L’Alta Via delle Dolomiti n.3 (o Alta Via dei camosci) è un percorso straordinario, che si sviluppa per sentieri in 8 tappe e quasi 100 km di lunghezza, adatto a
Tag: trekking
L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 è un bellissimo percorso di circa125 km e 7.300 m di dislivello positivo che attraversa le Dolomiti da nord a sud, partendo dal Lago di Braies
Percorrere un’Alta Via è un’emozione unica e appagante che consiglio a tutti, anche se può mettere a dura prova, soprattutto per chi è poco allenato e poco abituato a fare
Allenare il fisico (corpo e mente) è molto importante per la nostra salute e ancor di più per chi pratica attività in montagna di tipo escursionistico o alpinistico. Aiuta a
Come allenarsi per un 4000 (o un trekking in quota di più giorni), anche se non puoi andare in montagna durante la settimana. Perché c’è chi riesce a muoversi più
La Sportiva e Scarpa, due marchi leader nella produzione di calzature tecniche per escursionismo d’alta quota e alpinismo con due prodotti di gamma a confronto. Tutti gli appassionati di montagna e alpinismo
L’orso bruno italiano fa parte del nostro territorio e bisogna imparare a conosce le sue abitudini e rispettarlo per attuare una convivenza pacifica. Questo argomento è all’ordine del giorno visto
La pianificazione di un’escursione o di qualsiasi attività outdoor in montagna è fondamentale per la buona riuscita e per portare a casa una bella emozione. Attraverso la pianificazione si elimina
Life Re-Shoes è il nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea volto al riciclo e al riutilizzo per dare nuova vita alle calzature usate che altrimenti andrebbero buttate via. A fare da
La Sportiva e Scarpa, due marchi leader nella produzione di calzature tecniche per escursionismo d’alta quota e alpinismo con due prodotti di gamma a confronto. Tutti gli appassionati di montagna