Famoso per l’epopea che vide protagonista la sua Parete Nord negli anni ’30 del Novecento l’Eiger è una montagna che è entrata nella leggenda del mondo alpinistico. Assieme al Cervino
Tag: alpinismo
Soprannominato il “Re delle Alpi” Walter Bonatti è stato probabilmente (almeno per me) il più grande uomo e alpinista di tutti i tempi. Con le sue imprese e i suoi
Morto giovanissimo all’età di 24 anni alla Torre di Babele (Civetta) durante il servizio militare Enzo Cozzolino è stato un fortissimo arrampicatore che ha lasciato il segno nella storia dell’alpinismo.
Morto molto giovane all’età di 38 anni, Renato Casarotto è stato uno dei maggiori alpinisti italiani che ha saputo regalare straordinarie pagine di storia dell’alpinismo in diciotto anni di scalate
Chi era Toni Gianese Toni Gianese, nato a Padova nel 1928, è stato un grande alpinista padovano, diventato nel 1951 istruttore nazionale della Scuola di Alpinismo della sezione CAI di
Chi è Armando Aste Armando Aste è stato uno dei più grandi alpinisti italiani del dopoguerra, che hanno lasciato il segno nel mondo dell’alpinismo. Nato a Isera (Rovereto) il 6
La piccozza rientra fra l’attrezzatura tecnica indispensabile da possedere per l’escursionismo su neve, sciaplinismo, arrampicata su ghiaccio, ma anche alpinismo e dry-tooling. In base al tipo di attività che si
Chi pratica alpinismo a qualsiasi livello non può fare a meno dei ramponi. Essi sono uno strumento indispensabile per attraversare ghiacciai e tratti di misto (roccia e ghiaccio). Esistono diversi
Climbing Technology ha messo sul mercato Flik una nuova imbracatura completamente regolabile e facile da indossare appositamente per i bambini con un peso corporeo inferiore ai 40 kg e un’altezza
Sono appena arrivate sul mercato due nuove corde da arrampicata singole dell’azienda Edelrid, per arrampicare in falesia. Belle, leggere ed economiche le due corde da arrampicata Edelrid sono ora disponibili