Pistola massaggiante Theragun per il recupero muscolare5 min read

E’ importante salvaguardare la muscolatura per evitare contratture e lesioni. Theragun è la migliore pisotola massaggiante professionale amica degli sportivi e amanti della montagna.
Contratture e dolori muscolari dovuti a posture errate o a sforzi fisici possono creare seri problemi nello svolgimento delle normali attività quotidiane. La pistola massaggiante Theragun è un dispositivo appositamente realizzato per trattare in modo professionale questi dolori al fine di ottenere un recupero veloce grazie ad una tecnologia di ultima generazione che agisce direttamente sull’ossigenazione dei tessuti.
In questo articolo si andranno ad approfondire le caratteristiche della pistola massaggiante Theragun per valutarne i benefici, le eventuali controindicazioni e le modalità di utilizzo.
Cos’è la pistola massaggiante Theragun
Theragun è la migliore pistola massaggiante che ci sia attualmente in commercio. Nasce dalla ricerca di un’azienda americana specializzata nella realizzazione di strumenti per la terapia a percussione che si basa sull’emissione di impulsi di breve durata che raggiungono in profondità i tessuti, esercitando un effetto benefico e terapeutico. Ciò è possibile grazie a una maggiore circolazione sanguigna nella parte da trattare che comporta anche un maggior apporto di ossigeno.
La pistola massaggiante Theragun è stata commercializzata per la prima volta nel 2007 e da allora ha conquistato i mercati di tutto il mondo, diventando ben presto lo strumento più usato dagli osteopati e dai fisioterapisti per favorire il recupero muscolare degli atleti.
Come funziona Theragun
Il suo funzionamento mostra molte analogie con i più classici massaggi decontratturanti, che hanno lo scopo di agire direttamente sui nervi, andando a ridurre ed eliminare i dolori e le tensioni muscolari. In questo modo, Theragun aiuta non solo a recuperare la funzionalità in breve tempo, ma può favorire l’attività sportiva se usata prima di un allenamento o una gara. Come abbiamo detto in questo articolo, allenarsi è fondamentale per andare in montagna e mantenersi in forma. Sia che andiamo a fare delle semplici escursioni sia che andiamo a fare qualcosa di più impegnativo, come ad esempio vie ferrate o sentieri attrezzati, avere un minimo di allenamento fisico è importante.
Questo ci permette di sopportare meglio lo sforzo fisico ed evitare contratture o stiramenti. Non solo allenarsi regolarmente velocizza anche il recupero muscolare. Scommetto infatti che soprattutto per i meno allenati, capita che la domenica si va a camminare in montagna e dopo si sta 3-4 giorni con le “gambe di legno” ovvero con acido lattico e i muscoli indolenziti. Fare stretching e allenarsi aiuta a ridurre questo fenomeno.
Quando questo non fosse sufficiente ecco che la pistola massaggiante Theragun con la sua terapia a percussione può venirci in aiuto proprio dopo uno sforzo fisico, come ad esempio
Quali benefici si possono ottenere?
La pistola massaggiante Theragun può essere usata dopo l’allenamento e lo sforzo fisico oppure prima di fare sport. Aiuta a prevenire tensioni e dolori muscolari e allo stesso tempo prepara l’attivazione del muscolo.
I benefici che si ottengono dall’utilizzo della pistola massaggiante Theragun sono molteplici, sia utilizzandola a scopo preventivo, sia per trattare contratture e dolori localizzati. Il suo massaggio favorisce un maggior afflusso di sangue e quindi di ossigeno, così da favorire un recupero più rapido rispetto al normale massaggio localizzato. Theragun, infatti, ha la capacità di stimolare le fasce muscolari profonde.
Ecco i risultati che si possono ottenere:
- Rilassamento della muscolatura,
- Riduzione dello stress e delle tensioni muscolari,
- Maggiore recupero dell’attività muscolare,
- Minor affaticamento ed eliminazione più rapida dall’acido lattico,
- Migliore flessibilità e mobilità,
- Riparazione più rapida di danni muscolari e riduzione del dolore.
Perché è diversa da altre pistole massaggianti?
La particolare tecnologia con cui è realizzata permette di raggiungere il muscolo in profondità, picchiettando la zona con una frequenza di 40 volte al secondo così da rendere la terapia più rapida ed efficace.
Ci sono controindicazioni nell’utilizzo?
Sebbene questo prodotto sia sicuro e realizzato seguendo i più rigorosi standard di sicurezza, ci sono alcuni casi in cui non è consigliabile il suo utilizzo; è necessario ricordare, inoltre, che Theragun non può sostituire il parere di un medico o di uno specialista, al quale è necessario rivolgersi per qualunque tipo di diagnosi e terapia.
Per prima cosa, quindi, è preferibile usare la pistola massaggiante Theragun a seguito di una valutazione medica poiché essa è sconsigliata nel caso di presenza di traumi recenti, dermatiti, infiammazioni acute locali, flebiti, tromboflebiti, tumori, fratture e malattie a carico del sistema nervoso centrale.
È importante, quindi, che essa venga usata su cute sana e muscoli che non presentino particolari patologie, così da ottenere il massimo beneficio dal trattamento, senza alcun effetto collaterale spiacevole.
Prezzo e dove comprare la pistola massaggiante Theragun
Il prezzo, naturalmente varia a seconda del modello descritto. Si tratta di prodotti professionali per cui non sono particolarmente economici, ma di sicuro rappresentano un ottimo investimento destinato a durare nel tempo e dare risultati soddisfacenti. Si possono acquistare direttamente su Amazon.
Ecco i prezzi:
- Theragun Pro: 599,00 euro
- Theragun Elite: 399,00 euro
- Theragun Prime: 299,00 euro
- Theragun Mini: 199,00 euro
Pistola massaggiante Theragun: modelli disponibili
La pistola massaggiante Theragun è in vendita in differenti modelli in grado di adattarsi alle esigenze personali nel migliore dei modi.
Theragun Pro: è una versione professionale, adatta anche a fisioterapisti e osteopati, caratterizzata da un motore molto silenzioso nonostante la potenza del motore. Effettua 40 colpi al secondo in modo da realizzare un massaggio decontratturante più efficace del 60% rispetto ad altri prodotti simili. È perfetta per essere usata prima e dopo ogni allenamento e il suo braccio rotante con maniglia ergonomica consente una presa sicura e confortevole. È dotata di 4 posizioni diverse e collegamento Bluetooth.
- Potente silenzioso: il motore brushless QX150 proprietario con tecnologia QuietForce offre un trattamento muscolare profondo potente e professionale silenzioso come i dispositivi di massaggio medio.
- 300 min. Durata della batteria continua: include 2 batterie ricaricabili agli ioni di litio (150 min. ciascuno). Carica uno mentre l'altro è in uso e scambia continuamente per tutto il giorno.
- Gamma di velocità personalizzabile e schermo OLED – Monitora la velocità e la forza corrente sullo schermo OLED, accedi a qualsiasi velocità tra 1750 e 2400 PPM tramite l'app Therabody.
Theragun Elite: rappresenta un modello intermedio rispetto a quelli di questo brand; ha una frequenza di 1750/2400 vibrazioni al minuto, 5 regolazioni di velocità e un manico per permette un utilizzo efficace senza stancare il braccio. Dispone, inoltre, di batteria al litio e connessione Bluetooth.
- Motore QX65 con tecnologia silenziosa: il motore brushless brevettato e l'isolamento acustico avanzato offre un potente trattamento muscolare profondo più silenzioso rispetto al dispositivo di massaggio medio.
- 120 minuti. Durata della batteria: la batteria interna agli ioni di litio offre il doppio della durata della batteria delle generazioni precedenti fino a 2 ore di utilizzo continuo.
- Gamma di velocità personalizzabile e schermo OLED - monitora la velocità e la forza corrente sullo schermo OLED, accedi a qualsiasi velocità tra 1750 e 2400 PPM tramite l'app Therabody.
Theragun Prime: è la versione base della pistola massaggiante, ma le sue caratteristiche tecniche avanzate la rendono adatta sia all’uso professionale che a quello domestico. Le funzionalità sono le stesse degli altri modelli, compresa la connessione Bluetooth che permette di monitorare il proprio allenamento. Ha 5 velocità preimpostate, fino a 2400 vibrazioni al minuto, maniglia ergonomica e batteria al litio.
- MOTORE QX65 CON TECNOLOGIA QUIETFORCE - il motore brushless progettato internamente offre un potente trattamento dei muscoli profondi più silenzioso rispetto ai principali dispositivi in commercio.
- MULTI-GRIP ERGONOMICO - permette diverse impugnature per tenere comodamente il dispositivo senza affaticare mani e braccia
- INTEGRAZIONE DELL'APP SMART - Si collega all'app tramite Bluetooth per eseguire routine di benessere personalizzate in base ai tuoi comportamenti e alle tue preferenze
Theragun Mini: è il modello tascabile della pistola massaggiante, ma offre ugualmente prestazioni molto elevate. Ha 3 velocità preimpostate, 2400 vibrazioni al minuto, una presa facile ed ergonomica e un peso di poco più di 600 grammi. Grazie alle sue dimensioni ridotte può essere comodamente portata ovunque e risposta in borsa.
- Silenzioso ovunque tu sia: il nuovo motore brevettato QX35 dotato di QuietForce Technology consente di trattare i muscoli in modo efficiente e silenzioso in qualsiasi momento.
- L'ERGONOMIA DEL PRODOTTO - Presa ergonomica. Tenere il dispositivo comodamente nella cavità della mano, senza creare nuove tensioni.
- 150 min. Autonomia della batteria - Con 150 minuti di durata della batteria, il Theragun mini rivoluziona il mercato dei massaggiatori portatili in modo da poterlo portare con te in ogni momento.
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.