Silent Walk: cos’è e quali sono i benefici3 min read

Silent Walk: cos’è e quali sono i benefici3 min read
Condividi su:

silent walk

Il silent walk, la camminata silenziosa e solitaria nella natura che fa bene alla salute e rigenera corpo e anima.

Hai mai sentito parlare del silent walk? Il silent walk è la nuova pratica che consiste nel camminare da soli e in silenzio per entrare in perfetta armonia con la natura e il paesaggio. Una camminata dove ritroviamo noi stessi per ricaricarci. Scopriamo meglio di cosa si tratta, come si pratica e quali sono i benefici per il corpo e la mente.

Cos’è il silent walk

Uscita come nuovo trend sui social, e precisamente da Tik Tok, il silent walk prevede di camminare in silenzio meditativo all’aria aperta in mezzo alla natura, per almeno 30 minuti e possibilmente per due volte alla settimana. In questo modo è possibile ritrovare se stessi, rigenerare corpo e mente e trovare un contatto reale con la natura per abbassare lo stress e migliorare l’autostima e la consapevolezza di noi stessi.

Non si tratta di una semplice e banale passeggiata da soli senza parlare ma un vero e proprio esercizio dove si stacca la mente e il cervello dai pensieri e problemi della vita quotidiana per concentrarsi solamente su noi stessi e sulla camminata. Quindi quando si pratica il silent walk niente cuffiette, niente cellulare, niente musica.. insomma nessuna distrazione.

In passato il camminare oltre ad essere un modo per fare uno spostamento da un luogo ad un altro aveva anche degli aspetti religiosi e meditativi dove i fedeli facevano lunghi trekking per raggiungere dei luoghi sacri. Oggi in parte si continua a farli come ad esempio la Via Francigena, il cammino di Sant’Antonio oppure il famosissimo Cammino di Santiago de Compostela solo per citarne alcuni.

LEGGI ANCHE: 10 Migliori trekking in Italia e nel Mondo

Come si pratica il silent walk

Per praticare il silent walk va benissimo qualsiasi posto anche se è preferibile un posto isolato, magari lontano dal rumore della città e possibilmente in mezzo alla natura. Nel nostro caso potrebbe essere una meta in montagna in una zona poco frequentata e poco conosciuta. Alcuni influencer su Tik Tok divulgano dei video dove spiegano che per praticare il silent walk bisogna procedere per step. Non è semplice infatti, se non si è abituati, staccare la mente dai mille pensieri e problemi della vita quotidiana e tantomeno lasciar stare cellulari, cuffiette e altre cose che ci distraggono.

Il silent walk è innanzitutto un momento di concentrazione e isolamento dove si è da soli immersi nella natura. La cosa ideale è fare una camminata di qualche minuto fino a raggiungere i 30 minuti due volte a settimana. Dopo i primi minuti, la passeggiata diventa una sorta di meditazione e la mente entra in uno stato di relax totale.

Il silent walk è un esercizio di consapevolezza che coinvolge corpo e spirito e consente anche di entrare in contatto con la nostra interiorità.

Quali sono i benefici del silent walk

Chi è amante della natura e magari pratica già delle escursioni o passeggiate in montagna si sarà reso conto di quanto sia bello e rigenerante. per praticare il silent walk non necessariamente occorre fare metri di dislivello o lunghi trekking; se si è poco allenati o non si vuole fare molta fatica si può fare anche una camminata da soli e in silenzio su un percorso in piano; i benefici che ne derivano sono gli stessi.

Ad esempio con il silent walk siamo liberi da distrazioni e di conseguenza siamo attenti a ciò che ci circonda. Inoltre stare a contatto con la natura favorisce il miglioramento dello stress quotidiano e attenua stati depressivi e patologie respiratorie come asma e allergie. Il silent walk è un esercizio di consapevolezza che coinvolge corpo e spirito e consente anche di entrare in contatto con la propria interiorità come facevano in tempi passati i pellegrini.

L’unica accortezza però, anche se si va via da soli in posti isolati, è di lasciare comunque detto a qualcuno dove si va e a che ora si intende rientrare e cercare di non fare giri troppo impegnativi o andare in posti pericolosi con il rischio di mettersi in pericolo. Scegli posti che conosci bene o che non presentino difficoltà particolari.

Potrebbe interessarti

OffertaBestseller No. 2
SALEWA Ms Wildfire, Scarpe da Trekking e da Escursionismo Uomo, Flintstone/Fluo Green, 43 EU
  • Una scarpa da avvicinamento tecnico da uomo, dalla vestibilità precisa, comoda, con suola POMOCA ad alte prestazioni per gli avvicinamenti veloci in montagna, passaggi tecnici e vie classiche
  • Sistema 3F: Il sistema registrato SALEWA 3F System collega la parte interna della scarpa con la suola e il tallone, donando flessibilità, supporto e una calzata aderente dove serve di piú
  • Exa Shell: La struttura a rete EXA Shell avvolge il collo del piede offrendo una calzata precisa e un bilanciamento ottimo dell'avampiede; Questa struttura inoltre protegge la tomaia dalle abrasioni
Bestseller No. 3
Scarpe Trail Running Uomo Donna Scarpe Trekking Leggero Scarpe da Escursionismo Outdoor Traspirante Scarpe da Ginnastica Fitness Running Sneakers Blu Verde EU 42
  • Tomaia traspirante: la tomaia della scarpe trail running adotta la tecnologia di maglia in mesh per ottenere prestazioni di traspirabilità superiori, riducendo al contempo il soffocamento dei piedi e mantenendo i piedi comodi
  • Resistente all'usura e antiscivolo: la suola testurizzata di questa scarpe trail running è realizzata in materiale resistente all'abrasione, che ha una presa più forte e un potere antiscivolo, consentendo di affrontare facilmente tutti i tipi di condizioni stradali complesse
  • Intersuola morbida: il materiale dell'intersuola premium rende le scarpe trail running più leggere fornendo ammortizzazione
Bestseller No. 4
NORTIV 8 Scarpe da Escursionismo Uomo Trekking Arrampicata Sportive All'aperto Impermeabili Traspiranti Sneakers Schwarz/Dunkel/Grau 160448_Low-E Größe 43 (EUR)
  • Design impermeabile: realizzate con una membrana impermeabile, le nostre scarpe da trekking da uomo ti consentono di sfidare anche l'acqua mantenendo i piedi asciutti tutto il giorno.
  • Trazione eccellente: una suola in gomma resistente con trazione multidirezionale (MDT) fornisce una maggiore trazione. Con queste scarpe da trekking puoi reagire in modo flessibile alle diverse condizioni del terreno.
  • Protettivo e di supporto: il puntale protettivo in gomma garantisce una protezione ottimizzata su rocce e pietre. Inoltre, la scarpa da trekking medio-alta assicura un buon supporto della caviglia e una buona stabilità.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI