Il telemark è un’antica tecnica di discesa sugli sci a tallone libero che combina lo stile dello sci alpino con quello dello sci nordico sempre più praticato anche ai giorni
Tag: valanghe
Quando si frequenta l’ambiente innevato con le ciaspole o con gli sci bisogna sempre fare i conti con il rischio valanghe e di conseguenza conoscere e saper utilizzare l’attrezzatura necessaria
Chi pratica attività alpinistica o escursionistica in ambiente innevato deve prestare molta attenzione alle condizioni nivo-meteorologiche e al bollettino valanghe e utilizzare strumenti come ARTVA, pala e sonda e gli
Tubbs Snowshoes è un brand americano specializzato in racchette da neve. I modelli Tubbs Flex RDG e Tubbs Flex ALP sono le ultime novità di questa azienda: due modelli di
La coperta isotermica o metallina è un accessorio utile, economico e leggero da tenere nel kit di primo soccorso, che in determinate situazioni di emergenza può anche salvare la vita.
I sastrugi sono un fenomeno spettacolare ma anche molto importante perchè permettono di capire da che parte tira il vento e individuare le zone dove ci sono gli accumuli di
Ai sensi del D.Lgs 18 febbraio 2021 n.40, dal 1°Gennaio 2022 è obbligatoria la dotazione del kit di autosoccorso per tutte le attività in ambito innevato. Cos’è il kit APS
La montagna in inverno offre scenari bellissimi e suggestivi con la possibilità di praticare diverse attività. Fra le varie attività outdoor invernali che si possono praticare sono diverse come: l’escursionismo
Questa è un’escursione molto semplice senza difficoltà tecniche, adatto a tutti, da fare con le ciaspole. Siamo ad Asiago nell’Altopiano dei Sette Comuni e dal Rifugio Cima Larici in Val
A differenza della scala di difficoltà escursionistica e alpinistica dare una gradazione della difficoltà del percorso scialpinistico che sia oggettivo è molto più complicato. Nel caso dello scialpinismo quindi non