Migliori sacchi a pelo: classifica e recensioni7 min read

Se sei un appassionato di trekking ed escursioni di più giorni all’aria aperta a contatto con la natura allora questa è la guida che fa per te. Il sacco a pelo assieme allo zaino e alla tenda da trekking sono i migliori compagni di viaggio per chi decide di non dormire in rifugio. Vediamo come scegliere un sacco a pelo e quali sono le tipologie, caratteristiche e prezzi dei migliori sacchi a pelo.
Sacco a pelo: caratteristiche e funzionalità
Il sacco a pelo è uno strumento indispensabile per chi ama le escursioni. Questo è infatti un accessorio fondamentale e deve essere scelto con cura affinché garantisca adeguato isolamento dal freddo e dal vento nonché un corretto riposo.
Quando si è in procinto di acquistare un sacco a pelo, è necessario conoscerne caratteristiche e funzionalità come ad esempio la classificazione di temperatura dei vari modelli disponibili. Tale valore indica la temperatura più bassa che il sacco a pelo può gestire. Può capitare che alcuni marchi distinguono tale parametro per uomo e donna, pertanto è sempre buona norma informarsi adeguatamente.
Temperatura
Per quanto riguarda la temperatura possiamo avere i seguenti parametri: temperatura massima di comfort, temperatura di comfort, limite inferiore di comfort, temperatura estrema
Tali valori (e di conseguenza i vari modelli di sacco) sono suddivisi in base alla stagione:
- estivo: garantisce massimo comfort da 0° in su. Questi si distinguono per il peso contenuto e per il volume ridotto. La maggior parte dei modelli estivi è dotata di cerniere a tutta lunghezza per favorire la ventilazione oppure per poterli usare come una sorta di trapunta;
- invernale: ottime performance fino -15° o temperature inferiori. Questi sono realizzati al fine di offrire un adeguato comfort generalmente a partire da -6°. Per ciò che concerne le caratteristiche, questi presentano cappuccio, coperture anti vento per le cerniere e coulisse. Tuttavia ciò che li distingue è l’elevato potere isolante. Tale qualità li rende più ingombranti e pertanto è consigliabile acquistare anche una custodia in grado di comprimere il sacco riducendo così lo spazio occupato. Nonostante questi siano nel complesso prodotti affidabili, gli esperti consigliano di acquistare sempre un sacco in grado di gestire temperature di qualche grado più basse rispetto a quelle in cui si prevede di dormire;
- 3 stagioni: prestazioni ottimali dai -15°C fino a -1°C. Questi sono prodotti studiati per la primavera, l’estate e l’autunno e presentano anch’essi protezioni anti vento per le zip, coulisse e cappuccio. Il modello 3 stagioni è indubbiamente versatile e pratico. È importante sottolineare che attualmente non è disponibile alcun parametro standard che permette di classificare i sacchi a pelo dal punto di vista della temperatura. Pertanto è consigliabile prendere sempre visione delle specifiche di ogni prodotto prima di acquistarlo.
Tipo di isolamento e materiali
Un altro aspetto particolarmente rilevante durante la scelta di un sacco a pelo è senza dubbio la tipologia di isolamento. È infatti possibile differenziare tra:
- piume d’oca: leggere ed efficienti, rendono il sacco comprimibile e dunque meno ingombrante, pertanto sono indicati per coloro che viaggiano con lo zaino. Non solo, i sacchi con isolamento in piuma mantengono performance più elevate nel tempo. Tuttavia possono essere più costosi rispetto a quelli realizzati con materiali sintetici. Per ciò che concerne la potenza di riempimenti, questi variano tra 600 e 900. Più questo valore è alto e migliore sarà la performance con basse temperature;
- materiali sintetici: il più utilizzato è il poliestere per via della sua morbidezza e della resistenza all’acqua, tuttavia è possibile trovare sacchi con isolanti diversi. I sacchi a pelo con isolanti sintetici sono ideali per chi prevede di dormire in ambienti umidi oppure con possibilità di pioggia e terreno bagnato. A differenza di quelli con le piume, questi sono tendenzialmente più pesanti e voluminosi ma più economici.
Quali sono le forme e i modelli di sacco a pelo
In commercio sono disponibili numerose tipologie di sacchi a pelo. Proprio come l’isolamento e la resistenza alle basse temperature, anche la forma del sacco è una qualità da non sottovalutare.
Le forme più comuni sono:
- a mummia: si distinguono per la tipica forma affusolata. Questi sono i sacchi con la migliore efficienza termica poiché realizzati appositamente per evitare dispersioni di calore. L’idea alla base di questi prodotti è proprio quello di sfruttare il calore del corpo, pertanto riducendo lo spazio interno si riesce a massimizzare le performance anche con temperature rigide. Questo consente inoltre ai produttori di ridurre la quantità di materiale isolante rendendo così il sacco più leggero e meno ingombrante;
- rettangolare: sono senza dubbio tra i modelli più comuni, tuttavia non garantiscono prestazioni ottimali sotto il profilo termico. Infatti sono generalmente consigliati per l’estate o per coloro che trascorrono le vacanze in tenda e necessitano di un prodotto pratico e versatile;
- semi-rettangolare: considerati il compromesso tra quelli a mummia e quelli rettangolari, sono pensati per soddisfare le esigenze di coloro che non trovano piacevole dormire completamente avvolti ma al contempo necessitano di un prodotto che gestisca anche temperature basse. Il peso e il volume dei sacchi semi-rettangolari sono maggiori rispetto a quelli a mummia ma garantiscono ottime prestazioni e maggiore spazio per muoversi.
Come scegliere il sacco a pelo
Dopo aver compreso le principali caratteristiche e funzionalità delle varie tipologie di sacco a pelo è possibile procedere con la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze. Ecco quindi un breve elenco di parametri da valutare:
- budget: stabilire un range di prezzo all’interno del quale trovare il prodotto adatto è fondamentale per rendere la scelta più rapida. Tuttavia va considerato che un prodotto di qualità avrà un costo maggiore. Pertanto se si è soliti dormire in condizioni climatiche avverse, in montagna oppure con temperature particolarmente basse è opportuno scegliere un modello capace di isolare adeguatamente investendo più denaro rispetto a coloro che cercano un prodotto per il campeggio o per escursioni estive;
- isolamento termico: il clima dei luoghi in cui ci si troverà a dormire deve rientrare tra i fattori che maggiormente influenzano la scelta del prodotto;
- forma: a mummia, rettangolare o semi-rettangolare, da valutare in base alle proprie esigenze, all’ambiente in cui si dormirà e alle performance che si richiedono al sacco;
- taglia: un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale. In base alla propria altezza andrà individuato il sacco a pelo più adatto che possa avvolgere il corpo in modo adeguato;
- tipologia di isolamento: materiali sintetici o piume, ciascuno di essi presenta caratteristiche peculiari tra cui livello di isolamento, peso e volume del sacco;
- elementi extra: cappuccio, protezione anti vento per le cerniere, colletto, coulisse, ecc… sono tutti accessori che possono migliorare il comfort del sacco.
Conclusioni
Quando si percorre un trekking di più giorni e si decide di dormire in rifugio oppure in tenda oppure si fanno delle vacanze in campeggio è fondamentale scegliere con cura il sacco a pelo. Quando si va in montagna infatti è molto importante riuscire a dormire bene e riposare per affrontare le fatiche del giorno seguente.
Abbiamo visto che le cose fondamentali da considerare prima di fare un acquisto sono la forma del sacco a pelo, il materiale con cui è fatto, le finiture e gli accessori come il cappuccio, etc. ma spesso è difficile scegliere il sacco a pelo adatto. Di sicuro la temperatura che è in grado di resistere al freddo è importante. Se si dorme in rifugio è un conto se invece si dorme fuori in tenda è un altro come anche la quota dove si dorme. In montagna anche d’estate durante la notte le temperature possono andare vicine allo zero.
Il consiglio se si deve acquistare un sacco a pelo da alpinismo è di prenderlo a mummia e con un buon potere isolante mentre per semplice escursionismo basta anche un sacco a pelo semi-rettangolare. In questi casi più il sacco a pelo cosa e più è di qualità, quindi considerando che una volta fatto l’acquisto dura per molti anni il mio consiglio è di spendere qualcosina in più.
Migliori sacchi a pelo per escursionismo
Ecco di seguito alcuni modelli di sacco a pelo disponibili su Amazon:
- Interno caldo: questo sacco a pelo leggero di active era è realizzato in resistente guscio esterno in poliestere 170t, con un riempimento 150gsm per temperature comprese tra + 18°c e 10°c e temperature estreme fino a + 5°c.
- Leggero e compatto: essendo super leggero e con un peso di soli 800 grammi, questo sacco a pelo è estremamente facile da trasportare o riporre quando non è in uso. per una maggiore durata, la borsa per il trasporto è anche resistente all'acqua.
- Design ultra comodo: dormi in tutta comodità grazie al design a forma di mummia. questo design avvolge tutto il corpo ed evita di farti sentire freddo durante la notte per assicurarti una nottata tranquilla e inoltre possiede un tessuto interno morbido. dimensioni di 210 x 80 x 50 cm.
- [Tessuto traspirante e impermeabile] Il tessuto in poliestere 210T idrofobo, pur mantenendo il calore del sacco a pelo, consente alle molecole d'acqua di diffondersi fuori dal sacco a pelo. Assicurati che il sacco a pelo sia comodo e traspirante in modo da rimanere asciutto mentre dormi. Garantisci la qualità del tuo sonno.
- [Comodo sonno notturno] Il cotone spray da 300 g / m² viene utilizzato come materiale di riempimento per garantire che il sacco a pelo possa resistere a tutti i tipi di intemperie. Tieniti al caldo tutta la notte. Campo di temperatura applicabile: 10°C-20°C.
- [Stile spazioso] Una dimensione di attività maggiore è ottenuta attraverso un design speciale, che è completamente adatto per adulti di corporatura generale e offre molto spazio per i bambini, doppio design della cerniera, dotato di cerniera di tipo anti-morso,più comodo da usare,
- 【Facile da Trasportare】 Sacco a pelo portatile. La dimensione aperta del sacco a pelo è 220 (190 + 30) * 80 cm e il design aggiornato e allargato ti consente di goderti un'atmosfera spaziosa e confortevole mentre riposi; compreso uno zaino, facile da comprimere e imballare, e pesa solo 1,3 kg.
- 【Caldo E Confortevole】 Il materiale di superficie è realizzato in tessuto di poliestere 190T, che ha le caratteristiche di resistenza al vento, all'acqua e allo strappo, rendendo il sacco a pelo più resistente; lo strato intermedio è imbottito con cotone di alta qualità, che migliora la traspirabilità e il calore; l'interno è 210T Chun Yafang, che è morbido e confortevole.
- 【Design 2 in 1】Sacco a pelo + coperta. Quando è completamente aperto, può essere trasformato in una coperta per soddisfare le esigenze individuali. Fibbia delicata della temperatura di blocco: il cappuccio a forma di U sulla testa può regolare la tenuta, più caldo; Velcro: evita che la cerniera scivoli, antivento e calda; Cerniera a due vie: la cerniera Snag può essere utilizzata dall'interno e dall'esterno.
- ☀️Leggero e compatto: questo sacco a pelo ultraleggero pesa 1,45 kg / 3,2 libbre. La dimensione del pacchetto compresso è 7,9 pollici * 13,8 pollici, che occupa meno spazio ed è comodo da portare con te per qualsiasi avventura all'aria aperta.
- ☀️Regolazione della temperatura : La fodera del sacco a pelo è realizzata al 100% in fibra di poliestere delicata sulla pelle e riempita con cotone cavo 300 gsm, che è morbido e confortevole e ha un controllo della temperatura a lungo termine. La cerniera può essere aperta per regolare la temperatura interna del sacco a pelo e respirare liberamente.
- ☀️Impermeabile e resistente agli strappi : Il sacco a pelo è realizzato in tessuto di poliestere resistente agli strappi 210T, durevole e idrofobo. Può mantenere l'interno del sacco a pelo asciutto, caldo e confortevole nell'ambiente selvaggio e umido.
- CONVENIENTE CONSERVAZIONE-Ogni sacco a pelo è dotato di un sacco di compressione con cinghie. La nostra borsa a compressione ha il più grande vantaggio della sua grande capacità, che la rende facile da riporre e trasportare. Può essere riposto in una borsa ultracompatta in pochi secondi senza piegarlo o arrotolarlo, facendoti risparmiare più tempo.
- SPAZIOSI E CONFORTEVOLI - Sono incredibilmente spaziosi per qualsiasi adulto o bambino. È facile entrare, uscire e girarsi per trovare una posizione comoda per dormire. La cerniera rimane chiusa e l'imbottitura in peluche significa che dormirai come un bambino
- IMPERMEABILE, TRASPIRANTE E CALDO: abbiamo trovato il miglior equilibrio tra impermeabile, traspirante e calore per renderti più comodo durante l'uso.
- Caldo e accogliente - Questo sacco a pelo termico per adulti e bambini di Active Era combina una calda imbottitura in fibra cava da 250GSM, una cerniera termoregolatrice e un comodo cappuccio con coulisse regolabile, contribuendo a tenerti caldo e comodo quando vai in campeggio, fai escursioni o viaggi in primavera, estate e inverno.
- Impermeabile e a prova di strappo - Progettato per le avventure, questo sacco a pelo impermeabile è dotato di un guscio esterno in poliestere ripstop 210T ultra resistente e impermeabile. La fodera interna, morbida e calda, ti permette di dormire bene anche a temperature fino a 0°.
- Cerniere innovative anti-intoppo - Una cerniera anti-intoppo all'avanguardia, su entrambi i lati, evita che il tessuto rimanga intrappolato nei denti della cerniera. Apri la cerniera sul lato o dal basso per permettere all'aria fresca di passare attraverso il sacco a pelo durante le calde vacanze estive o in campeggio.
- 【MATERIALE】: è caldo, traspirante e di facile manutenzione e offre un interessante rapporto qualità-prezzo. L'imbottitura in flanella di cotone riflette il calore corporeo, ma il rivestimento in poliestere impermeabile 210T allontana l'umidità dal corpo e garantisce così un ambiente di sonno confortevole.
- 【COMPATTO】: sacco a pelo piccolo e leggero come accessorio ideale per l'escursionismo. Più leggero rispetto ad altri sacchi a pelo. Confezione piccola di soli 37 * 28 cm. Facile da trasportare con una sospensione sullo zaino. Design adatto a donne e uomini.
- 【CALDO】: comodo sacco a pelo 3-4 stagioni per primavera, estate o autunno freddo. Ideale con vestiti sottili come sacco a pelo estivo. Aiuta contro i piedi freddi. Comfort fino a 0 gradi.
- Goditi un sonno caldo e accogliente: caldo e accogliente sono le chiavi per godersi una buona notte di sonno nelle avventure all'aperto. Scegliere il sacco a pelo giusto può aiutarti a tenerti caldo, accogliente e riposato. I sacchi a pelo da campeggio BISINNA utilizzano cotone cavo da 400 g/m². È progettato per tenerti al caldo tutta la notte. Temperatura di comfort: 10 °C; limite di comfort: 5 °C; temperatura estrema: 0 °C.
- Confortevole e delicato sulla pelle: adottiamo poliestere 210T come materiale superficiale e cotone cavo come riempitivo. Per questo motivo, il sacco a pelo è abbastanza morbido, confortevole, delicato sulla pelle e impermeabile. Può aiutarti a sbarazzarti di una faticosa giornata di escursioni, campeggio, viaggi, attività all'aperto o qualsiasi altra esplorazione.
- Facile da trasportare e pulire: i nostri sacchi a pelo sono anche estremamente facili da pulire in quanto sono più sicuri anche per il lavaggio in lavatrice. Inoltre, ogni sacco a pelo viene fornito con un sacco a compressione con cinghie, che lo rende abbastanza comodo da riporre e trasportare il sacco a pelo.
- DORMI TRANQUILLAMENTE: Questo sacco a pelo possiede un’imbottitura ultra-calda 300GSM (2 x 150g/m2) che lo rende perfetto per 3-4 stagioni. Il suo range di temperature è: Comfort +10°C to 0°C. Extreme -10°C.
- ISOLANTE E TRASPIRANTE: Il materiale utilizzato per creare questo sacco a pelo assicura un ottimo isolamento termico. Possiede un cappuccio con coulisse e un collare isolante che forniscono una protezione dal vento e dal freddo. Inoltre, abbiamo aggiunto anche un condotto antivento lunga la cerniera per creare una protezione in più.
- COMPATTO E COMODO: Grazie al suo design a forma di mummia potrai sentire il tuo corpo piacevolmente avvolto, comodo e al caldo. Non temere la limitazione dei movimenti perché le sue dimensioni consentono di assumere posizioni più comode per un sonno ristoratore. Comodo da portare in giro, grazie alla sua sacca di compressione che ne facilita lo spostamento.
- Leggero e portatile: può essere difficile godersi la natura quando porti in giro uno zaino enorme! Lascia che ti aiutiamo a semplificarti le cose con questo sacco a pelo leggero. Con un peso di soli 1,9 libbre, può essere compresso a 7,8 "* 7" per risparmiare spazio e alleggerire il carico per un viaggio più epico e divertente!
- Comodo e spazioso: solo perché è leggero non significa che non possa essere anche comodo! A 3 "più largo del tuo sacco a pelo medio, le spaziose misure di 74" * 33" significano che adorerai arrampicarti in questo sacco a pelo ergonomico alla fine di una lunga giornata. Inoltre, le cuciture parallele aggiunte evitano che l'isolamento si appalti o si aggrovigli nella fodera per un sonno ancora più confortevole.
- Collega due sacchi insieme: se stai cercando una sistemazione per dormire più spaziosa e hai un po' di spazio in più da stendere, puoi persino combinare il sacco a pelo Ohuhu con un altro per formare una superficie per dormire sotto di te o un letto king-size. piumino addosso. superiore.
PUOI TROVARE ALTRI MODELLI DI SACCO A PELO
A PREZZI VANTAGGIOSI CLICCANDO QUI
Accessori: i materassini gonfiabili
Se sei amante dei trekking e dormire in tenda oppure hai la passione del campeggio allora saprai che è fondamentale non solo scegliere il sacco a pelo ma anche il materassino. Il materassino deve essere leggero, poco ingombrante, facile e veloce da gonfiare e sgonfiare con la bocca. Durante un trekking di più giorni solitamente si ha lo zaino pesante e quindi bisogna centellinare ogni singolo grammo. Ecco alcuni modelli di materassini della Ferrino presenti su Amazon:
- Valvola in ottone rivestita in gomma
- Nastri elastici di contenimento
- Valore R 3,3
- Tessuto in poliestere
- Costituito da 23 tubi orizzontali
- Pompa a pedale inclusa
- Tessuto di poliestere e resina espansa
- Autogonfiante
- Con velcro laterale per l'accoppiamento di due o più materassini
ATTENZIONE: Questo articolo è solo a scopo informativo e non pretende di spiegare esaustivamente il corretto funzionamento dei vari attrezzi citati, per cui si rimanda ai rispettivi manuali di utilizzo. Le informazioni contenute in questo articolo sono semplicemente delle linee guida. Se hai bisogno qui puoi trovare dei link utili per le tue uscite in montagna. Se non hai un dispositivo GPS, a questo link trovi una serie di dispositivi adatti all'escursionismo in montagna. |
Sai già dove vuoi andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.