Migliori caschi da sci: quali scegliere, recensioni, prezzo8 min read

Il casco da sci è un accessorio indispensabile per la sicurezza e per proteggersi dal freddo. Obbligatorio per i minorenni è vivamente consigliato anche per gli adulti.
Caschi da sci: sicurezza per adulti e bambini
I caschi da sci sono dispositivi di sicurezza fondamentali in grado di salvare la vita ad adulti e bambini. Dal 2021, infatti, il casco è diventato obbligatorio fino ai 18 anni (precedentemente il limite era fissato ai 14 anni). Gli esperti consigliano però di indossarlo anche agli adulti poiché può limitare i danni causati da cadute o incidenti con gli sci o lo snowboard.
La maggior parte di coloro che praticano sport invernali indossa regolarmente il casco, tuttavia scegliere quello più adatto potrebbe non essere così semplice. Tale accessorio è infatti fondamentale per la sicurezza ed è un investimento che viene ammortizzato in anni di utilizzo. Pertanto è bene conoscere e prendere in considerazione tutte le variabili prima di procedere all’acquisto.
Le migliori offerte
- ADATTAMENTO PERFETTO - I nostri caschi da sci hanno una mentoniera imbottita regolabile e una cinghia continua regolabile dietro la testa - Così si adattano precisamente alla forma della testa
- TRASPIRANTE - L’imbottitura traspirante estraibile e antibatterica in tessuto e pile e l’innovativo sistema di passaggio dell’aria del casco da sci garantiscono una testa sempre fresca
- DURATURO E ROBUSTO - Questo casco con visiera è realizzato con lo speciale processo in-mould - Il risultato è una struttura del casco estremamente stabile, resistente agli urti e molto leggera
- ❅ COMPLETO DI CASCO E OCCHIALI DA SCI: Il nostro casco da sci con occhiali staccabili è necessario per chi ama gli sport sulla neve. Questo set offre in modo efficace una protezione completa alla tua testa. Ti divertirai moltissimo quando sci, pattini, snowboard o fai altri sport sulla neve!
- ❅ PROTEZIONE PERFETTA: il casco e gli occhiali sono realizzati in materiale di alta qualità. Tutti soddisfano la certificazione di sicurezza. Il casco è resistente agli urti e alla penetrazione. Né il casco né gli occhiali rimuoveranno in giro, proteggendo efficacemente la testa da farsi male o ferire.
- ❅ ECCELLENTE VENTILAZIONE: costruito con 12 fori di ventilazione per un'ottima ventilazione. Gli occhiali con design Flow-Tech Venting non solo riducono l'appannamento, ma ottimizzano anche il flusso d'aria all'interno degli occhiali. Sia il casco che gli occhiali si adattano perfettamente!
- Protezione completa: i caschi da sci ORIGINE sono realizzati in materiale di alta qualità. Tutti soddisfano la certificazione di sicurezza ECE e ASTM. Il casco è resistente agli urti e alla penetrazione. Protegge efficacemente la testa da ferirsi o ferirsi.
- FLESSIBILE: il casco ha una fodera staccabile, un paraorecchie rimovibile e una morbida fascia per il mento per un uso caldo. Il casco da snowboard ha una fascia facilmente regolabile. I caschi da motoslitta ORIGINE sono leggeri, avrai meno pressione sulla testa.
- VENTILAZIONE - Dotato di 8 prese d'aria, il casco da sci offre una condizione di indossabilità traspirante quando si scia o si fa snowboard.
- CREATO PER LA MONTAGNA_ Questo casco da sci alpinismo unisce un design minimalista alla ottima protezione; molto versatile, questo casco da neve è ottimo per qualsiasi sport in montagna
- MIPS_Il MIPS Protection System classico migliora la protezione dagli impatti rotazionali.
- LEGGERO E FLESSIBILE_ Il sistema di regolazione a 360° rende facile trovare una vestibilità comoda e sicura senza cambiare imbottitura.La ventilazione è completamente regolabile per un maggiore comfort in diverse condizioni atmosferiche
- CREATO PER LA MONTAGNA_ Questo casco da sci alpinismo unisce un design minimalista alla ottima protezione. Molto versatile, questo casco da neve è ottimo per qualsiasi sport in montagna
- MIPS_ I sistemi MIPS e MIPS Integra sono stati impiegati per diversi modelli di casco al fine di garantire che ogni dettaglio si muova in armonia, così da offrire livelli di sicurezza integrata, comfort e funzionalità altamente innovativi
- LEGGERO E FLESSIBILE_ Il sistema di regolazione a 360° rende facile trovare una vestibilità comoda e sicura senza cambiare imbottitura.La ventilazione è completamente regolabile per un maggiore comfort in diverse condizioni atmosferiche
- CREATO PER LA MONTAGNA_ Questo casco da sci alpinismo unisce un design minimalista alla ottima protezione. Molto versatile, questo casco da neve è ottimo per qualsiasi sport in montagna
- MIPS_ I sistemi MIPS e MIPS Integra sono stati impiegati per diversi modelli di casco al fine di garantire che ogni dettaglio si muova in armonia, così da offrire livelli di sicurezza integrata, comfort e funzionalità altamente innovativi
- LEGGERO E FLESSIBILE_ Il sistema di regolazione a 360° rende facile trovare una vestibilità comoda e sicura senza cambiare imbottitura.La ventilazione è completamente regolabile per un maggiore comfort in diverse condizioni atmosferiche
- La migliore attrezzatura sulla pista da sci con il set da sci uvex, che comprende il casco da sci uvex heyya pro e gli occhiali da sci uvex flizz LG
- Casco con costruzione leggera e resistenza agli urti grazie alla calotta costituita da strato interno in EPS e strato esterno in policarbonato, inseparabili tra loro
- Adattamento preciso alla circonferenza della testa attraverso il sistema di regolazione IAS uvex
- Robusta calotta esterna resistente agli urti e calotta interna ammortizzante in EPS
- Apertura del casco con una mano sola mediante fibbia anatomica uvex monomatic
- Condotti di ventilazione sapientemente progettati trasportano l'aria fresca verso l'interno e l'aria calda verso l'esterno
- Un classico rivisitato con un livello di sicurezza superiore, per più divertimento su più terreni di gioco
- La nuova versione è dotata dell'esclusiva tecnologia EPS 4D di Salomon, che offre fino al 30% di assorbimento degli urti in più rispetto agli standard del settore; il Brigade è conforme alle norme sui caschi da sci alpino e da bici
- Il nuovo quadrante di regolazione integrato ti permette di personalizzare la calzata del casco con una semplicità mai vista prima
- CREATO PER LA MONTAGNA_ Questo casco da sci alpinismo unisce un design minimalista alla ottima protezione. Molto versatile, questo casco da neve è ottimo per qualsiasi sport in montagna
- MIPS_ I sistemi MIPS e MIPS Integra sono stati impiegati per diversi modelli di casco al fine di garantire che ogni dettaglio si muova in armonia, così da offrire livelli di sicurezza integrata, comfort e funzionalità altamente innovativi
- LEGGERO E FLESSIBILE_ Il sistema di regolazione a 360° rende facile trovare una vestibilità comoda e sicura senza cambiare imbottitura.La ventilazione è completamente regolabile per un maggiore comfort in diverse condizioni atmosferiche
Come scegliere un casco da sci
Come accennato, scegliere il miglior casco da sci per le proprie esigenze non è semplice. In commercio, online e nei negozi fisici, è possibile trovare innumerevoli modelli di caschi da sci con accessori, materiali e fasce di prezzo diverse tra loro. Ecco quindi un breve elenco di elementi da tenere a mente quando ci si appresta ad acquistare un casco.
Dimensioni della testa
Può sembrare scontato ma il comfort è un aspetto importante quando si indossa il casco. Per questa ragione il primo step deve sempre essere quello di misurare con precisione la testa. Per farlo basterà utilizzare un metro da sarta e passare intorno al capo avendo cura di posizionarlo al di sopra delle sopracciglia e delle orecchie. In sintesi, la misura corretta su cui basare l’acquisto è quella della parte più sporgente della testa. Tra i 52 e i 55,5 cm si considera la taglia S, tra i 55,5 e i 59 cm la taglia M, tra i 59 e 62,5 cm la taglia L. Alcuni brand dispongono di ampi range di taglie, altri offrono una sola misura.
Visiera
Se generalmente si indossano occhiali da vista e non si dispone di maschera adatta a questo problema, il suggerimento è quello di orientarsi verso caschi provvisti di visiera. La visiera incorporata può essere neutra, con lente scura o con lente scura effetto specchio è davvero molto utile soprattutto per chi porta gli occhiali e non usa le lenti a contatto. Esistono anche modelli di casco con visiera fotocromatica che si oscurano con la presenza del sole. In alternativa puoi usare una casco normale senza visiera e utilizzare una maschera da sci, da preferire all’occhiale da sole perchè protegge meglio gli occhi.
Peso e Materiali
Anche il peso complessivo del casco può renderlo meno confortevole. I caschi più leggeri disponibili sul mercato hanno un peso di circa 350 g, pertanto se si è alla ricerca di un accessorio leggero è bene tenere in considerazione la possibilità di acquistare un casco dal peso di 350/450 g. I più pesanti possono raggiungere un peso di circa 700 g. Il peso va anche in funzione dei materiali con cui sono fatti i caschi da sci: quelli realizzati con In-Mold sono più leggeri ma anche meno resistenti, mentre i caschi realizzati con l’ABS sono più pesanti, ma anche più solidi e robusti.
Sistema di ventilazione
Sciando si produce calore e si suda, il corpo come la testa, ecco perchè per un casco da sci diventa fondamentale anche il sistema di ventilazione e areazione regolabile. Le bocchette presenti consentono lo sfiato ed evitano il surriscaldamento della testa. In questo modo l’aria circola e mantiene una temperatura gradevole sul capo. I caschi di qualità sono generalmente provvisti di 8 punti di areazione (regolabili e non regolabili). Anche questo, se pur spesso considerato di poco valore, è un elemento che può rendere un casco più o meno comodo e quindi piacevole da indossare.
Resistenza agli urti
Questo valore indispensabile è misurato su una scala in cui il valore A è il più elevato nonché sicuro. Considera che tutti i caschi presenti in commercio sono sottoposti a test rigidi e devono essere conformi alle norme europee in vigore (CE-EN 1077). Nel caso di sciatori esperti che fanno anche gare il casco dovrà anche essere omologato FIS e possedere la certificazione ASTM 2040.
Budget
Spesso il costo dei caschi rappresenta un deterrente all’acquisto. Tuttavia è sempre bene evitare di risparmiare mettendo a repentaglio la propria incolumità. In commercio è possibile trovare caschi da sci di tutti i prezzi (dai 50 euro in su) che possono assolvere perfettamente alla propria funzione. Ovviamente il consiglio è di valutare la spesa in base all’utilizzo e alle proprie capacità anche se non serve andare giù velocissimi per farsi male. Ad ogni modo un casco dura diversi anni quindi anche se si spende qualche euro in più sono ben spesi per la propria sicurezza. I modelli con visiera incorporata e a calotta piena con più punti di ventilazione sono i modelli che costano di più.
Accessori tech
Molti amano ascoltare la musica o girare video con piccole videocamere come la GoPro mentre sciano. Per questa ragione, numerosi brand hanno dotato i caschi di spazi appositi per le cuffie o attacchi per le videocamere. Non solo, molti caschi possono inoltre avere un sistema audio integrato che funziona con una connessione bluethooth per ascoltare musica durante la discesa.
LEGGI ANCHE: Come scegliere le migliori maschere da sci

I 5 Migliori caschi: Classifica e Recensioni
1) Bollé Backline Visor
Tra i migliori caschi è possibile menzionare quelli del brand Bollé Backline. Questi rientrano tra i prodotti di fascia media, unisex e dotati di una speciale tecnologia di visione panoramica (180°) con un ampio campo di visibilità, ideale per chi indossa gli occhiali da vista.
Per ciò che concerne il sistema di areazione, questo è regolabile affinché si possa calibrare in modo pratico la quantità di aria che rende il casco confortevole in base alle proprie esigenze. Il casco Bollé Backline è inoltre dotato di paraorecchie amovibile e di sistema click to fit che permette di sistemare il casco anche con una sola mano. Questo modello è inoltre dotato di due differenti visiere e di alloggiamento ABS per garantire un’elevata stabilità.
- Omologato: sci (ce en1077/astm f2040)
- Visiera integrata intercambiabile. Incluse 2 visiere: 1 visiera in Argento + 1 visiera Limone
- Taglia e sistema di ventilazione regolabili
2) Black Crevice casco con visiera
Tra i caschi meglio recensiti vi sono quelli del marchio Black Crevice e più in particolare il modello B39210. Le qualità che hanno reso particolarmente apprezzato il casco sono il costo, poiché rientra tra i caschi con prezzo inferiore, e il sistema di areazione. Tale accessorio è infatti provvisto di 12 aperture regolabili per un comfort ottimale. Il casco è dotato altresì di visiera orientabile. I materiali sono ottimi, infatti è realizzato in policarbonato mentre la fodera interna è in pile removibile e lavabile in lavatrice.
- Adattamento ottimale: i nostri caschi da sci dispongono di un cinturino regolabile imbottito e una fascia regolabile sulla parte posteriore della testa. Si adattano perfettamente a qualsiasi forma della testa
- Traspirante: il nostro casco da sci è dotato di una fodera interna antibatterica rimovibile e innovativo sistema di ventilazione per una testa fresca in qualsiasi momento
- Durevole e robusto: il casco con visiera è realizzato con uno speciale processo in-mould. Il risultato è una struttura assolutamente stabile, particolarmente resistente agli urti ed estremamente leggera
3) Salomon Driver S
Anche i caschi della marca Salomon rientrano tra i più apprezzati online. Questi sono inseriti tra i prodotti di fascia media ma non hanno nulla da invidiare, sia per design che per prestazioni, ai caschi più costosi, per questa ragione sono perfetti per chi non ha molto denaro da investire ma non vuole rinunciare alla sicurezza durante lo sci. Le principali qualità di questo casco sono il peso contenuto e le 14 aperture per la ventilazione.
Salomon Driver S è un casco moderno e pratico con visiera antivento integrata dotato del sistema Over The Glass (OTG) che permette di tenere indosso gli occhiali in ogni momento.
La struttura esterna (spessa circa 2 cm) è realizzata in EPS, un materiale particolarmente resistente agli urti e durevole nel tempo. Tale casco è inoltre dotato di una pratica fascia regolabile pensata per adattare il casco ad ogni testa. Inoltre, la fodera interna è realizzata in velluto ed è estraibile e lavabile per garantire massima igiene.
- Casco moderno e pratico con visiera antivento integrata
- Questo sistema di sostituzione delle lenti intuitivo e senza utensili, un'esclusiva Salomon, elimina lo stress da tutte le esperienze sugli sci
- Motion Shield di Salomon è un autentico sistema Over The Glass (OTG) che permette di tenere indosso gli occhiali in ogni momento
4) Alpina Sports Biom
Tra i migliori caschi da sci disponibili sul mercato vi sono quelli del brand Alpina Biom. Questi sono caschi unisex, dal design semplice, di fascia media e pensati per essere pratici e facili da indossare. L’azienda dispone inoltre di un ampio range di taglie affinché chiunque possa trovare quello perfetto per la propria testa. Tra le qualità più apprezzate vi sono il sistema di areazione che impedisce l’accumulo di calore nella zona della testa, la presenza di un imbottitura per il mento e il peso contenuto. La fodera interna è removibile e lavabile.
- Per una maggiore sicurezza e divertimento sulle piste, il casco da sci BIOM C di Alpina
- Il BIOM di Alpina, realizzato con tecnologia Inmould, questi caschi sono stabili ma leggeri
- Il casco è la perfetta dotazione e il comfort
5) Uvex Legend 2.0
Uvex Legend 2.0 è un casco ottimo per rapporto qualità/prezzo con una robusta calotta esterna resistente agli urti e calotta interna ammortizzante in EPS. Questo casco di fasci media adatto per sciatori esperti e meno esperti, è dotato di un sistema di ventilazione chiudibile per il controllo del clima e di una fettuccia FAS che assicura una regolazione semplice e progressiva del casco in base alla forma della testa. Le imbottiture all’interno del casco rimovibili e lavabili per un’igiene profonda. Inoltre tramite il sistema di regolazione uvex 3D IAS, si può adattare in maniera ottimale alla circonferenza e alla forma della testa.
- Robusta calotta esterna resistente agli urti e calotta interna ammortizzante in EPS
- Adattamento ottimale alla circonferenza e alla forma della testa mediante il sistema di regolazione uvex 3D IAS, inclusa regolazione in altezza
- Sistema di ventilazione chiudibile per il controllo del clima
Conclusioni
In questa breve guida ho cercato di darti qualche informazione utile per l’acquisto di un casco da sci. In commercio esistono moltissimi modelli e tipologie ed è importante capire e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Il casco dovrebbe essere un accessorio assolutamente indispensabile per ogni sciatore perchè protegge il capo da eventuali urti oltre a tenere caldo la testa. Il consiglio comunque è quello di scegliere un casco a taglia regolabile con manopola per aggiustarlo sulla tua testa e che abbia una buona ventilazione regolabile.
LEGGI ANCHE: 5 Migliori sacche porta sci: Prezzi, Recensioni, Quali scegliere
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.