Il cramponnage è una disciplina nata in Valle d’Aosta a Cogne e che si sta diffondendo sempre di più che permette di fare delle escursioni su neve ghiacciata con l’utilizzo
Tag: ghiaccio
Tenere sempre i ramponcini (o micro ramponi) nello zaino è una scelta consigliata, perchè pesano poco e non sono utili solo in caso di neve ma anche su terreni accidentati
La sacca porta ramponi è un accessorio utile e pratico ma anche indispensabile per la sicurezza ed evitare pericolosi incidenti con le punte dei ramponi. Perchè utilizzare una sacca porta
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di riscaldamento globale e di come l’innalzamento delle temperature contribuisca al drammatico scioglimento dei ghiacciai e ad altri stringenti problemi ambientali.
Durante la Prima Guerra Mondiale le Dolomiti sono state teatro di scontri e di combattimenti. La Marmolada, la Regina delle Dolomiti, con il suo immenso ghiacciaio ospitava la città di
La piccozza rientra fra l’attrezzatura tecnica indispensabile da possedere per l’escursionismo su neve, sciaplinismo, arrampicata su ghiaccio, ma anche alpinismo e dry-tooling. In base al tipo di attività che si
Chi pratica alpinismo a qualsiasi livello non può fare a meno dei ramponi. Essi sono uno strumento indispensabile per attraversare ghiacciai e tratti di misto (roccia e ghiaccio). Esistono diversi
L’arrampicata su ghiaccio è una disciplina poco comune e che richiede una certa conoscenza tecnica per poter essere affrontata con il minor margine di errore al fine di evitare spiacevoli