Il grande pubblico è abituato a sentire parlare di biodiversità a proposito sia dell’ecosistema marino che di quello terrestre ma difficilmente questo concetto viene applicato alla montagna. Eppure il rapporto
Tag: Dolomiti
Questa è una bellissima e lunga escursione nella solitaria Valle dell’Ardo nel Gruppo della Schiara da evitare assolutamente nei caldi giorni estivi. Si tratta di un’escursione di poco più di
L’area del Lagazuoi è nota soprattutto per gli eventi legati alla Prima Guerra Mondiale. ma è anche una delle più belle delle Dolomiti con un ottimo balcone panoramico. Resti e
Bellissima escursione ad anello che partendo da Passo Staulanza permette di circumnavigare il Pelmo in un ambiente unico e straordinario. Il giro del Pelmo è un percorso molto panoramico adatto
L’escursione che porta in Cima d’Asta è una classica delle escursioni che si possono fare nel Gruppo del Lagorai. Si tratta di un’escursione impegnativa e lunga con quasi 1500 m
Durante la Prima Guerra Mondiale le Dolomiti sono state teatro di scontri e di combattimenti. La Marmolada, la Regina delle Dolomiti, con il suo immenso ghiacciaio ospitava la città di
Le Dolomiti sono uno dei moltissimi siti naturalistici italiani dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO: questa catena montuosa delle Alpi Orientali, si stende nelle regioni del Friuli Venezia Giulia, del Trentino
Le Dolomiti patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, collocate a sud della principale catena alpina, fanno parte delle Alpi Orientali e rientrano fra i luoghi maggiormente vistati da turisti sia italiani, che
Per vivere un’avventura sulle Dolomiti non c’è che l’imbarazzo della scelta; sono molti i percorsi più o meno complessi da seguire, ma portano sempre nel cuore più selvaggio di questi
L’acronimo MTB identifica la mountain trial bike, una bicicletta con caratteristiche molto particolari grazie alla quale si possono affrontare percorsi sterrati tra boschi, lungo i sentieri di montagna ma anche