Il telemark è un’antica tecnica di discesa sugli sci a tallone libero che combina lo stile dello sci alpino con quello dello sci nordico sempre più praticato anche ai giorni
Tag: neve
I ghiacciai hanno sempre affascinato l’uomo e sono un’importante fonte di informazioni del passato. Purtroppo con i cambiamenti climatici sempre più ghiacciai sono destinati all’estinzione con gravi conseguenze per l’umanità.
Il fattore wind chill indica la temperatura percepita dal nostro corpo in funzione della velocità del vento e della temperatura dell’aria ed è potenzialmente pericoloso oltre certi limiti. Come ti
La frequentazione della montagna a livello escursionistico e alpinistico richiede conoscenza dell’ambiente montano e il rispetto per l’ambiente, la flora e la fauna locale. Purtroppo però, per quanto poco, l’uomo
Le estremità del nostro corpo sono le prime a subire gli effetti delle basse temperature ed è importante proteggerle con buoni paia di guanti o con delle calzature adatte e
Quando si frequenta l’ambiente innevato con le ciaspole o con gli sci bisogna sempre fare i conti con il rischio valanghe e di conseguenza conoscere e saper utilizzare l’attrezzatura necessaria
Chi pratica attività alpinistica o escursionistica in ambiente innevato deve prestare molta attenzione alle condizioni nivo-meteorologiche e al bollettino valanghe e utilizzare strumenti come ARTVA, pala e sonda e gli
Per camminare in montagna e fare delle escursioni con le racchette da neve occorre essere adeguatamente preparati, consapevoli dei rischi e dei pericoli e opportunamente equipaggiati. Per gli amanti delle
Per camminare in montagna è molto importante conoscere i dati tecnici dell’escursione, guardare il meteo e i bollettini nivometeorologici e sapersi orientare per non perdersi. Oggi la tecnologia viene in
Tubbs Snowshoes è un brand americano specializzato in racchette da neve. I modelli Tubbs Flex RDG e Tubbs Flex ALP sono le ultime novità di questa azienda: due modelli di