Suunto Ambit3 Peak VS Suunto Traverse7 min read

Gli orologi da polso multifunzione Suunto, si caratterizzino per essere prodotti unici, sviluppati grazie all’esperienza di un’azienda finlandese nata nel 1936 e che negli oltre 80 anni di storia ha saputo offrire ai suoi clienti prodotti dalle caratteristiche eccezionali. Sono orologi adatti a tutti coloro che vogliono uno strumento di estrema precisione e al contempo dal design particolare, da indossare sia per il tempo libero sia se si vuole vivere l’esperienza della vita outdoor.
Tutti i modelli Suunto hanno ricevuto recensioni positive, e in particolare la versione Suunto Ambit3 Peak e il Suunto Traverse Black sono considerati tra i migliori prodotti con un rapporto qualità prezzo elevato. Di seguito andremo a confrontare queste due versioni valutando le realtà tecniche e le loro funzioni e quale possa essere il più adatto alle proprie esigenze.
Perchè utilizzare un orologio da polso multifunzione in montagna
Andare in montagna in sicurezza è molto importante. Come abbiamo ricordato più volte nel nostro sito per evitare pericoli e incidenti quando andiamo in montagna è fondamentale essere ben equipaggiati con abbigliamento tecnico, ben informati sui pericoli e rischi che corriamo, ben allenati e con una discreta preparazione fisica. Solo così possiamo andare in montagna tranquilli e sicuri perchè conosciamo i pericoli e li sappiamo evitare e nel caso affrontare nel migliore dei modi.
LEGGI ANCHE: Come comportarsi se succede un piccolo incidente in montagna: Consigli utili
Fra le cose che dovremmo avere sempre con noi nello zaino è un buon orologio da polso multifunzione. Le tre funzioni principali sono. oltre al tempo, il barometro e l’altimetro. Queste due funzioni sono particolarmente importanti perchè di danno indicazioni utili sulla quota e quindi sull’orientamento, e su cambio di pressione e quindi previsioni di un cambio o meno del meteo. Oggi ci sono moltissimi marche e modelli di orologi da polso con moltissime funzioni (alcune importanti come il GPS) altre meno (come ad esempio il dispendio di Kilocal o il contapassi).
In questa breve guida abbiamo deciso di analizzare due fra i modelli più venduti di orologi da polso della Suunto per l’outdoor e l’attività di media montagna: Suunto Ambit3 Peak e Suunto Traverse.
Suunto Ambit3 Peak: caratteristiche e funzionalità
Uno stile ricercato e un design sportivo e funzionale sono alcune delle parole più utilizzate nelle recensioni dei clienti sui siti specializzati nei prodotti per le attività all’aperto. Infatti il Suunto Ambit3 Peak si presenta come un orologio adatto alle attività outdoor anche quelle più estreme, ma anche utile per chi vuole uno strumento che racchiude un cuore tecnologico e dalle enormi potenzialità. Il colore nero, è l’elemento dominate di questo orologio, a cui si aggiunge una scelta attenta delle misure al fine di renderlo uno strumento leggero e pratico.
Materiali
Prevede una ghiera di 50 x 50 mm, con uno spessore di solo 18 mm, e un peso totale di 89 grammi.
La ghiera è stata realizzata in acciaio mentre l’intera cassa è in poliammide una materiale sintetico estremamente leggero ma resistente alla deformazione e alla pressione quindi molto utile per rendere questo orologio adatto anche alle attività subacquee. Grazie a un cinturino in materiale gommato ed elastico composti in un misto di gomma naturale e caucciù, si adatta perfettamente a tutte le tipologie di polsi sia maschili sia femminili.
Caratteristiche principali
È alimentato da una batteria agli ioni di litio ricaricabile, con una durata di ben 30 giorni se utilizzato in modalità orologio, e che ha permesso al team di progettisti della Suunto di inserire in questo strumento un numero impressionate di funzioni. In primo luogo presenta 18 lingue tra cui l’italiano. Il cristallo è retroilluminato e sulla ghiera sono presenti i tipici 5 tasti che caratterizzano tutti i modelli Suunto, tre sul lato destro e due su quello sinistro.
Funzioni
Per renderlo un prodotto funzionale e adatto a tutte le attività outdoor, il Suunto Ambit3 Peak presenta una serie di funzioni base, come:
- l’indicatore dell’orologio,
- la data,
- il conto alla rovescia,
- pratico controllo della memoria.
A questo si aggiungono delle funzioni specifiche per l’attività di movimento all’aperto tra le quali possiamo indicare:
- altimetro,
- GPS,
- calcolo delle temperatura,
- barometro,
- bussola,
- informazioni sulle maree e allarme tempesta,
solo per citare quelle più importanti.
Inoltre sono presenti anche funzioni tipiche per il controllo del proprio benessere fisico e per migliorare le prestazioni durante l’allenamento come:
- il cronometro,
- il battito cardiaco,
- la possibilità di selezionare la modalità sport per la corsa bicicletta, per il nuoto, e il trekking con tantissime applicazioni.
Infine sarà possibile collegarlo via Bluetooth attraverso l’app Suunto registrando ogni evento sul proprio smartphone e inserendo le tracce dei percorsi fatti e da fare.
- Il compagno quotidiano per gare e allenamenti per sport e avventura - Per attività fisica in montagna fino sulle cime; Impermeabile fino a 100 m; Durata batteria particolarmente lunga (fino a 200 ore)
- Navigazione percorso e ritorno, misurazione di frequenza cardiaca precisione ecg, pianificatore di allenamenti con intervallo
- Tracciamento GPS e pianificazione itinerari con misurazione dell'altitudine e analisi, Grafico di altitudine grazie a FusedAlti, Track Back (tracciabilità a posteriori), Pratiche funzioni meteo, Bluetooth (da 4.0) e Bussola
Suunto Traverse Black: caratteristiche e funzionalità
Eleganza combinata al fascino di un orologio sportivo e adatto a tutte le attività sono solo alcuni degli aspetti che rendono la versione Suunto Traverse Black un orologio da prendere in considerazione per la vita di tutti i giorni e le attività all’aria aperta.
Materiali e Caratteristiche principali
Un prodotto estremante leggero, con i suoi 80 g e che risalta subito dal punto di vista estetico per una ghiera in acciaio inossidabile e una cassa estremamente sottile, con un’altezza di soli 16,5 mm e realizzata in materiale composito. L’attenzione ai dettagli ha portato i suoi creatori ha fornire questo strumento di un cinturino in silicone, grazie al quale si è ottenuto un livello elevata vestibilità, ma anche un’estrema elasticità e resistenza nei movimenti più repentini.
Funzioni principali
Il Suunto Traverse Black si presenta sin da subito come un orologio creato per offrire a chi lo indossa una serie di funzioni adatte per muoversi con sicurezza ovunque. Presenta infatti un GPS integrato a cui si aggiunge il sistema di Glonass, estremante preciso e che offre quindi la certezza di avere sempre le coordinate esatte della propria posizione anche nei luoghi più impervi.
Per chi apprezza le sfide all’aria aperta ogni percorso verrà registrato in maniera automatica, calcolando in tempo reale la velocità, la distanza e l’altitudine. Inoltre grazie alla possibilità di collegare l’orologio all’app Suunto sul proprio smartphone si potrà anche accedere a un numero impressionate di mappe presenti registrando i singoli dati.
Il Suunto Traverse è un modello che ha ricevuto opinioni positive anche per le funzioni che lo rendono un orologio utile per programmare ogni attività outdoor. È presente una bussola e un allarme per le tempeste e per il temporale, a cui si aggiunge un aggiornamento dell’orario dell’alba e del tramonto.
Ogni funzione viene segnalata attraverso un sistema sonoro che può essere integrato con una vibrazione, un’opzione considerata molto utile dagli utenti soprattutto se si è in movimenti.
Infine si potrà utilizzare l’orologio in qualunque tipologia di situazione climatica, sia con temperature gelide, sia sott’acqua grazie alla capacità di resistere fino a 100 metri di profondità.
- Il compagno ottimale per tutti i giorni, per camminate ed escursioni di lunga durata alla scoperta di luoghi selvaggi con navigazione GPS
- Tracciamento e navigazione itinerari con punti di interesse pdi e tracciamento del percorso in tempo reale, misurazione di: calorie e passi, rilevamento di velocità e altitudine, ora di alba/tramonto, andamento meteo e allarme temporale/tempesta
- App Suunto per pianificazione itinerari grazie alle Heatmaps basate su tracciamenti GPS, Rapido tracciamento GPS/GLONASS, Aggiornamento ora GPS, Grafico di altitudine grazie a FusedAlti, Bluetooth (da 4.0), Bussola
Suunto Ambit3 Peak vs Suunto Traverse Black
Alla fine quale dei due modelli è più adatto alle proprie esigenze?
Sono due versioni di orologi Suunto molto competitivi e per alcuni aspetti simili, ma se si osservano con attenzione si possono evidenziare una serie di differenze.
Il primo aspetto è proprio il design, che nel modello Ambit3 Peak è più aggressivo e sportivo rispetto alla ghiera in acciaio del Traverse Black che offre un tocco di eleganza in più.
Per ciò che riguarda le funzioni, il Suunto Ambit3 si dimostra essere più completo data la presenza sia di applicazioni collegate alla navigazione sia all’attività fisica. Dall’altro lato però nella versione Traverse si è voluto dare più importanza a fornire una serie di strumenti utili per renderlo un orologio per muoversi conoscendo sempre il percorso effettuato e la propria posizione.
Come prezzo invece il Suunto Traverse costa leggermente di più del Suunto Ambit3 Peak anche se sono entrambi due orologi prodotti dalla Suunto sulla stessa fascia di prezzo. Quindi in definitiva fra questi due orologi da polso multifunzione non c’è moltissima differenza, sono entrami orologi molto validi e molto apprezzati per le loro qualità e caratteristiche; la scegliere uno o l’altro è solo una questione di gusti personali.
Un’altra casa produttrice di orologi da polso multifunzione per andare in montagna e non solo è la Garmin. A tal proposito ti consiglio di leggere questo mio articolo: Garmin o Suunto? Come scegliere l’orologio da polso multifunzione. Buona lettura.
Altri modelli disponibili
Ecco un elenco di altri 5 modelli di orologi della SUUNTO disponibili:
- Orologio sportivo e da fitness Suunto 3 per monitorare in modo preciso gli sforzi fisici, lo stress e il recupero, Guida agli allenamenti con adeguamento automatico con piani organizzati su 7 giorni, Per mantenere o aumentare il livello di forma fisica
- Panoramica completa delle attività giornaliere, compresi passi, calorie e sonno per una vita equilibrata, GPS connesso al cellulare, Impermeabile fino a 30 m
- Controllo della musica dal polso, Facile da collegare alla Suunto App o alla vostra app preferita, Possibilità di condividere dati con le vostre community, Accesso ad analisi degli allenamenti e istruzioni
- Crema Polywatch per la pulizia del vetro di tutti i modelli Suunto t1, t3 e t4
- Veloce e facile da usare
- Manegevole
- Illuminazione del quadrante
- Allarme giornaliero e cronometro 1/100
- Calendario automatico
- Cinturino per Ambit3 Run, Ambit3 Sport, Ambit2 S e Ambit2 R
- ll cinturino in morbido silicone è adatto a polsi con circonferenza inclusa tra 13 e 23 cm
- Puoi cambiare il cinturino autonomamente utilizzando un cacciavite Torx Plus 6 IP
- Suunto 7: Questo versatile orologio intelligente combina l'esperienza sportiva di Suunto con la tecnologia smartphone; monitora accuratamente l'esercizio con accesso a più di 70 modalità sportive, GPS e sensore di frequenza cardiaca da polso
- Rendi la vita più facile: compatibile con telefoni Android e iOS, il Suunto 7 è alimentato da Wear OS di Google in modo da poter vedere chiamate e messaggi in arrivo, effettuare pagamenti con l'orologio e scaricare musica sul tuo orologio per ascoltare offline
- Collegati: connettiti alle tue app e servizi sportivi preferiti dall'app Suunto per ottenere di più dal tuo orologio; Condividi con le tue comunità sportive e accedi a specifiche analisi e indicazioni di allenamento
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.