Migliori coltellini multiuso per la montagna: Classifica e recensioni13 min read

Il coltellino svizzero è il più celebre dei coltellini multiuso ed è sicuramente un accessorio indispensabile da tenere sempre nello zaino. Possono essere molte le situazioni potrebbe essere utile come ad esempio aprire una bottiglia, tagliare un pezzo di legno, sbucciare una mela o altro ancora. Ma cosa sono i coltellini multiuso? Quanti tipi esistono? Quali sono le loro caratteristiche? In questa guida andremo a rispondere a queste domande, valutando i parametri per scegliere i migliori prodotti.
Cosa sono i coltellini multiuso
I coltellini multiuso sono strumenti indispensabili per affrontare la vita all’aria aperta, combinando semplicità, praticità e massima funzionalità. Un coltellino svizzero è quindi un oggetto che ha dimensioni variabili, al cui interno sono stati inseriti una serie di lame con strumenti utili per svolgere diverse funzioni. Grazie alla combinazione di questi elementi si ha la possibilità di svolgere determinate attività, dal tagliare, al segare, dall’aprire una bottiglia ad avvitare una vite, dal perforare un oggetto all’aprire una scatola, per citare le funzioni più comuni.
Il coltellino multiuso è un oggetto che ha subito numerose evoluzioni, grazie all’utilizzo di nuovi materiali e all’introduzione di funzioni sempre più innovative. I migliori coltellini svizzeri sono oggetti che possono essere impiegati per diverse attività all’aperto, come il trekking, la pesca, il campeggio, ma anche come regalalo per adulti e ragazzi, in quanto sono un articolo esclusivo.
- ★ SAVE DENARO E SPAZIO - Non sprecare i tuoi soldi per acquistare altri strumenti costosi! Questo è un Multitool economico, resistente, sofisticato, compatto. Il BIBURY Multi Tool ha cinque funzioni, sega, pinze, apriscatole, apriscatole, e un cacciavite con un set di 9 in 1 bit. Il design pieghevole può salvare completamente il tuo spazio!
- ★ USO IN MOLTEPLICI POSTI - Il design elegante lo rende un Multitool ideale per qualsiasi attività all'aria aperta (campeggio, escursionismo, picnic o fai-da-te) ed è adatto per l'uso quotidiano in casa o in ufficio. Puoi padroneggiare lo strumento Multi-Purpose e gestire facilmente qualsiasi problema!
- ★ PRESTAZIONI ULTRA-ALTE - Questo tipo di Multi Tool adotta un materiale in acciaio inossidabile super-duro e durevole e una speciale tecnologia di produzione dell'ossidazione del nero, che può migliorare la qualità del prodotto alle migliori condizioni e non arrugginisce per molto tempo!
- ★Coltello Svizzero 15 in 1 - Design di 15 in 1 per soddisfare le diverse esigenze. Lo strumento è dotato di Apribottiglie, Apriscatole, Cavatappi, Portachiavi, Temperino, Punzoni in pelle, Ago, Forbici, Cacciavite a taglio, ecc.
- ★Materiale Robusto e Design Elegante - Ogni strumento è realizzato in acciaio inossidabile che rende il coltello multiuso più solido, robusto ed efficiente all'ossidazione. Garantisce e prolunga la vita di utilizzo. Il design di colore nero e rosso è molto elegante e classico
- ★Pietra Focaia Impermeabile e Facile da Usare - Il morpilot fire starter può funzionare anche con umidità, pioggia, freddo, sulle cime delle montagne con aria leggera e vento. Oltre alla pietra focaia, hai una bussola e un fischietto. È lo strumento ideale per il campeggio
- PRONTO a tutto: il Signal combina utensili già noti e utili nel quotidiano con nuove funzioni per l'outdoor. Con strumenti come acciarino e fischietto sarai pronto ad affrontare la natura selvaggia
- FIT più funzionalità: pinze, tronchese e spelafili, coltello, seghetto, martello, chiavi e cacciaviti, apribottiglie, moschettone, fischietto, acciarino, affilatoio, punteruolo.
- Siamo pratici: a volte hai solo una mano libera. Il Signal richiede solo una mano per aprire e utilizzare tutti gli strumenti, anche quelli che non sono accessibili dall'esterno. E con tutte le lame dotate di sistema di bloccaggio, è possibile fare diverse attività in sicurezza.
- Questo strumento multifunzione 15 in 1 include: coltello, seghetto, desquamatore, gancio rimuovi ami, forbici, apribottiglie, cacciavite a taglio, cacciavite Phillips, rompighiaccio, lima in metallo, pulisci unghie, ago, cavatappi e portachiavi
- Utensili in acciaio inossidabile resistenti e robusti: Realizzato in acciaio inox affidabile e di lunga durata con una finitura resistente ossidata nera e un manico in alluminio
- Ideale per l’uso in molteplici luoghi: Ideale per trekking, backpacking, campeggio, pesca e altre attività all’aperto, così come per sopravvivenza, casi di emergenza o per utilizzo in casa
- 🗻✔ Strumento multiuso inossidabile: Compresi coltello / pinza pieghevole, apribottiglie, apriscatole, cacciavite incluso. In allegato una mini torcia a led in regalo, molto pratica. Che si tratti di campeggio, escursioni, lavoro a casa, il coltello multiuso è il compagno ideale per tutte le attività e situazioni.
- 🗻✔ Qualità Migliorata: questo pinza multiuso è realizzato in acciaio inossidabile e una maniglia ergonomica in alluminio garantisce una lunga durata. Il manico delle pinze è aggiornato e rinforzato, il che è più comodo da usare rispetto alla vecchia versione.la lama multiutensile è dotata internamente di un blocco di sicurezza per impedire la chiusura accidentale della lama.
- 🗻✔ COMPATTO: una volta piegata, la lama pieghevole misura solo 110 mm e pesa 320 grammi, facile da piegare e fissare alla cintura con una guaina in nylon. Mai più con uno zaino sovraccarico, meno peso, meno bagagli = più spazio
Come funziona un coltellino multiuso
All’interno di un singolo oggetto compatto sono racchiusi e compattati più utensili per le varie funzioni. Ciò è stato possibile realizzando una struttura che è composta da varie sezioni, ognuna delle quali si integra in maniera perfetta e permette di renderlo un prodotto multiuso. In genere è presente una lama principale e poi a seconda del modello può avere diverse cose come: una lama seghettata, una forbice, un cacciavite, un apribottiglie, e altro ancora.
Nel coltellino multiuso è presente un manico che può essere composto in legno, plastica o gomma, che racchiude il corpo centrale, con gli attrezzi accessori di dimensioni uguali e che vengono incorporati all’interno dello strumento attraverso un sistema di chiusura. In questo modo, una volta che si decide di utilizzare la lama, il cavatappi, la sega o un altro strumento, si avrà una presa salda e, completata l’attività, sarà possibile riporre l’oggetto all’interno del coltellino, senza preoccuparsi dell’ingombro.
Storia ed evoluzione del coltellino svizzero
Il più famoso in assoluto dei coltellini multiuso sono i coltellini svizzeri. La prima volta che si è sentito parlare di questo modello di coltello è stato alla fine del 1800 quando su richiesta dell’esercito svizzero venne ideato uno strumento multiuso. All’epoca infatti era necessario avere un oggetto che avesse una lama, che fosse in grado di aprire le lattine e ma che all’occorrenza potesse smontare il fucile che utilizzavano i soldati, lo Schmidt-Rubin. Fu così che da un’invenzione militare nacque un oggetto multiuso con una lama, un alesatore, un cacciavite, un apriscatole e un’impugnatura in legno di quercia. Inizialmente però gli svizzeri non erano in grado di fabbricare un coltellino del genere allora affidarono la produzione al produttore di coltelli tedesco Wester & Co.
Nel 1891 però un imprenditore svizzero Karl Elsener decise di provare a produrre in patria questi coltellini multiuso. All’inizio il tentativo rischiò di fallire grazie alla concorrenza del rivale tedesco che ovviamente aveva dei prezzi decisamente inferiori. Sconfortato e deciso ad abbandonare l’idea fece un ultimo tentativo ideando un coltellino innovativo. Questo coltello usava uno speciale meccanismo che permetteva di avere su entrambi i lati del coltello i vari strumenti che rimanevano in posizione grazie a una molla.
La tenacia di Elsener lo portò a brevettare questa sua invenzione il 12 Giugno 1897 e ben presto diventò un successo internazionale. Da qui la necessità di dover cambiare il nome della ditta. Al posto del vecchio marchio Schweizerischer Messerschmiedverband Elsener volle omaggiare sua madre che si chiamava Victoria.
Dall’unione del nome di sua madre Victoria e dell’acciaio inossidabile delle lame (inox) venne fuori il none Victorinox accompagnato dal logo con la croce bianca Svizzera in campo rosso. Tutto il resto è storia, facendo diventare a tutt’oggi il coltellino svizzero il “Re dei coltellini multiuso”.
Successo recente del coltellino svizzero
Il successo del coltellino svizzero è strettamente connesso alle sue caratteristiche. Il coltellino svizzero da quando è stato inventato è diventato subito famoso perchè è un oggetto pratico che permette di svolgere varie azioni con un solo oggetto. Infatti è un oggetto che tutti gli appassionati di campeggio e attività all’aria aperta posseggono. Non vi è dubbio però che a esaltarne ancora di più l’immagine e il successo facendolo diventare un’icona è stata la serie televisiva MacGyver andata in onda nel 1985. La serie televisiva ha avuto un enorme successo: il protagonista era un uomo geniale che sapeva risolvere qualsiasi problema con pochissime cose e aveva sempre con se un coltellino svizzero.

Tipologie di coltellini multiuso
In realtà i coltellini multiuso non sono tutti uguali. Il concetto in se è il medesimo e cioè svolgere più funzioni con un solo oggetto compatto, ma a seconda degli usi possono esistere diverse tipologie. In questo articolo mi sono focalizzato in particolare sul coltellino svizzero adatto per chi frequenta la montagna e fa trekking ad alta quota. E’ uno strumento pratico e utile che consiglio di tenere sempre a portata di mano nello zaino. Ma torniamo alle varie tipologie di coltellini multiuso.
Possiamo avere quindi:
- Coltellino multiuso comune: è il classico coltellino svizzero che abbiamo appena visto che si può portare tranquillamente in tasca o nello zaino. E’ uno strumento versatile e pratico perciò adatto all’escursionista. La lama principale è l’elemento più importante a cui si aggiungono altri utensili.
- Coltellino pieghevole: questi sono coltellini che hanno solamente una lama ma che a differenza di un coltello classico la lama si piega per alloggiarsi all’interno del manico. L’apertura e la chiusura della lama è azionata attraverso un meccanismo di sicurezza per evitare incidenti. Il meccanismo può essere manuale oppure azionato premendo un bottone a scatto. Bisogna comunque fare attenzione quando si maneggiano questi coltellini.
- Multiuso portachiavi: in questo caso la funzione principale del coltellino è appunto un portachiavi. In genere sono più piccoli e leggeri e oltre alla lama hanno poche altre funzioni.
- Multiuso tipo “a carta di credito”: questi sono molto particolari e diversi dai tipi precedenti. Più che un coltello vero e proprio si tratta di una lama dalla forma e dimensioni di una carta di credito. Chiamato anche “survival card” ha una serie di inserti e tacche che consentono di aprire bottiglie, oppure usarla come righello, taglierino, etc.
- Coltellino multiuso militare: questi coltellini sono simili ai coltellini svizzeri ma sono più grandi e pesanti ideati e pensati per la sopravvivenza e per effettuare delle riparazioni. Sono realizzati con materiali molto resistenti in grado di resistere nel tempo a qualsiasi sollecitazioni. Sono adatti principalmente a cacciatori, ai militari e volendo anche agli escursionisti e gli amanti del campeggio.
- Coltellino multiuso speciale: infine questi coltellini sono costruiti per soddisfare una particolare esigenza e focalizzati su un’unica funzionalità. Possono quindi essere coltellini che vanno bene solamente per la caccia, oppure coltellini che vanno bene per la pesca.
Come scegliere un coltellino svizzero multiuso
La praticità e la semplicità di utilizzo del coltello multiuso hanno portato alla creazione di un numero ampio di prodotti di qualità e con prezzi vantaggiosi. Ma come valutare quali sono i migliori coltellini svizzeri? Può essere utile considerare una serie di caratteristiche che sono tipiche di questi modelli e li differenziano dalle altre versioni.
Numero di strumenti e il prezzo
I migliori coltellini svizzeri cono strumenti che hanno la caratteristica di essere utilizzati per diverse attività all’aria aperto grazie alla presenza di un numero elevato di strumenti all’interno del manico. In linea di massima un coltellino multiuso di qualità dovrà avere come minimo 12-15 funzioni, tra le quali obbligatoriamente dovrà presentare una o più lame di forma differente, accessori per svitare, tagliare come le forbici, oltre a uno o più cacciaviti e una pinza per prendere gli oggetti. Inoltre sarà richiesta la presenza anche di un cavatappi e di un apri bottiglie. Il costo di un coltellino svizzero è in media superiore rispetto ad altre versioni, proprio per la presenza degli accessori.
Le tipologia di lama: materiali e forma
Altro aspetto da valutare riguarda il materiale utilizzato per le lame e la loro tipologia. Per essere identificato tra i migliori coltellini svizzeri il prodotto dovrà avere una lama in acciaio Inox e quindi resistente alla corrosione, ma anche con la giusta flessibilità durante il taglio. Per ciò che riguarda le tipologie di lame, potrà essere molto utile disporre di diverse versioni:
- Spessa: è la lama di base, con uno spessore variabile, ma utilizzabile per le principali attività di taglio;
- Sottile: è impiegata per effettuare dei tagli più piccoli, oppure per praticare fori sulla superficie degli oggetti;
- Angolare: molto adatta per i tagli in cui è necessario esercitare una pressione maggiore, oppure per raschiare la superficie;
- Piatta: è una lama che termina con una punta smussata che potrà essere utilizzata sia per il taglio, sia per altre operazioni come la tritatura di un cibo.
Ergonomicità dello strumento
I migliori coltellini svizzeri hanno una struttura con un corpo centrale in cui sono contenuti tutti gli strumenti disponibili. Questo lo rende molto facile da trasportare, dato che una volta chiusa avrà una lunghezza massima dai 9 ai 15 cm, in base alla grandezza della lama principale, e uno spessore di circa 14, 20 mm in base al numero di funzioni al suo interno. Il manico è realizzato in modo da avere la giusta aderenza, leggermente affusolato sui lati, per contenere gli strumenti senza però limitare la presa.
Manico e bilanciamento
Il manico svolge una funzione determinate dal punto di vista estetico e funzionale. Per questo i migliori coltellini svizzeri quasi sempre prevedono l’utilizzo di legno trattato in modo da essere impermeabile e resistente. Si possono trovare anche modelli più economici, ma di qualità, in plastica o con struttura in gomma, quest’ultima molto utile, dato che offre un grip maggiore durante la presa.
Si dovrà considerare anche il bilanciamento del coltello, al fine di avere la giusta leva per utilizzare il cavatappi, l’apribottiglie o una pinza. Per questo si dovrà considerare se una volta aperto si avrà una presa ben decisa.
Peso, praticità e sistema di chiusura
Altro fattore da considerare è il peso dello strumento, che potrà variare in base alla sue dimensioni. È indispensabile che il coltellino svizzero sia leggero, con un grammatura dai 60 ai 90 gr in modo da essere trasportato ovunque e inserito tra gli articoli per le attività all’aperto. Inoltre, si dovrà porre attenzione al sistema di chiusura che deve bloccare le singole funzionalità, in modo da mantenere l’oggetto in sicurezza, ma al contempo dovrà permettere l’estrazione dell’accessorio, dalla lama al cavatappi, dalle forbici alla pinza in pochi secondi.
Utensili più comuni
Abbiamo capito quanto efficace possa essere un coltellino in grado di svolgere all’occorrenza varie funzioni. Non solo in montagna ma anche in città e durante la vita di tutti i giorni. Ecco di seguite i sei principali utensili che un coltellino dovrebbe avere:
- Coltellino: la lama rimane in assoluto l’utensile principale. Alcuni modelli ne hanno solo una altri ne hanno due (una più grande e una più piccola). Altri ancora hanno una lama normale e una seghettata;
- Cacciavite: strano ma vero ma il cacciavite potrebbe rivelarsi utile in molte situazioni. Do solito i coltellini multiuso hanno un cacciavite a taglio;
- Seghetto: avere una lama seghettata potrebbe essere utile in montagna ad esempio per tagliere dei rametti piccoli oppure altre cose per le attività del fai da te;
- Forbici: molti modelli includono le forbici all’interno del coltello. Queste possono essere molto utili ad esempio se ci capita di tagliare una garza oppure tagliare fogli di carta, etc.;
- Lente: a volte per leggere bene una cartina topografica potrebbe essere utile avere una lente di ingrandimento;
- Apribottiglie: questa è in assoluto l’utensile principale (scherzo). Di solito si trova si quello classico per aprire le bottiglie di vetro e anche quello a spirale per aprire i tappi di sughero.
Cosa dicono le normative di legge
Infine, per scegliere il miglior coltellino svizzero si dovrà porre attenzione alle normative di legge preveniste nei singoli Stati. In base alla normativa italiana, sarà possibile portare un coltello che abbia un lunghezza massima di 15 cm, con una lama che dovrà essere inferiore ai 6 cm. Un coltello che abbia dimensioni superiori verrà considerato come arma e quindi sarà considerato reato il suo utilizzo all’area aperta o in luogo pubblico.
La regola vuole che la lunghezza della lama principale del coltellino se appoggiato sul palmo della mano non dovrebbe superare le quattro dita ella mano. Se supera questa misura sarebbe indicata come un’arma. Tuttavia se si ha l’attrezzatura da montagna e stiamo camminando nei boschi se ci fermano si può tenere tranquillamente il coltellino senza bisogno di permessi o porto d’armi. La nuova normativa infatti classifica i coltellini multiuso come un’arma impropria e per possederla è necessario che vi sia il “giustificato motivo” che non può essere ne generico ne tantomeno astratto. Ecco perchè se si va a camminare in montagna è consentito avere un coltellino svizzero nello zaino.
Migliori offerte su Amazon
Ecco alcune offerte su Amazon di coltellini svizzeri Victorinox il must dei coltellini multiuso:
- HUNTSMAN: Multiuso medio per la caccia - Perfetto per segare il legno o tagliare le funi quando si fa climbing, si campeggia e si fanno escursioni. Include forbici e un seghetto per legno.
- FUNZIONI: 15 funzioni - incluso: Lama grande, Lama piccola, Cavatappi, Apriscatole, Cacciavite 3 mm, Apribottiglie, Cacciavite 6 mm, Spelafili, Alesatore perforatore e punteruolo da cucito, Forbici, Seghetto per legno, Gancio multiuso, Anello portachiavi.
- DESIGN ICONICO: Compatto, agile e pronto ad affrontare qualsiasi avventura. La nostra gamma di coltelli Swiss Army è stata fondata nel 1897 e continua a essere un'icona di utilità e design intelligente.
- RALLY: Multiuso piccolo con cacciavite magnetico - Il compagno perfetto per i tuoi viaggi su strada. Include cacciavite Phillips magnetico e apribottiglie.
- FUNZIONI: Multiuso realizzato in Svizzera con 9 funzioni. Lama piccola, Apribottiglie, Spelafili, Cacciavite Phillips 0/1 magnetico, Lima per unghie, Cacciavite 2,5 mm, Anello portachiavi, Pinzette, Stuzzicadenti.
- COMPAGNO DI OGNI GIORNO: Compatti, resistenti e versatili, i nostri coltelli tascabili sono progettati per la comodità di tutti i giorni. Realizzati con materiali di alta qualità, tra cui lame appositamente legate e temprate, rimangono affilati per anni.
- CAMPER: Multiuso medio con 13 funzioni - Lo strumento indispensabile per segare il legno o tagliare le corde per la tenda in campeggio. Include un seghetto per legno e un apriscatole con cacciavite piccolo.
- FUNZIONI: 13 funzioni - incluso: Lama grande, Lama piccola, Cavatappi, Apriscatole, Cacciavite 3 mm, Apribottiglie, Cacciavite 6 mm, Spelafili, Alesatore perforatore e punteruolo da cucito, Seghetto per legno, Anello portachiavi, Pinzette, Stuzzicadenti.
- DESIGN ICONICO: Compatto, agile e pronto ad affrontare qualsiasi avventura. La nostra gamma di coltelli Swiss Army è stata fondata nel 1897 e continua a essere un'icona di utilità e design intelligente.
- EXECUTIVE 81: Multiuso piccolo con lima per unghie - Il tuo strumento portatile quotidiano perfetto. Include forbici con lama seghettata e una lima per unghie con pulisci unghie.
- FUNZIONI: Multiuso realizzato in Svizzera con 7 funzioni. Lama piccola, Forbici con lama seghettata, Lima per unghie, Pulisciunghie, Anello portachiavi, Pinzette, Stuzzicadenti.
- COMPAGNO DI OGNI GIORNO: Compatti, resistenti e versatili, i nostri coltelli tascabili sono progettati per la comodità di tutti i giorni. Realizzati con materiali di alta qualità, tra cui lame appositamente legate e temprate, rimangono affilati per anni.
- SWISS CHAMP: Multiuso medio con 31 funzioni - Il compagno ideale per spelare cavi, squamare il pesce o segare il metallo nella tua vita in casa e all’aperto. Include pinze, forbici e una lente d’ingrandimento.
- FUNZIONI: 33 funzioni - incluso: Lama grande, Lama piccola, Cavatappi, mini cacciavite 1,5 mm, Apriscatole, Cacciavite 3 mm, Apribottiglie, Cacciavite 6 mm, Spelafili, Cacciavite 2,5 mm, Alesatore perforatore e punteruolo da cucito, Forbici.
- DESIGN ICONICO: Compatto, agile e pronto ad affrontare qualsiasi avventura. La nostra gamma di coltelli Swiss Army è stata fondata nel 1897 e continua a essere un'icona di utilità e design intelligente.
Altri tipi di coltellino multiuso
Finora abbiamo parlato di cos’è, come funziona e quali sono le caratteristiche del coltellino svizzero. Sicuramente il coltellino svizzero Victorinox è quello più famoso e adatto anche per chi va in montagna e affronta dei trekking da più giorni. Avere uno strumento compatto e pratico che consente di svolgere varie funzioni è fondamentale. Ma non è l’unico coltellino multiuso; esistono infatti altri marchi altrettanto affidabili e sicuri come Leatherman e Gerber. Quello che cambia sono la forma, le dimensioni e i prezzi ma il concetto rimane lo stesso.
Ricorda che più grande è il coltellino e più strumenti racchiude all’interno del suo meccanismo e più pesa. A mio avviso per un’attività escursionistica media è sufficiente avere un coltellino multiuso con le funzioni base senza esagerare troppo. A mio avviso prima di procedere all’acquisto bisogna valutare le reali necessità e le funzioni che abbiamo veramente bisogno. In secondo luogo si valuta il peso, l’estetica e il prezzo.
Ecco altri modelli di coltellini multiuso del marchio Leatherman:
- Lo strumento multifunzionale di metallo
- Lama bloccabile
- Incl. pinze a punta, pinze regolari, taglia fili (sostituibile), taglia fili rigidi, coltello 420HC, righello, apriscatole
- PRONTO a tutto: Wave Plus è senz'altro il nostro MultiTool più popolare. L'abbiamo dotato di tronchesi intercambiabili in modo da poter affrontare lavoori pesanti anche per gli anni a venire.
- FIT più funzionalità: pinze, tronchesi, spellafili, coltelli lisci e ondulati, seghetto, forbici, righello, apriscatole, apribottiglie, lime, cacciaviti.
- Cerchiamo di essere pratici: a volte hai solo una mano libera. Il Wave Plus richiede solo una mano per aprire e utilizzare tutti gli strumenti, anche quelli che non sono accessibili dall'esterno. E grazie ai blocchi di sicurezza, puoi tagliare con tranquillità.
- PRONTO per qualsiasi cosa: il Rebar si ispira al PST originale di Tim Leatherman. Con tutte le dotazioni per affrontare compiti difficili ma comunque compatto e leggero, il Rebar si sente a casa in ogni situazione.
- FIT più funzionalità: il Rebar è dotato di 17 strumenti, tra cui coltelli, pinze, cacciaviti, taglierine, spellafili, apribottiglie e apriscatole, lima, seghetto, righello.
- SEMPRE a portata di mano: con le sue dimensioni compatte, il design leggero e un'asola per appenderlo, il tuo Rebar è sempre a portata di mano e pronto al lavoro.
Questi invece sono modelli di coltellini multiuso del marchio Gerber:
- Pratico coltello da cintura ottimale per varie attività da outdoor, compagno ottimo per andare in campeggio, a caccia o durante le escursioni
- Lama affilata Drop-Point (12 cm) per tagliare e intagliare, lama parzialmente seghettata per tagliare corde
- Manico anti-scivolo in gomma con protezione per il pollice, tenuta sicura anche con la pioggia, cordino con fischietto, base del manico utilizzabile come martello
- Coltello a serramanico leggerissimo e resistente, otimo per tutti i giorni e per lavori di taglio e intaglio durante escursioni o campeggio
- Lama affilata Clip Point (5,6 cm) realizzata in acciaio inox, Con scanalatura per una facile apertura, Funzione di blocco per una maggiore sicurezza
- Manico in acciaio inox con aperture per ridurre il peso e aumentare la maneggevolezza, Solco per le dita per una tenuta migliore
- Resistente coltello da outdoor, caccia e per attività di sopravvivenza, Ideale per tagliare e intagliare
- Lama dritta e affilata in acciaio inox (12,2 cm) con rivestimento in ceramica, Lama e impugnatura forgiati da un unico pezzo
- Manico anti-scivolo in gomma e nylon per un'impugnatura salda in ogni situazione, Pratico foro per cordino, Estremità del manico utilizzabile come martello
Conclusioni
Se sei arrivato fin qui vuol dire che questo articolo era di tuo interesse. Il mio intento era quello di dare una panoramica abbastanza ampia di cosa significa avere un coltellino multiuso, quali sono le sue caratteristiche e i criteri di scelta. Ovviamente però al di la di quello che ti interessa, ho cercato di focalizzarmi principalmente sui coltellini svizzeri adatti per l’utilizzo in montagna. Sono diversi gli accessori da portare con se nello zaino e il coltellino multiuso è sicuramente un odi questi. Non dovrebbe mai mancare nelle tue escursioni in montagna.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento puoi condividerlo con i tuoi amici e se hai bisogno di ulteriori spiegazioni o vuoi aggiungere qualcosa lasciando un commento scrivi pure la tua opinione qui sotto.
ATTENZIONE: Questo articolo è solo a scopo informativo e non pretende di spiegare esaustivamente il corretto funzionamento dei vari attrezzi citati, per cui si rimanda ai rispettivi manuali di utilizzo. Le informazioni contenute in questo articolo sono semplicemente delle linee guida. Se hai bisogno qui puoi trovare dei link utili per le tue uscite in montagna. Se non hai un dispositivo GPS, a questo link trovi una serie di dispositivi adatti all'escursionismo in montagna. |
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.
La normativa sul porto del coltello è cambiata. Non esiste più il limite dei cm ma si basa sul “giustificato motivo” . Rimangono vietati stilettò, pugnale e tutte le armi proprie. Mentre i coltelli fissi, pieghevoli, con o senza blocco , sono considerati strumenti , quindi trasportabili per giustificato motivo. Rimane vietato il trasporto solo in particolari casi come le aggregazioni o manifestazioni ecc
Il nuovo regolamento è facilmente reperibile su molti siti che trattano di armi o coltelli.
Grazie Marcello per il tuo interessante e prezioso contributo.. 👍 Per maggiori info sull’argomento consiglio di leggere questo articolo dove trovare informazioni più dettagliate: https://www.professionegiustizia.it/documenti/notizia/2016/armi_lecito_portare_con_se_un_coltellino_svizzero_o_una_fionda_ed_uno_spray_al_peperoncino