Polartec: Cos’è, Vantaggi e proprietà5 min read

Polartec: Cos’è, Vantaggi e proprietà5 min read
Condividi su:
pile polartec
Marchio Polartec su un capo di abbigliamento

La ricerca in campo tecnologico non si ferma mai ed anche per ciò che riguarda i tessuti, le aziende sperimentano continuamente nuove soluzioni, soprattutto da usare in specifici contesti, come possono essere le attività sportive, dove sono richieste particolari prestazioni. Nel 1979, in particolare, è stata inventata una fibra sintetica destinata a rivoluzionare non solo l’abbigliamento sportivo, ma il modo di vestire in genere.

Si tratta del cosiddetto “Pile” depositato dalla ditta americana Malden Mills con il marchio Polartec, utilizzato poi per la realizzazione di innumerevoli capi di abbigliamento. Esso è ricavato dal poliestere con un particolare trattamento che lo rende molto morbido, garantendo una perfetta vestibilità. In alcuni casi al poliestere possono essere associati altre tipologie di fibre per modificarne le caratteristiche e renderlo, ad esempio, più elastico grazie all’elastame.

Ecco, dunque, le caratteristiche principali del Polartec e una panoramica generale sui capi di abbigliamento tecnico presenti su Amazon.

Cos’è il Polartec

Il Polartec o Pile, è quindi un tessuto sintetico ricavato dalla lavorazione del filo di poliestere che viene adeguatamente arricciato per ottenere risultati e caratteristiche ben precise. Ovviamente dalla sua immissione sul mercato ha permesso di realizzare capi di abbigliamento molto particolari ed in grado di adattarsi ai più svariati impieghi, da quello sportivo, a quello lavorativo ma anche a quello in ambito militare. Ogni persona possiede almeno un gilet, una giacca, un cappello o un paio di guanti in pile e ne conosce i vantaggi. Fra questi, i più evidenti sono la capacità di mantenere il calore anche se bagnato, la sua leggerezza e la velocità di asciugatura.

Ultimamente, nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente, è stata sviluppata una tecnica di riciclo delle bottiglie in PET (anch’esso parte della famiglia dei poliesteri) al fine di realizzare fibre utili per il pile. Sono disponibili tre tipi di Polartec in base alla capacità di difendere al freddo, indicati con numeri crescenti da 100 a 300; quest’ultimo indica un’elevata protezione da temperature rigide e quindi va tenuto in considerazione quando si acquista un capo di abbigliamento da usare, magari, in montagna.

Nel corso degli anni sono state realizzate ulteriori varianti per rispondere meglio alle più diverse esigenze. Fra queste c’è, ad esempio, il Polartec Neoshell una particolare membrana laminata che garantisce ottimi prestazioni per quanto riguarda l’isolamento termico e l’impermeabilità mantenendo una buona traspirazione, proprietà tipiche delle categorie Hard Shell.

Il Polartec Power Shield, invece, è un Soft Shell per cui è meno impermeabile ma offre una perfetta protezione contro il vento.  In mezzo a queste due tipologie si colloca il Polartec Power Shield Pro, che offre una buona protezione contro l’acqua e l’umidità pur essendo un Soft Shell. Comunque va specificato che al momento esistono ben 300 tipi di tessuti Polartec ognuno dei quali si adatta ad una particolare condizione climatica.

Caratteristiche e Vantaggi del Polartec

Gli amanti delle fibre naturali non apprezzano particolarmente il Polartec, ma è innegabile che si tratta di un’innovazione che ha dato un grande impulso all’abbigliamento tecnico da montagna e alla produzione di capi di abbigliamento ed accessori da impiegare nelle più diverse attività, luoghi e condizioni. Patagonia, The North Face e tutti i principali brand specializzati in attrezzature sportive lo utilizzano ormai da anni per sviluppare linee ben specifiche.

Molti sono gli aspetti favorevoli di questo tessuto, che ne hanno permesso l’ampia e capillare diffusione, come ad esempio:

  • si presenta in modo molto piacevole al tatto ed è soffice e leggero;
  • essendo in poliestere non si sgualcisce;
  • non si restringe;
  • non si rovina anche dopo molti lavaggi;
  • Si asciuga rapidamente per cui è utile per escursioni in montagna;
  • mantiene perfettamente il calore, molto più di quanto faccia la stessa lana;
  • non necessita di stiratura e nonostante possa bruciare, non prende mai fuoco.

I prodotti realizzati in Polartec Neoshell offrono una perfetta combinazione di ventilazione, traspirabilità ed effetto stretch, tipici di un Soft Shell, alla efficiente impermeabilità di un Hard Shell per cui permettono di affrontare con il massimo comfort anche le sfide più impegnative, in qualunque condizione ambientale. Un altro marchio caratterizzato nella realizzazione di piumini e giacche invernali per la montagna è la Primaloft.

polartec giacca alpinismo
Capo di abbigliamento rivestito in Polartec

Prodotti realizzati in Polartec presenti su Amazon 

Polartec è sinonimo di qualità e garanzia e oggi tutti i principali marchi di abbigliamento tecnico da montagna lo utilizzano. Dai pile ai micropile, dalle imbottiture di giacche e pantaloni la tecnologia Polartec ha rivoluzionato il modo di vestirsi in montagna. In certe situazioni avere un capo di abbigliamento caldo morbido e traspirante che sia anche in grado di asciugarsi velocemente è fondamentale.

Di seguito alcuni esempi di prodotti che sono realizzati in Polartec e che puoi trovare su Amazon:

SALEWA Pedroc Ptc Alpha M Jkt

La Pedroc Ptc Alpha M Jkt della Salewa è una giacca in pile estremamente impermeabile ma soprattutto traspirante grazie all’isolamento sintetico dato dal Polartec Alpha. È un capo intermedio ideale durante i mesi più freddi o esterno nei mesi che vanno dalla tarda primavera all’autunno inoltrato ed è studiato per il trekking o per gli sport di montagna in genere. Ha una chiusura frontale mediante lampo che arriva fino al collo ed una protezione per le mani che copre fino all’attaccatura delle dita; sul davanti sono posizionate le due tasche chiuse anch’esse da lampo.

SALEWA Pedroc PTC Alpha M Jkt - Giacca in Pile da Uomo, Colore Blu, Taglia 46/S
  • Collo con chiusura a zip sul davanti
  • Polsino elastico con passadito (pollice)
  • Cerniera frontale con patta antivento interna

BERGHAUS Prism Polartec Gilet In Pile

Il gilet in pile Prism Polartec della Berghaus ha un’ottimo rapporto peso – calore grazie alla sua straordinaria capacità di traspirazione e di trattenimento del calore; al tatto è molto morbido e può essere utilizzato come indumento sottostante di capi impermeabili. La chiusura è frontale mediante zip che arriva fino al collo ed ha due tasche laterali chiuse anch’esse da zip. Questo capo è molto importante nell’abbigliamento a strati.

Berghaus Prism Polartec Gilet In Pile, Uomo, Black/Black, M
  • Rapporto peso-calore - ottimo rapporto peso-calore con il tessuto in pile polartec classic
  • Interattivo - quando ti serve un po' di calore in più puoi inserire uno dei nostri strati intermedi compatibili, grazie alla zip interactive
  • Sicuro e affidabile - nelle tasche per le mani e nella tasca sul petto con zip, tutto l'essenziale è al sicuro

MONTURA Berretto Scaldacollo

Il berretto scaldacollo Collar Nordic Cao della Montura è realizzato in Pile Polartec Thermal PRO ed ha un’alta proprietà di termoregolazione. Dotato di una chiusura a laccio, oltre ad essere un berretto può essere trasformato in un pratico collare.

Per sapere qual’è l’abbigliamento corretto per andare in montagna —> CLICCA QUI.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI