Nuova App con le mappe digitali del Sentiero Italia Cai5 min read

Nuova App con le mappe digitali del Sentiero Italia Cai5 min read
Condividi su:

sentiero italia cai-mappa-sentieri

Mappa digitale Sentiero Italia Cai, oltre 500 tappe, più di 7.000 chilometri di percorsi e sentieri tracciati: facili da scaricare, semplici da utilizzare.

Finalmente anche per gli amanti dei Sentiero e dei percorsi è disponibile una semplice ed esaustiva applicazione da installare su smartphone e tablet. Questa nuova applicazione è stata realizzata dal CAI (Club Alpino Italiano) ed è disponibile gratuitamente anche per gli utenti non iscritti al club. Ma vediamo nel dettaglio come si scarica e come si utilizza questo bellissimo software.

Come si chiama e come si installa l’applicazione digitale del CAI?

L’applicazione con le mappe digitali del Club Alpino Italiano si chiama Sentiero Italia e può essere scaricata e installata su qualsiasi dispositivo mobile, quindi su smartphone e tablet, con sistema operativo Android o IoS.

Quindi basta entrare nel Play Store Android o sullo Apple Store IoS, inserire nel campo di ricerca le parole Sentiero Italia, e una volta individuata, selezionare l’icona rappresentativa (un quadrato con sfondo bianco con all’interno la scritta Mappa Digitale Sentiero Italia, in verde e arancione) e premere sul bottone Installa. Una volta terminato il download è possibile avviare l’applicazione cliccando il tasto Apri.

L’app. Sentiero Italia vi chiederà alcune autorizzazioni, come quella di poter accedere al GPS del telefono: occorre acconsentire, in tal modo gli itinerari suggeriti, durante la navigazione, potranno essere più definiti e precisi. Ora l’applicazione è pronta per essere utilizzata.

LEGGI ANCHE: Sentiero Italia Cai: il sentiero più lungo d’Italia

Come funziona l’applicazione Sentiero Italia CAI?

L’utilizzo dell’applicazione Sentiero Italia CAI è davvero semplice. Una volta aperta l’applicazione, sulla prima pagina troverete un campo di ricerca libera all’interno del quale poter inserire manualmente una destinazione che si vuole raggiungere oppure, scorrendo la pagina è possibile prendere visione di alcune macrocategorie individuate dai soci del CAI, divise per Regioni.

La prima categoria, ad esempio, raggruppa i sentieri del Friuli-Venezia Giulia e, una volta entrati al suo interno, possiamo notare che si aprirò una mappa dell’Italia sulla quale è presente un puntino azzurro che sta ad indicare la posizione in cui vi trovate, questo grazie al posizionamento, in tempo reale, fornito dal GPS del vostro dispositivo. Oltre al pallino azzurro, in corrispondenza della Regione selezionata è possibile individuare i sentieri suggeriti, evidenziati in rosso.

Se clicchiamo sopra al percorso si aprirà un menù attraverso il quale sarà possibile conoscere tutte le sue caratteristiche: punto di partenza, di arrivo, grado di difficoltà, lunghezza, quota di partenza e di arrivo, quota minima e quota massima. Proseguendo con la lettura si potrà leggere una descrizione sintetica, ma piuttosto esaustiva. Il funzionamento è davvero semplice e intuitivo, adatto anche alle persone meno tecnologiche.

Caratteristiche e funzionalità

Le mappe raccolte all’interno di questa App sono realizzate con uno stile cartografico dedicato, studiate e realizzate apposta per gli escursionisti e descrivono le caratteristiche fisiche e naturali del territorio in maniera molto precisa.

Riassumendo le principali caratteristiche di questa App che si può scaricare sullo smartphone sono:

  • Suddivisione delle tappe per regione per una ricerca veloce;
  • Ricerca per sigla della tappa, per punto di partenza e punto di arrivo;
  • Visualizzazione di tutte le tappe del territorio nazionale;
  • Visualizzazione mappa di dettaglio della tappa;
  • Visualizzazione dettagli tecnici della tappa con descrizione e foto;
  • Download offline dei dati della mappa e interattivi;
  • Funzionalità di navigazione lungo la traccia della tappa;
  • Condivisione della tappa sui canali social.

Perché scaricare l’applicazione Sentiero Italia CAI?

La peculiarità di questa applicazione è quella di fornire all’utente tutte le indicazioni relative a più di 500 sentieri CAI, ovvero le mappe di oltre 7 mila chilometri di percorsi già battuti da escursionisti esperti volontari del Club Alpino Italiano. In tal modo è possibile percorrere i sentieri e praticare escursionismo in totale sicurezza, avendo la certezza, con l’ausilio di Sentiero Italia, che quello che si sta percorrendo è un itinerario ufficiale, privo di problematiche o insidie inaspettate. Ma non è tutto.

Grazie alla funzione download, è possibile scaricare le informazioni anche in locale, ovvero nella memoria del telefono, cosicché l’applicazione possa essere utilizzata anche in assenza di segnale internet, quindi offline. Quindi, oltre a fornire delle valide alternative e far conoscere anche i sentieri meno conosciuti con l’app. Sentiero Italia si prevede un incremento del numero dei turisti nei territori montani e nelle aeree più interne dell’Italia.

Questa guida CAI in formato digitale ad alta risoluzione consente di prendere visione del territorio che si intende esplorare e di conoscere rapidamente i dati relativi al suolo e alla morfologia del territorio. L’app. Sentiero Italia risulta davvero completa, infatti, ai più esperti non sarà sfuggita la presenza di elementi antropici, costituiti dagli edifici e dalla rete dei trasporti, informazioni costantemente aggiornate e perfezionate.

LEGGI ANCHE: Migliori App con tracce GPS gratuite per andare in montagna

Chi ha realizzato l’applicazione Sentiero Italia CAI?

Netseven è la società che, in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI), ha realizzato l’applicazione Sentiero Italia, la cartografia digitale ottimizzata per gli amanti dell’escursionismo e delle attività outdoor.

L’esperienza di Netseven è stata fondamentale per ricreare una mappa in pieno stile cartografico, attraverso cui poter leggere la morfologia del territorio, fondamentale per l’orientamento, unitamente alle ulteriori informazioni che descrivono le caratteristiche fisiche e naturali di ciascun percorso.

A differenza delle tradizionali guide cartacee, l’applicazione Sentiero Italia consente di prendere visione in tempo reale di eventuali cambiamenti che potrebbero interessare i sentieri tracciati dal CAI, ciò in quanto le informazioni geografiche vengono costantemente aggiornate dal database di Open Street Map.

Insomma, una vera mappa sempre a portata di mano, costantemente aggiornata e di facile consultazione, senza tralasciare che il suo peso e ingombro è nullo, considerando che viaggia con voi all’interno dello smartphone o tablet, ormai fedele compagno di viaggio.

LEGGI ANCHE: Il gusto di camminare: Recensione e Prezzo

mappa digitale sentiero italia cai

Scarica la app – Mappa Digitale Sentiero Italia

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

2 pensieri su “Nuova App con le mappe digitali del Sentiero Italia Cai

  1. Siccome l’app necessita la rete cellulare per funzionare completamente, la visualizzazione della carta non funziona in montagna ma solo in citta’. In montagna si vede solo una linea blu.
    Chi aveva questa splendida idea??????

    1. Buongiorno, in realtà con questa app è possibile visualizzare per ogni singola tappa i dettagli tecnici con descrizione e foto, effettuare il download offline dei dati della mappa, navigare lungo il percorso della tappa e condividere lo stesso sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI