Quando si frequenta l’ambiente innevato con le ciaspole o con gli sci bisogna sempre fare i conti con il rischio valanghe e di conseguenza conoscere e saper utilizzare l’attrezzatura necessaria
Tag: ambiente innevato
Chi pratica attività alpinistica o escursionistica in ambiente innevato deve prestare molta attenzione alle condizioni nivo-meteorologiche e al bollettino valanghe e utilizzare strumenti come ARTVA, pala e sonda e gli
A differenza della scala di difficoltà escursionistica e alpinistica dare una gradazione della difficoltà del percorso scialpinistico che sia oggettivo è molto più complicato. Nel caso dello scialpinismo quindi non
Sempre più persone decidono di intraprendere lo scialpinismo. Pertanto scegliere l’attrezzatura corretta è essenziale al fine di garantire la massima sicurezza. Tuttavia, molti non sanno che l’attrezzatura presenta delle piccole
Fare un’escursione in montagna sulla neve può voler dire ‘ciaspolata’. Sono sempre di più le persone che scelgono questo particolare modo di vivere la montagna in inverno, ma la cosa
Ormai è ufficiale, dal 1° Gennaio 2022 entrano in vigore le nuove norme in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali previste dal D.Lgs n. 40 del 28 Febbraio 2021.
Questa è una facile escursione ad anello sotto il versante nord del gruppo delle Pale di San Martino. Come dicevo l’escursione è molto semplice ma può risultare per certi versi
Le ciaspole non sono altro che accessori ideali per praticare piacevoli attività sportive sulla neve. Nello specifico questo accessorio, munito di bastoncini, permette di fare trekking anche in inverno. Come
Questo che vi presentiamo è un percorso medio-facile (uno dei tanti possibili in questa zona) per ammirare uno dei monumenti più belli e inconfondibili nel candore della neve. Le Cinque
La frequentazione dell’ambiente innevato comporta la conoscenza delle condizioni meteorologiche e anche del bollettino valanghe. Il pericolo principale in inverno oltre al mutamento del meteo è proprio la condizione del