Dormire in rifugio è certamente una delle esperienze più belle che puoi fare quando cammini in montagna. Normalmente si tendono a fare escursioni in giornata ma la cosa ideale è
Tag: trekking
Premessa In questa breve guida volevo riproporre brevemente alcuni fra i principali sentieri della Grande Guerra, dove è ancora possibile trovare resti di munizioni, bombe, filo spinato, pezzi di granate,
Cosa sono le vie ferrate Le vie ferrate sono il primo approccio al “mondo verticale” quello cioè che separa l’escursionista dall’alpinista. In genere l’escursionista si cimenta solamente su sentieri di
Quando si cammina in montagna purtroppo a volte può capitare di passare in zone dove sono presenti delle vipere e in casi sfortunati venire morsi. Generalmente i posti preferiti dalle
Se sei un amante dei trekking in montagna e delle Alte vie e hai uno spirito intraprendente invece di dormire nei rifugi puoi dormire in tenda. Ma le tende da
Camminare in montagna in mezzo alla natura ci fa stare bene sia dal punto di vista fisico che mentale. Ogni volta che camminiamo con gli scarponi da montagna e lo
Se sei un appassionato di trekking ed escursioni di più giorni all’aria aperta a contatto con la natura allora questa è la guida che fa per te. Il sacco a
Per chi ama il contatto con la natura e desidera vivere un’esperienza “en plein air”, non vi è niente di meglio che scegliere come destinazione il Gran Sasso, il massiccio
Le Dolomiti patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, collocate a sud della principale catena alpina, fanno parte delle Alpi Orientali e rientrano fra i luoghi maggiormente vistati da turisti sia italiani, che
Nonostante sia la regione più piccola d’Italia, la Valle d’Aosta custodisce ricchezze naturalistiche e storiche davvero eccezionali: castelli medioevali, siti archeologici e borghi da cartolina sono impreziositi da una cornice