Speed 30 Pack Review della Black Diamond5 min read

Quando si va in montagna e si pratica attività alpinistica su roccia, neve e ghiaccio è fondamentale avere l’attrezzatura e gli strumenti migliori. Lo zaino è lo strumento principale che accompagna le nostre attività (il nostro migliore amico) e deve avere caratteristiche tali da permettere il massimo comfort e funzionalità. L’azienda Black Diamond ha messo in commercio una nuova linea di zaini da alpinismo e arrampicata estremamente belli e funzionali.
Lo zaino Speed 30 Pack Review è un ottimo zaino per trekking, alpinismo e arrampicata disponibile in quattro diverse misure e due colorazioni. Pratico, leggero e funzionale, uno dei migliori zaini in assoluto attualmente in commercio.
Speed Packs: Ascent Series Packs
Black Diamond è un marchio noto nel mondo dell’alpinismo ed escursionismo per la qualità e il design dei suoi prodotti. Tutti gli amanti della montagna d’alta quota e non solo vedono in questa azienda un punto di riferimento per avere prodotti ottimali, belli e resistenti.
E’ il caso della linea di zaini da arrampicata e alpinismo Speed Packs Ascent Series che vede concretizzarsi in quattro modelli, suddivisi in base alla capienza: Speed 22, Speed 30, Speed 40 e Speed 50. Il numero indica il numero di litri ovvero la capienza dello zaino: lo speed 22 è più piccolo e adatto per l’arrampicata, lo Speed 30 è adatto per le escursioni invernali e non da fare in giornata, lo Speed 40 e 50 sono zaini molto grandi adatti per fare trekking di più giorni.
Stiamo parlando di zaini di altissima fattura, molto leggeri, resistenti e versatili per attività escursionistica e alpinistica su roccia, neve e ghiaccio. Questa linea di zaini è stata studiata appositamente da Black Diamond per dare a chi lo utilizza uno strumento davvero all’avanguardia capace di dare altissime prestazioni.
Speed 30 Pack Review: caratteristiche tecniche
Lo zaino Speed 30 Pack Review della Black Diamond è uno zaino molto bello, leggero e adatto per l’arrampicata ma anche per escursioni e vie alpinistiche su roccia e ghiaccio. Disponibile nei colori grigio e giallo è uno zaino ultraleggero ma allo stesso tempo molto capiente. Non ha tasche laterali ma è dotato di tutta una serie di fettucce regolabili per fissare ramponi, piccozza, corda da arrampicata, ciaspole, bastoncini telescopici.
Per quanto riguarda la piccozza in realtà si possono fissare ben due piccozze su entrambi i lati in maniera molto veloce e intuitiva, studiato apposta anche per chi fa arrampicata su cascate di ghiaccio.
Il cinturone per legarlo in vita è sottile (così come gli spallacci) e si può volendo rimuovere. Anche il cappuccio superiore oltre a regolarlo con le sue cinghie si può tranquillamente staccare. Lo schienale è rigido fatto con un pannello termoformato, che garantisce assieme agli spallacci un’ottima vestibilità. Io stesso l’ho provato e avendo comunque lo zaino pieno di abbigliamento e attrezzatura sembrava quasi di non averlo addosso.
Il suo peso ridotto infatti è nettamente inferiore a qualsiasi altro zaino che abbia mai provato e vi assicuro che quando si fanno percorsi impegnativi e lunghi con molto peso sulle spalle contano non solo i kilogrammi ma anche i grammi. Lo zaino Speed Pack 30 della Black Diamond è realizzato in Nylon Ripstop 210 denari, è un modello unisex e ha anche la possibilità di inserire la camel bag sullo schienale. Questo zaino eccezionale permette di avere un comfort nel tempo a lunga durata, di bilanciare bene il peso del corpo e di dare allo stesso tempo libertà di movimento. Condizioni essenziali per praticare attività in montagna ed è per questo che ve lo consiglio.
Perchè acqusitare Speed 30 Pack della Black Diamond
Il marchio Black Diamond è da sempre sinonimo di qualità e perfezione e gli zaini della linea Speed Pack sono davvero molto interessanti. Sono moltissimi infatti gli alpinisti che hanno scelto questo zaino per le loro attività in ambiente montano e in ambiente innevato. Questi zaini sono stati concepiti per gli alpinisti che si cimentano su ghiaccio e roccia ma si adattano molto bene anche a chi fa escursionismo e trekking.
Possiamo sintetizzare così le caratteristiche tecniche dello zaino Speed 30 Pack Review:
- Spallacci sottili e schienale termoformato,
- Toploader con tasca sul coperchio per rimuovere e regolare, manicotto, cordino e fissaggio a corda,
- Cappuccio con fibbie rimovibile,
- Materiale in Ripstop 210 denari e rinforzi: 420 denari,
- Apertura superiore e chiusura a coulisse,
- Micro tasche per dispositivi di ghiaccio e cinghie rimovibili da 20 mm,
- Cintura in vita rimovibile con cinghia fissa,
- Piastra posteriore rimovibile e imbottitura Bivy in schiuma rimovibile,
- Possibilità di inserire la camel bag.
Come scegliere e cosa valutare
Il peso leggero e la praticità di questo zaino è il suo punto di forza. Anche il colore è molto bello (io ho il modello Speed 30 giallo) e visibile a distanza e sulla neve. Ma come abbiamo visto esistono quattro taglie (Speed 22, Speed 30, Speed 40 e Speed 50) e l’importante è scegliere la grandezza che più si addice alle nostre esigenze. La taglia tiene in considerazione della circonferenza della vita e della misura dello schienale che va calcolate considerando dalla base del collo fino alla base della schiena.
Taglia | S - M | M - L |
Volume (litri) | 28 | 30 |
Peso (grammi) | 1140 | 1160 |
Schienale (cm) | 41 - 48 | 47 - 55 |
Cintura (cm) | 66 - 102 | 72 - 114 |
Conclusioni: pregi e difetti
Mi sono permesso di descrivere brevemente lo zaino Speed 30 Pack Review perchè ho avuto modo di provarlo sia in escursione normale che sulla neve con utilizzo di ciaspole e di ramponi e piccozza. Volendo Devo dire che sono rimasto molto sorpreso da questo zaino e Black Diamond ha saputo rivisitare un precedente modello e renderlo davvero uno zaino bello e funzionale. Fin dal primo utilizzo mi sono trovato molto bene e soprattutto non mi sembrava nemmeno di indossarlo, anche dopo escursioni di molte ore e con peso importante.
L’unica cosa che mi sento di dire è che tendono ad avere una capienza maggiore di quella indicata: ad esempio lo speed 30 ho provato a confrontarlo con un altro zaino da 30 litri ed è più capiente. Quindi a mio avviso con lo Speed 30 è possibile fare attività invernale ma anche trekking di due giorni. Per le escursioni giornaliere o per arrampicare va benissimo lo Speed 22.
Ho trovato molto comodo il sistema di chiusura/apertura, il porta materiali attaccati sul cinturone e il cappuccio staccabile. La tasca superiore è molto grande in modo da mettere dentro cellulare e altri accessori. Anche l’assenza di tasche laterali e la forma stretta e compatta è ideale anche per fare vie ferrate. Altra cosa a sfavore non comprende il copri zaino in caso di pioggia o neve (bisogna acquistarlo a parte) e non ci sono le fettucce per mettere gli sci da sci alpinismo.
LINK UTILI:
Istruzioni per la pulizia del prodotto
- Spallacci ridisegnati e pannello posteriore termoformato
- Caricamento dall'alto, con coperchio rimovibile, chiusura con cordino e cinghia in corda da infilare a scomparsa
- PickPocket micro attrezzi da ghiaccio e cinturini per ramponi rimovibili da 20 mm

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.