PrimaLoft: Vantaggi e proprietà6 min read

PrimaLoft: Vantaggi e proprietà6 min read
Condividi su:

Il PrimaLoft è una realtà che negli anni ha rivoluzionato il settore dei prodotti di abbigliamento e accessori outdoor, con lo sviluppo di una nuova tecnologia, con i tessuti caldi e altamente resistenti all’acqua. Un marchio che grazie a queste caratteristiche è diventato leader mondiale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta, offrendo la sicurezza di prodotti di qualità e altamente preformanti.

In questa guida andremo a scoprire quale sono le particolarità del PrimaLoft, le sue caratteristiche e in quali prodotti viene applicato.

piumino primaloft

La tecnologia PrimaLoft® utilizza un intreccio ad alta densità di fibre sintetiche 100% riciclate, che garantiscono un ottimo grado di isolamento termico associato alla leggerezza.

Cos’è il tessuto PrimaLoft

La tecnologia PrimaLoft® ha una storia di oltre 40 anni, dato che la prima volta che venne utilizzata è nel 1983 quando l’esercito degli Stati uniti richiese all’azienda Albany International, che successivamente si trasformerà nella PrimaLoft, di trovare un’alternativa sintetica alla piuma d’oca. La sfida che ha portato alla successiva creazione dell’innovativo tessuto era quello di permettere a un piumino di resistere alle intemperie e soprattutto di mantenere le sue proprietà nel momento in cui veniva in contatto con l’acqua.

Partendo da questo presupposto fu ideato il PrimaLoft®, un tessuto che simula le alte prestazioni delle piume d’oca e quindi con elevata morbidezza, leggerezza e capacità idrorepellenti. Grazie a questa innovazione è stato possibile una partnership con i principali brand di articoli invernali ma anche per quelli che producono abbigliamento tecnico e casual per le altre stagioni.

Salewa Lagazuoi 3 Dwn M Jkt, Giacca Uomo, Verde (Kombu green/4570), 48/M
  • Cappuccio fisso con bordo elastico
  • Spalle e maniche ergonomiche per una ottima vestibilità
  • Bordi leggeri ed elastici sul fondo e maniche
CMP 3Z08166 Giacca Primaloft da donna, Rosa (Hot Pink), 38
  • Giacca Primaloft.
  • Leggera, morbida, compatta e calda.
  • Cerniera e cappuccio a contrasto di colore.

Com’è fatto e come funziona il tessuto PrimaLoft

Il materiale utilizzato è il poliestere attraverso il quale vengono realizzate delle microfibre che sono sottoposte a un particolare processo termico che le unisce creando un tessuto uniforme ed elastico, con milioni di punti di contatto tra i diversi strati. Il meccanismo permette quindi di produrre una serie di micro spazi in cui si inserisce l’aria calda proveniente dal corpo, offrendo quindi un’elevata efficienza termica.

Il PrimaLoft si dimostra essere un tessuto adattabile a qualunque tipologia di attività grazie anche alla presenza di diverse serie sviluppate nel corso degli anni:

  • Gold: che rispecchia la soluzione migliore per ogni realtà,
  • Silver: che si adatta in maniera perfetta alle attività outdoor
  • Black: per vestire sempre con uno stile unico.

Inoltre rispetto alle altre tipologie di tessuti i quali a contatto con l’acqua perdono le sacche d’aria, e quindi la loro capacità isolante, nel caso del PrimaLoft ciò non avviene, ma si mantiene una temperatura costante anche nelle condizioni più drastiche.

Quali sono le caratteristiche del PrimaLoft

La rivoluzione effettuata dal PrimaLoft è stata quella di introdurre una tecnologia che attribuisce al tessuto una serie di caratteristiche uniche, rendendo ogni prodotto che lo contiene altamente preformante.

Tali caratteristiche sono:

  • Impermeabilità: gli starti di poliestere creano delle microfibre che hanno una dimensione inferiore a quella dell’acqua, creando una barriera all’umidità e mantenendo quindi il capo di abbigliamento completamente isolato.
  • Leggerezza: il poliestere permette di creare un prodotto molto sottile, ma con le stesse capacità di un piumino che ha invece un volume tre volte superiore, con la conseguenza di un peso ridotto.
  • Isolamento termico: il processo di creazione delle fibre del PrimaLoft crea una serie di intersezioni all’interno dei quali si posiziona l’aria calda prodotta dal corpo, la quale rimane anche nel caso in cui si ha il contatto con l’acqua. Grazie a questa proprietà del tessuto si avrà un elevato isolamento termico in ogni condizione atmosferica.
  • Rapporto calore/peso: rispetto a un piumino o ad altre tipologie di giubbotti invernali o prodotti termici, il rapporto peso calore è elevato nel PrimaLoft, nel senso che si avrà un capacità termica ottimale ma al contempo anche estrema leggerezza.
  • Traspirabilità: la presenza di sacche d’aria all’interno del tessuto lo rende altamente traspirante evitando quindi un surriscaldamento del corpo e la produzione di quel senso di bagnato tipico.
  • Protezione dal vento: la tipologia di tecnica utilizzata nel creare il PrimaLoft gli attribuisce proprietà elevata di resistere al vento e quindi adatto anche per altre tipologie di stagioni oltre a quelle invernali.
  • Facile da pulire: è un materiale che può essere lavato in lavatrice senza doversi preoccupare di eventuali danni all’imbottitura o di perdita delle caratteristiche tecniche e rispetto a un piumino o un altra tipologia di giacca si asciuga con un velocità 4 volte superiore ai normali capi impermeabili anche in asciugatrice.
  • Rispetto dell’ambiente: il poliestere impiegato nella sua creazione può essere riciclato al 100% limitando eventuali sprechi di materiale che possono inquinare l’ambiente.
  • Resistenza: la realizzazione del PrimaLoft non prevede trattamenti esterni per la resistenza all’acqua, ma sono le proprietà delle fibre a renderlo altamente funzionale. Ciò determina prestazioni sempre costanti nel tempo e inoltre un’elevata resistenza a eventuali strappi o perforazioni.
  • Praticità e vestibilità: può essere facilmente piegato senza produrre conseguenze sulla sua integrità e inoltre grazie allo spessore ridotto ha un’elevata vestibilità permettendo non solo di lasciare liberi i movimenti di una persona, ma anche di avere capi molto morbidi, soffici ed elastici che si adattano a tutte le conformazioni fisiche di un individuo.

primaloft

In quali capi di abbigliamento si utilizza

Per andare in montagna, soprattutto nella stagione invernale, è vivamente consigliato vestirsi a strati, ognuno dei quali ha una funzione specifica; in questo modo si ha la totale versatilità e possibilità di adattarsi in base alla variazione del meteo e delle temperature.

Per approfondire leggi l’articolo dove ho affrontato la questione: Come vestirsi in montagna: materiali, caratteristiche, e consigli.

Uno degli strati appunto è il quarto strato che ha la funzione termica di isolare il calore corporeo, e la tecnologia utilizzata dai migliori brand di tutto il mondo è la tecnologia PrimaLoft. Sono tantissimi i prodotti disponibili sul mercato e anche su Amazon che utilizzano questa tecnologia formidabile per avere performance elevate adatte a tutte le attività all’aria aperta.

PrimaLoft è attenta all’ambiente: i suoi capi utilizzano fibre sintetiche 100% naturali e riciclabili. Inoltre le giacche in PrimaLoft sono molto leggere e occupano pochissimo spazio nello zaino. Un esempio è il pile Peak Velocity per uomo, il giubbino della Helly Hansen Crew Insultor Jacket e la giacca PrimaLoft Wattierung per donna.

Se si preferisce un prodotto con una maggiore insolazione termica sono disponibili i piumini da uomo della The North Face modello Bekleidung Thermoball Hoodie o quello da donna del brand Odlo jacket Insulated Fahrenheit.
Sarà possibile trovare anche cappotti come il Scoth & Soda padded Parka e pantaloni come il modello Redbridge da jogging.

Per coloro che invece hanno necessità di accessori tecnici sono presenti anche diversi modelli di sacco a pelo, come quello Cocoon PrimaLoft Innerbag e o la versione BackTure, oppure abbigliamento intimo come il lupetto Mico a maniche lunghe, le calze Cripsi lunghe e la calzamaglia Mico lunga per donna.

Helly Hansen Crew Insulator Jacket, Giacca Sportiva Uomo, XL, Blu (Navy)
  • Giacca realizzata in tessuto leggero
  • Per comfort e protezione
  • Adatta per varie attività
The North Face M Tball Hdy Botanical Garden Green S
  • Due tasche laterali con cerniere; Bordatura elastica ai polsini
  • Piccolo Packmaß, in Der Tasca Laterale Riponibile
  • Alta Qualità Primaloft Thermoball-Wattierung; Interno Coulisse Im Orlo
Loeffler Bike ISO della giacca Primaloft Mix – Rosso
  • La giacca Primaloft Bike ISO Mix di Löffler è una giacca calda bicicletta e leggera, che è realizzato in un materiale funzionale Mix.
  • Materiale Mix con velluto termico all' interno, 60 G Primaloft, elastici cuciture, impermeabile, antivento, traspirante, isolante, collo alto, tasca sul petto, tasca posteriore con zip riflettente e cerniera, polsini, zip, Silicone orlo, riflettori
  • Materiale: 66% poliestere, 29% poliammide, 5% elastan/100% poliestere/100% poliestere

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

2 pensieri su “PrimaLoft: Vantaggi e proprietà

  1. Smettetela di pompare notizie! la primaloft sta promuovendo la fibra di poliestere spacciandola per una figata.. Purtroppo il poliestere è tutto il contrario di un prodotto naturale ed ecosostenibile.

    1. Ciao Romano, di sicuro il poliestere è una fibra sintetica, ma l’azienda da anni è impegnata per stare al passo con i tempi e realizzare prodotti eco sostenibili utilizzando materiale riciclato e prefiggendosi degli obiettivi e per questo ti invito a visitare questo link: https://www.primaloft.com/it/contenuto-riciclato/
      Per quanto riguarda la qualità del prodotto è assolutamente eccellente; non è un caso che le migliori marche di capi di abbigliamento tecnico per la montagna si affidino a Primaloft e ti posso assicurare che in quanto a prestazioni di isolamento e leggerezza sono al primo posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI