Mancano solamente pochi giorni al nuovo format “Montagna non ti temo Summit 2023” l’evento online gratuito rivolto a neofiti ed esperti che vogliono approfondire tutte le tematiche legate alla montagna.
Tag: alpinismo
I “freni” utilizzati in arrampicata possono essere di vario tipo e servono per frenare l’eventuale caduta del primo di cordata o del compagno che arrampica per dissipare l’energia cinetica che
Si sente parlare spesso di “montagna assassina” o “montagna maledetta” ma in realtà la montagna in se non ha nessuna colpa, sono gli uomini che a volte osano e rischiano
Arrampicare. Una storia di rocce, di sfide e d’amore è l’ultimo libro scritto da Mauro Corona edito da Solferino e pubblicato a settembre 2022 dove Mauro narra la sua storia
Il cramponnage è una disciplina nata in Valle d’Aosta a Cogne e che si sta diffondendo sempre di più che permette di fare delle escursioni su neve ghiacciata con l’utilizzo
Cosa sono le soste In alpinismo, prende il nome di sosta un insieme di ancoraggi, tra loro collegati, utilizzati per l’assicurazione della cordata durante la sua progressione su una parete.
E’ molto importante lavare e pulire correttamente gli scarponi da montagna per migliorare le qualità e le caratteristiche nel tempo. Lo scarpone è il principale accessorio per alpinisti ed escursionisti
La coperta isotermica o metallina è un accessorio utile, economico e leggero da tenere nel kit di primo soccorso, che in determinate situazioni di emergenza può anche salvare la vita.
Lo scarpone Ribelle Lite HD della Scarpa è un ottimo scarpone per itinerari escursionistici ed alpinistici di alta e media montagna ma sono anche ideali per un utilizzo invernale sulla
Anche l’escursionista che affronta una via ferrata o un sentiero attrezzato dovrebbe avere con se uno spezzone di corda e se serve saper fare i nodi fondamentali e le principali