Non tutti i moschettoni che si usano in arrampicata o su vie ferrate sono uguali e ognuno ha una forma, una sigla e delle caratteristiche particolari che li rendono utili
Tag: vie ferrate
Questa è una bellissima escursione lunga e impegnativa nella solitaria Valle dell’Ardo nel Gruppo della Schiara da evitare assolutamente nei caldi giorni estivi. Si tratta di un’escursione di quasi 1600
Cosa sono le vie ferrate Le vie ferrate sono il primo approccio al “mondo verticale” quello cioè che separa l’escursionista dall’alpinista. In genere l’escursionista si cimenta solamente su sentieri di
Le vie ferrate (Klettersteig in tedesco) spesso si sviluppano in quota in ambiente di alta montagna. Sono diversi i pericoli che si possono incontrare percorrendo un sentiero attrezzato o una
Per vivere un’avventura sulle Dolomiti non c’è che l’imbarazzo della scelta; sono molti i percorsi più o meno complessi da seguire, ma portano sempre nel cuore più selvaggio di questi
Cosa sono le vie ferrate Le Vie ferrate sono percorsi montani che vengono attrezzati per agevolare la scalata di pareti rocciose, solitamente in alternativa alla classica arrampicata in cordata. Il
La ricerca di tessuti sempre più preformanti per l’attività all’aria aperta e per lo sport, capaci di resistere al calore, all’utilizzo nel tempo e adattabili, ha condotto a cercare sempre
Le vie ferrate e i sentieri attrezzati sono il primo approccio al “mondo verticale”, ovvero siamo al limite tra un’attività propriamente escursionistica e un’attività di tipo alpinistico. La progressione su