Nuovo progetto Life Re-Shoes by Scarpa: cos’è e come funziona4 min read

Nuovo progetto Life Re-Shoes by Scarpa: cos’è e come funziona4 min read
Condividi su:

life-re-shoes

Life Re-Shoes è il nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea volto al riciclo e al riutilizzo per dare nuova vita alle calzature usate che altrimenti andrebbero buttate via. A fare da capofila di questo consorzio internazionale c’è l’azienda di Asolo SCARPA.

Oggi andare in montagna e praticare l’escursionismo e l’alpinismo a tutti i suoi livelli non può svincolarsi da un’etica imposta dai cambiamenti climatici in atto. Chi ama la natura e il mondo outdoor deve avere anche una sensibilità verso l’ambiente e l’utilizzo di prodotti che rispettano l’ambiente e hanno un basso impatto su di esso. Gli anni del consumismo ci hanno abituati ad acquistare un prodotto, utilizzarlo e a buttarlo via per prenderne uno nuovo.

Con questo progetto innovativo Life Re-Shoes si vuole fare un passo indietro e cercare di ridare nuova vita alle calzature usate con il riciclo e il riutilizzo. Scarpa, azienda italiana leader nella produzione di calzature tecniche, si è messa al primo posto per portare avanti questa bellissima iniziativa. Attraverso il programma europeo Life, SCARPA ha ottenuto i finanziamenti e sta portando avanti questo progetto. Tale programma sostiene iniziative di salvaguardia dell’ambiente e azioni che contrastano i cambiamenti climatici, nel periodo 2021-2027.

“Da materiali di scarto abbiamo creato una scarpa ecosostenibile e riciclata, il cui ciclo di vita non si conclude con il consumatore ma si rigenera cambiando forma e utilizzo” (Diego Bolzonello, CEO di Scarpa).

Life Re-Shoes by Scarpa per dare nuova vita alle calzature usate

Life Re-Shoes è il progetto finanziato dall’Unione Europea con un finanziamento di 2,6 milioni di euro a cui partecipa e si fa promotore l’azienda veneta (Treviso) Scarpa, per ridare nuova vita alle scarpe usate, separando i vari componenti e riciclandoli trasformandoli in nuovi paia di scarpe. Un progetto che va contro la logica consumistica a cui eravamo e siamo abituati ovvero acquistare un prodotto, utilizzarlo e poi buttarlo per acquistarne uno nuovo.

Oggi la tematica ambientale e sostenibile è all’ordine del giorno visto i vari stravolgimenti e cambiamenti climatici e anche le aziende e brand del settore non si tirano indietro. Scarpa infatti da sempre è sensibile a questo problema e partecipando a questo importante progetto vuole dare l’esempio in modo che altre aziende seguano il suo esempio.

A questo progetto Life Re-Shoes oltre a Scarpa partecipano attivamente altri partners che, insieme, compongono la filiera di produzione calzaturiera. Questi partners sono:

  • Alma Mater Studiorum – Università Di Bologna (progettazione per il riciclo e la produzione, test materiali e calzature, analisi impatto ambientale e analisi Life Cycle Assessment);
  • Sciarada Industria Conciaria (separazione di materiali e idrolisi della pelle, processo EVOLO per produzione di pelli rigenerate);
  • Rubber Conversion (devulcanizzazione degli scarti industriali di gomma per la rigenerazione di nuova gomma);
  • Rubbermac.it, (produzione lastre di gomma da materie prime secondarie, separazione componenti tessili e suole e riconversione in componenti per nuove suole);
  • Innovando (logistica campagna di raccolta scarpe usate);
  • EPSI – European Platform For Sports And Innovation (Networking e promozione).

re-shoes by scarpa

Gli obiettivi del progetto

Come detto Life Re-Shoes è un programma innovativo e straordinario dove il gruppo Scarpa fa da apripista per cercare di cambiare mentalità e logica produttiva. Non più l’usa e getta quindi ma riciclo e riutilizzo sono le parole chiavi di questa importantissima iniziativa finanziata con fondi europei. Scarpa ha dichiarato che il suo obiettivo è di trasformare 15.000 paia di scarpe usate e ormai a fine vita, creandone altrettante nuove realizzate dal 50 al 70% con materiale riciclato. Questo comporta un impatto molto positivo sull’ambiente e sull’intera filiera.

“Abbiamo già iniziato a ritirare il modello Mojito, il più diffuso di Scarpa. Da queste scarpe otteniamo calzature modello Spirit, di pari qualità e di pari durabilità, ma con un risparmio notevole sia in termini di materie prime, sia in termini di impatto ambientale” (Diego Bolzonello, CEO di Scarpa).

Scarpa quindi ritira le vecchie paia di scarpe usate del modello Mojito (il più diffuso) per rigenerarlo in nuove paia di scarpe attuando un sistema di riciclo virtuoso e sostenibile.

Life Re-Shoes: Come funziona

Il concetto che sta alla base di questo lavoro è la separazione dei vari componenti delle scarpe usate per ottenere nuovi fondi e il processo di devulcanizzazione termo-meccanica della gomma.

La devulcanizzazione infatti è quel processo dove vengono rotti i legami di reticolazione tra le catene (zolfo o perossido); grazie a questo processo termomeccanico, una gomma vulcanizzata viene trasformata nuovamente in un materiale plastomerico, rendendola così riprocessabile e riciclabile. La devulcanizzazione è un processo 100% green che non prevede l’utilizzo di prodotti chimici. Ci sarà inoltre un’attenta  gestione degli scarti in gomma generati durante il taglio delle parti.

La pelle invece viene anch’essa riciclata attraverso il processo “Evolo” già usato dall’azienda su alcuni prodotti raggiungendo fino a quasi il 50% di contenuto riciclato a livello industriale con l’utilizzo di colle e materiali atossici.

In numeri il progetto Life Re-Shoes portato avanti da Scarpa assicura una riduzione del 52,4% di gas serra, del 50% di sostanze chimiche, del 65% di consumo di acqua e del 54,5% di energia.

Il problema principale del riciclo delle scarpe e calzature tecniche è sempre stato quello della separazione dei materiali che le compongono. Ecco che il progetto Life ha fortemente voluto dare una soluzione a questo problema facendo da apripista all’intero settore calzaturiero.

Migliori offerte Scarpa Mojito

Bestseller No. 1
SCARPA Mojito, Trail Running Uomo, Ocean BM Spider, 41.5 EU
  • Il design Mojito è il mix perfetto tra outdoor e urbano.
  • Suola Spyder stampata per versatilità.
  • L'imbottitura in EVA è perfetta per viaggiare in tutto il mondo.
Bestseller No. 2
SCARPA Mojito Wrap, Forest, EU 42
  • Tipologia: Scarpone
  • Articolo originale con garanzia del produttore
  • Sottopiede composto per 81% di fibre di poliestere e cotone riciclati.
Bestseller No. 3
Scarpa Mojito GTX BM Spider, Trekking Unisex-Adulto, Squalo, 44 EU
  • È realizzato in un tessuto ecologico e traspirante.
  • Offrono ottima vestibilità, comfort e durata.
  • Design elegante.
Bestseller No. 4
SCARPA Mojito Wrap G-TX Urban UomoMarrone Marrone
  • Icona di Stile
  • Pelle rigenerata
  • sostenibile Gore-Tex
OffertaBestseller No. 5
Scarpa Mojito Planet-Fabric BM Spider, Trekking Unisex-Adulto, Denim Blu, 43.5 EU
  • È realizzato in un tessuto ecologico e traspirante.
  • Offrono ottima vestibilità, comfort e durata.
  • Design elegante.

LEGGI ANCHE: Recensione Scarponi Scarpa Ribelle Lite HD: Prezzo e Caratteristiche tecniche

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI