Praticare il bouldering in una sala boulder non è la stessa cosa di arrampicare in palestra o in falesia. All’interno di una sala boulder occorre avere degli accorgimenti particolari. Arrampicata
Tag: corde arrampicata
Se arrampichi in falesia o nelle palestre indoor allora non potrai fare a meno di utilizzare gli occhiali prismatici da sicura per evitare fastidiosi torcicolli e migliorare la concentrazione durante
Chi pratica l’arrampicata sportiva indoor o outdoor oppure pratica il bouldering allora non può fare a meno dell’utilizzo della magnesite per migliorare il grip sulle prese per le mani. Magnesite:
I “freni” utilizzati in arrampicata possono essere di vario tipo e servono per frenare l’eventuale caduta del primo di cordata o del compagno che arrampica per dissipare l’energia cinetica che
Arrampicare fa bene perchè migliora la salute fisica e mentale. L’arrampicata sportiva è una disciplina completa e adatta più o meno a tutti quanti. Se praticata con una certa costanza,
Cosa sono le soste In alpinismo, prende il nome di sosta un insieme di ancoraggi, tra loro collegati, utilizzati per l’assicurazione della cordata durante la sua progressione su una parete.
Cosa sono gli ancoraggi L’ancoraggio in alpinismo e nelle discipline tecnicamente affini è un punto nel quale viene fissata la corda alla roccia, ghiaccio o pannelli artificiali nel caso di
La falesia di Valle santa Felicita si trova nei pressi di Bassano del Grappa alle pendici del Monte Grappa ed è una falesia che ospita circa 78 vie con uno
La falesia di Erto si trova in Friuli Venezia Giulia sovrasta la Diga del Vajont e rappresenta un must per i climbers bravi ma c’è anche la No Big area
La falesia di Lumignano Classica è certamente una delle falesie più importanti del Veneto e punto di riferimento per molti climbers e appassionati dell’arrampicata sportiva. Lumignano Classica Lumignano è una