Nel mondo esistono moltissime montagne belle, affascinanti e leggendarie, ma per trovare quelle più alte del pianeta bisogna guardare in Asia Meridionale, alla catena montuosa dell’Himalaya: è qui che infatti
Tag: alpinismo
La seconda montagna più alta di tutto il pianeta è il K2, dall’alto dei suoi 8611 mt di altezza: sono molti i soprannomi che le sono stati affibbiati, da Montagna
Sono molti gli appassionati di montagna che, anno dopo anno, vanno ad ingrossare le fila di quanti instaurano un rapporto stretto con il gigante della Terra. Fra gli insospettabili, però,
Tutti gli alpinisti al mondo sognano di sfidare le massime altezze degli 8000 della Terra e scalare vette come l’Everest, il K2, l’Annapurna o il Nanga Parbat. Eppure ci sono
L’Annapurna è il primo Ottomila a essere scalato dall’uomo ed è considerata anche la più mortale. Con i suoi 8091 m è la decima montagna più alta del mondo. Quando
A quota 3342 m la Marmolada è la Regina incontrastata delle Dolomiti con il suo traballante ghiacciaio e la sua imponente parete Sud dove si sono scritte pagine della storia
Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere. (Mauro Corona) Mauro Corona: chi è? Mauro Corona è un noto scrittore, alpinista, scultore e comunicatore dalla forte
Per lo scalatore Simone Moro (nato a Bergamo nel 1967) l’alpinismo non è solo uno sport e nemmeno uno scopo da raggiungere a tutti i costi, ma un modo diverso
Cesare Maestri è stato uno dei più forti alpinisti delle Dolomiti, un pioniere del sesto grado tanto da aggiudicarsi il soprannome di “Ragno delle Dolomiti”. Cesare Maestri oltre che un
Andare in montagna in sicurezza è la cosa fondamentale, un concetto che ribadisco spesso nei miei post su questo Blog. Uno degli indumenti tecnici che non deve mai mancare dentro