Salta al contenuto

logo qui montagna

  • Alpinismo
    • Gente di Montagna
    • Montagne
    • Arrampicata
      • Vie classiche in Dolomiti
      • Vie Plaisir in Dolomiti
      • Falesie
      • Arrampicata Indoor
  • Itinerari
    • Escursioni Estive
    • Escursioni Invernali
    • Vie Ferrate
    • Ciclo Escursionismo
    • Grande Guerra
  • Guide
    • Sicurezza in Montagna
    • Medicina e Benessere
    • Video tutorial
    • Pubblicazioni
  • Recensioni
    • Attrezzatura tecnica
    • Abbigliamento e Materiali
    • Accessori
    • Libri
    • Provati per voi
  • Da visitare
    • Trekking
    • Viaggi
  • Info utili
    • Meteo
    • Link utili
    • Rifugi delle Dolomiti
    • FAQ
  • Ambiente
  • Blog
  • SHOP
    • Libri di Montagna
    • Film di Montagna
    • Cartine topografiche
  • Attrezzatura tecnica
  • RECENSIONI

Differenza tra corda singola, mezze corde e corde gemelle

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Ambiente

Cos’è la biodiversità e il suo rapporto con la montagna

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Escursioni Estive
  • ITINERARI

Escursione ai piedi del Campanile di Val Montanaia

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Blog

Cos’è e come si usa il coordinatometro

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Libri
  • RECENSIONI

Cervino, la montagna leggendaria: recensione ultimo libro di Hervè Barmasse

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Provati per voi
  • RECENSIONI

Lampada frontale BD Spot 400-R: Recensione e Prezzo

  • Andrea Dianin
  • 0
  • Provati per voi
  • RECENSIONI

Black Diamond Blitz 20 Zaino arrampicata: Recensioni, Prezzo

  • Andrea Dianin
  • 0
migliori caschi black diamond

5 Migliori caschi da arrampicata Black Diamond: Classifica, Recensioni e Prezzi

  • Andrea Dianin
  • 0

Perchè indossare il casco da arrampicata e ferrata Gli amanti degli sport all’aria aperta, soprattutto in montagna, dove arrampicarsi e fare trekking può risultare pericoloso, sanno bene che è necessario

luca mercalli

Salire in montagna: Recensione nuovo libro Luca Mercalli

  • Andrea Dianin
  • 0

Luca Mercalli è un noto climatologo, meteorologo e un grande divulgatore scientifico che ha a cuore il grande tema attuale dei cambiamenti climatici e del rapporto dell’uomo con la natura.

cima vezzena pizzo di levico

Escursione al Pizzo di Levico o Cima Vezzena

  • Andrea Dianin
  • 0

Si tratta di una facile e semplice escursione sull’Altopiano di Folgaria, che dal parcheggio del bar ristorante del rifugio Vezzena (1404 m) conduce a Cima Vezzena, lungo i luoghi della

yogarrampicata

Yogarrampicata la connessione tra disciplina dello yoga e un’arrampicata consapevole

  • Andrea Dianin
  • 0

Yogarrampicata – la connessione tra lo yoga e un’arrampicata consapevole, è un volume a cura di Alberto Milani e Cristine Spiezia e edito dalla casa editrice Versante Sud. Descrizione libro

orienteering

Orienteering: cos’è e come si pratica

  • Andrea Dianin
  • 0

Con il termine orienteering si intende una corsa di orientamento da effettuare nei boschi in montagna , ma anche in città nei parchi pubblici, centri storici, etc. ed è una

progressione su neve e ghiaccio

Progressione su neve e ghiaccio: uso corretto di piccozza e ramponi

  • Andrea Dianin
  • 0

Anche durante la stagione estiva chi pratica l’escursionismo ad alta quota può incontrare ghiacciai e nevai che vanno affrontati con la dovuta attrezzatura come piccozza e ramponi per progredire in

sicurezza in ambiente innevato artva pala e sonda

Sicurezza in ambiente innevato: utilizzo di ARTVA, Pala e Sonda

  • Andrea Dianin
  • 0

Ai sensi del D.Lgs 18 febbraio 2021 n.40, dal 1°Gennaio 2022 è obbligatoria la dotazione del kit di autosoccorso per tutte le attività in ambito innevato. Cos’è il kit APS

eisstadt città di ghiaccio marmolada

“Eisstadt” la Città di Ghiaccio in Marmolada

  • Andrea Dianin
  • 0

Durante la Prima Guerra Mondiale le Dolomiti sono state teatro di scontri e di combattimenti. La Marmolada, la Regina delle Dolomiti, con il suo immenso ghiacciaio ospitava la città di

nuova scala delle difficoltà in ambito escursionistico e cicloescursionistico

Nuova scala delle difficoltà in ambito escursionistico e cicloescursionistico

  • Andrea Dianin
  • 0

In un precedente articolo avevo descritto e specificato qual’è la classificazione della scala delle difficoltà in ambito escursionistico e alpinistico. Recentemente il Consiglio Centrale di Indirizzo e Controllo del Cai

drago vaia

Drago Vaia a Lavarone, l’affascinante scultura nell’Alpe Cimbra

  • Andrea Dianin
  • 0

Il Drago di Vaia è uno spettacolare scultura a forma di drago realizzato nel 2021 dallo scultore di Asiago Marco Martalar, con il legno derivante dal disastro della tempesta Vaia

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 21 Successivo

IN EVIDENZA:

  • trekking annapurna base campTrekking in Nepal: Annapurna Base Camp
  • morso di viperaMorso di vipera: cosa fare e come comportarsi
  • marco confortolaMarco Confortola
  • trekking parco nazionale del gran paradisoTrekking nel parco nazionale del Gran Paradiso

ULTIME RECENSIONI:

  • mtb val gardenaLe migliori mtb elettriche 2021: Guida all’acquisto
  • la sportiva mythos 30La Sportiva Mythos 30th Anniversary Recensione
  • bastoncini trekkingMeglio bastoncini telescopici o pieghevoli?
  • attrezzatura arrampicata sportivaAttrezzatura per arrampicata sportiva

PROVATI PER VOI

  • spot 400-R lampada frontale black diamondLampada frontale BD Spot 400-R: Recensione e Prezzo
  • blitz 20 zaino arrampicata black diamondBlack Diamond Blitz 20 Zaino arrampicata: Recensioni, Prezzo
  • stormline stretch rain shell black DiamondBD Stormline Stretch Rain Shell – Giacca impermeabile uomo Black Diamond
  • revolt 350 black diamondBlack Diamond Revolt 350 lampada frontale: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

LIBRI DI MONTAGNA

Offerta Cervino. La montagna leggendaria. Ediz. illustrata Cervino. La montagna leggendaria. Ediz. illustrata
Offerta Perché lassù. 15 alpinisti raccontano l'irresistibile richiamo della montagna Perché lassù. 15 alpinisti raccontano...
Offerta Allenarsi per gli sport di montagna Allenarsi per gli sport di montagna
Offerta Le lezioni della montagna. I segreti per raggiungere la vetta nella vita di tutti i giorni Le lezioni della montagna. I segreti per...

PRODOTTO IN OFFERTA

tactic glasses
banner tramundi sentiero italia cai

qui montagna logo

Qui-montagna.com è un Blog che parla di montagna ed è rivolto a chi AMA la montagna e la natura: appassionati, esperti e meno esperti, affrontando il mondo dell’escursionismo e dell’alpinismo. Su questo sito puoi trovare informazioni, approfondimenti, consigli utili e recensioni di prodotti, attrezzatura e abbigliamento tecnico per andare in montagna in sicurezza.

Qui-montagna.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it – Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ogni acquisto idoneo.

CONTENUTI

  • Itinerari
  • Recensioni
  • Ambiente
  • Blog

BACHECA

  • cartografia e orientamentoCenni di Topografia e Orientamento
  • funghi montagnaCome cercare funghi in sicurezza: consigli pratici
  • mammut barryvoxMammut Barryvox: Prezzo, Opinioni e Recensioni

INFORMAZIONI

  • Chi sono
  • Termini e Condizioni
  • Parlano di noi
  • FAQ

SOCIAL:

“Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre” cit. Walter Bonatti

Copyright © 2022 - P.I. 04378030284 | made with ❤ Cream Magazine di Themebeez

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
SHOP ONLINE - ACQUISTA ORA I TUOI ARTICOLI DA MONTAGNA PREFERITIClicca qui

Informativa Cookie 

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili, per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web, come specificato nella Cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso di tutti i cookie e alla memorizzazione sul tuo dispositivo. Cliccando su "Personalizza", puoi gestire le tue impostazioni accedendo al pannello delle preferenze. Cliccando su "Rifiuta" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Qui Montagna
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. I cookie sono piccoli file di testo che vengono collocati sul tuo computer dai siti web visitati. I siti web utilizzano i cookie per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. I cookie che sono necessari per il corretto funzionamento del sito web possono essere impostati senza la tua autorizzazione. Tutti gli altri cookie devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.

Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito web come l'accesso dell'utente e la gestione dell'account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

Preferenze: L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.

Statistiche: L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.

Marketing: L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento leggi la nostra Cookie Policy