Chi arrampica di sicuro lo sa già, ma chi si sta approcciando al mondo meraviglioso dell’arrampicata deve conoscere quali sono i tre tipi fondamentali di corde da arrampicata. Parliamo di
Tag: alpinismo
Per anni, il Cervino è stato celebrato dagli alpinisti di tutto il mondo, che hanno raccontato con dovizia di particolari le loro imprese e come scalare la Gran Becca sia
La lampada frontale è un accessorio utile e indispensabile da tenere sempre dentro lo zaino. Sia che si pratichi attività alpinistica o si è semplici escursionisti la lampada frontale non
Bellissima e non troppo impegnativa escursione al cospetto dei meravigliosi strapiombi della Parete Sud della Marmolada, lungo la Val Ombretta. Questo giro può essere la tappa per escursioni più lunghe
Hervé Barmasse (considerato da molti e anche da me l’erede di Walter Bonatti) può essere considerato a ragione l’archetipo dell’alpinista moderno; egli infatti, nonostante la sua giovane età (è nato
Eccellente scalatore, Riccardo Cassin è passato alla storia dell’alpinismo per aver realizzato delle ascensioni diventate con il tempo delle grandi classiche. Un tecnico scalatore di grande spessore e di grande
Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti
Se Manolo, viene chiamato “Il Mago” del free climbing allora significa che ci sarà più di un motivo per avergli affibbiato un soprannome simile. La montagna è bella, affascinante, ma sa
In tutte le arti e le professioni esistono uomini o donne che si distinguono per delle imprese fuori dal comune o addirittura eroiche e nell’alpinismo in questo ristrettissimo gruppo di
C’è un monte che, data la sua forma tipicamente piramidale, domina le Alpi Cozie ed è visibile da tutta la Pianura Padana e non solo: si tratta del Monviso, situato