratteristiche rendono i capi realizzati con tecnologia Thermolite ideali per chi pratica attività invernale in montagna come lo sci, sci alpinismo, escursioni con le ciaspole o per i più temerari, arrampicata su cascate di ghiaccio. In queste situazioni mantenere il calore corporeo, evacuare rapidamente la condensa dovuta alla sudorazione e la libertà di movimento è fondamentale. Investire in un capo di abbigliamento di questo tipo è quindi necessario per chi fa questo tipo di attività.

L’obbiettivo è quello di permettere alla pelle di rimanere sempre perfettamente asciutta permettendo di conseguenza al corpo di conservare correttamente il calore anche in condizioni atmosferiche avverse come freddo, vento e umidità. Non solo, questo è altresì possibile grazie all’isolamento dall’aria che permette ancor meglio di conservare la temperatura corporea ai giusti livelli.

Caratteristiche principali Thermolite: leggerezza, traspirabilità, isolamento termico

La prima qualità che caratterizza i prodotti Thermolite è la possibilità di asciugarsi molto velocemente. Si stima, infatti, che questo processo avvenga il 20% più velocemente rispetto ad una fibra sintetiche utilizzate per la realizzazione di abbigliamento tecnico. Rispetto al classico cotone, invece, Thermolite è in grado di asciugarsi fino al 50% più rapidamente. Questo consente non solo di lavare ed asciugare i propri indumenti in situazioni di necessità ma anche di consentire al sudore e alla condensa, che si genera con la differenza di temperatura e l’umidità, possa evaporare lasciando la pelle perfettamente asciutta.

fibre thermolite

La seconda peculiarità degli indumenti Thermolite è, come suggerisce il nome, l’efficace potere termoregolatore delle maglie, pantaloni, giacche, guanti e tutti gli accessori del brand. Proprio per questo i prodotti Thermolite sono particolarmente indicati per chi ama praticare attività sportiva outdoor, escursionismo, campeggio e altre attività anche durante la stagione invernale. Praticamente tutti i maggiori Brand e case produttrici di capi di abbigliamento tecnico per la montagna utilizzano questa tecnologia spesso abbinata ad altre tecnologie come Polartec, Primaloft, Cordura o Gore-Tex

Possiamo quindi sintetizzare così le caratteristiche principali di Thermolite:

  • Leggerezza
  • Traspirabilità
  • Isolamento termico

Sea to Summit Thermolite Reactor – Fodera in pile, grigio

Tra i prodotti Thermolite più amati vi è senza dubbio il sacco a pelo Sea to Summit. Questo, estremamente piccolo e caldo, consente di campeggiare proteggendo il corpo dal freddo della notte. Il rivestimento in pile e la forma tecnica lo rendono confortevole e pratico.

La recensione: pro e contro

  • Pro: qualità dei materiali, della grande resistenza al freddo e dalla morbidezza del rivestimento in pile che, oltre a conferire calore, dona comfort al sacco a pelo.
  • Contro: poca resistenza alle basse temperature invernali. Secondo alcuni, infatti, il prodotto sarebbe ideale fino ad una temperatura di 10 gradi.

Quante tipologie di Thermolite esistono?

Una delle qualità che differenzia il materiale Thermolite è proprio l’ampia gamma di tipologie per rispondere alle esigenze di ognuno. Le quattro tipologie, da utilizzare ovviamente in base al tipo di attività prevalente che si intende svolgere, sono:

  • Thermolite Base: considerato il più leggero, risulta altamente traspirante ma meno isolante rispetto a quelli più pesanti;
  • Thermolite Extra: presenta un potere isolante medio, pertanto è impiegato per realizzare prodotti adatti a condizioni stabili e miti;
  • Thermolite Extreme: altamente isolante è senza dubbio il più caldo e per questo viene utilizzato per realizzare abbigliamento per l’inverno e sacchi a pelo;
  • Thermolite Micro: morbido e leggero si distingue per la struttura in microfibra che lo rende simile alla sofficità delle piume, molto simile a prodotti realizzati con la tecnologia Primaloft.

scala temperature thermolite

Quali sono i vantaggi?

Uno dei vantaggi collaterali, legati proprio al potere termoregolatore e termoisolante di questi prodotti, è la possibilità di acuire le proprie performance sportive. Infatti, quando il corpo necessita di meno energia per conservare la propria temperatura, i muscoli possono utilizzare ancor meglio le risorse per compiere le attività ad essi demandate. Che si tratti di sport a livello agonistico o di un trekking amatoriale, i prodotti Thermolite consentono a chiunque di sfruttare al meglio le proprie energie al fine di svolgere con soddisfazione l’attività che si desidera.

Allo stesso modo, ciò che rende il tessuto Thermolite particolarmente indicato in caso di basse temperature è la velocità con la quale le fibre assorbano il sudore o la condensa. Minore è il tempo che il tessuto impiega per svolgere questa attività e minore sarà la dispersione del calore da parte del corpo e, di conseguenza, viene sensibilmente diminuita la sensazione di freddo, e vi assicuro che rimanere bagnati e infreddoliti tutto il giorno in montagna non è affatto una sensazione piacevole.

Un altro vantaggio che caratterizza Thermolite, pensato appositamente per gli sportivi, è la leggerezza (lite) del tessuto. Le fibre cave, che rendono gli indumenti particolarmente confortevoli e morbidi sulla pelle, conferiscono ad esso una maggior leggerezza per quanto concerne il peso effettivo dei capi. Per questa ragione, oltre a risultare utili durante l’attività sportiva o al trekking, il peso ridotto consente di portarli con se all’interno dello zaino durante il campeggio o le escursioni.

Infine, Thermolite è ideale da indossare nella propria vita quotidiana, nelle giornate di pioggia quando si desidera proteggere al meglio i propri capi dalla pioggia o dall’umidità, nelle fredde mattine d’inverno, quando nevica ecc. La liberà di movimento e la comodità rendono, infatti, ogni prodotto dell’azienda perfetto per le frenetiche giornate lavorative, per il tempo libero o per lo sport.

caratteristiche thermolite

Migliori prodotti in Thermolite

Thermolite è una tecnologia che permette di avere capi altamente performanti dal punto di vista della leggerezza, dell’isolamento termico e della praticità. Con Thermolite si realizzano capi di abbigliamento, guanti, sacchi a pelo, giacche. etc.

Vediamo di seguito invece una serie di altri prodotti fatti con la tecnologia Thermolite.

OffertaBestseller No. 1
SEA TO SUMMIT REACTOR EXTREME THERMOLITE SLEEPING BAG LINER (RED)
  • Prodotto di ottima qualità
  • Design moderno
  • Realizzato in materiale resistente
Bestseller No. 2
Kawasaki Open face Thermolite Balaclava - Scaldacollo
  • Prodotto originale KAWASAKI
  • Balaclava, viso aperto
  • Kawasaki
Bestseller No. 3
Bekina BNZ030-917309 Thermolite S4, 09 (43), verde
  • Poliuretano: leggero, flessibile, di lunga durata.
  • Punta protettiva.
  • Maggiore resistenza allo scivolamento: approvato SRC.
OffertaBestseller No. 4
UPOWER SK047BC-AIR Mid calzini in Thermolite, Uomo, Black Carbon, M (40-43)
  • Calza corta tecnica in Thermolite con fasce stretch multidimensionali a compressione graduata tecnologia PowerFit per un'ottima termoregolazione e con proprietà defaticanti che favoriscono la corretta circolazione del sangue; fasce di sostegno per le cavilgie; canali di ventilazione in polipropilene per un'ottima traspirabilità; cuciture piatte sotto la punta per maggior comfort. Tallone e punta rinforzati antiusura.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI