Libri di Mario Rigoni Stern

Libri di Mario Rigoni Stern
Condividi su:
OffertaBestseller No. 2
Il sergente nella neve
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 3
Uomini, boschi e api
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 4
Il libro degli animali
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 5
Quota Albania
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 6
Stagioni
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 7
Arboreto salvatico
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 8
Mario Rigoni Stern. Un ritratto
  • Mendicino, Giuseppe (Autore)
OffertaBestseller No. 9
Storia di Tönle-L'anno della vittoria
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)
OffertaBestseller No. 10
Sentieri sotto la neve
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)

Chi è Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern (1921 – 2008) è stato un alpino italiano e scrittore del famosissimo libro “Il sergente nella neve. Ricordi della ritirata di Russia” scritto nel 1953, pubblicato per Einaudi. Oltre a questo libro molto famoso Mario ha scritto moltissimi altri libri tanto da poterlo identificare grossolanamente come il più grande scrittore italiano di montagna, tanto da dedicargli una rassegna letteraria che si svolge ogni anno conferendo ai vincitori il premio per la letteratura multilingue delle Alpi, a lui dedicato. Nel 2021 ricorre l’anniversario e nel Comune di Asiago si terranno le celebrazioni per il centenario dalla nascita. La famiglia inoltre ha fatto sapere che intende donare al Comune di Asiago il grandissimo archivio dello scrittore e alpino altopianese.

Gli altri libri che ha scritto sempre per la casa editrice Einaudi sono:

  • Il bosco degli urogalli (1962),
  • Quota Albania (1971),
  • Ritorno sul Don (1973),
  • Storia di Tönle (1978, Premio Campiello),
  • Uomini, boschi e api (1980),
  • L’anno della vittoria (1985),
  • Amore di confine (1986),
  • Il libro degli animali (1990),
  • Arboreto salvatico (1991),
  • Le stagioni di Giacomo (1995),
  • Sentieri sotto la neve (1998 e 2017),
  • Inverni lontani (1999 e 2009),
  • Tra due guerre (2000),
  • L’ultima partita a carte (ultima edizione, ET Scrittori 2017),
  • Aspettando l’alba e altri racconti (2004),
  • I racconti di guerra (2006 e 2018),
  • Stagioni («L’Arcipelago Einaudi» 2006, «Numeri Primi» 2012 e «Super ET» 2016).

Il sergente nella neve

Profondo conoscitore dell’ambiente montano, in particolare dell’Altopiano di Asiago e del Monte Grappa, Mario Rigoni Stern ha incarnato il senso e l’anima di un paese e del corpo degli alpini che hanno combattuto al fronte durante i durissimi scontri della Grande Guerra. Con il libro il Sergente nella Neve, diventato un cult imperdibile, Mario Rigoni Stern ha saputo raccontare molto bene quella che fu la rovinosa ritirata di Russia durante il Primo conflitto mondiale immerso nelle infinite distese di neve bianca.

Offerta
Il sergente nella neve
  • Rigoni Stern, Mario (Autore)

Nel 2008, appena dopo la sua morte, è uscita la sceneggiatura del Sergente nella neve, scritta da lui assieme al regista Ermanno Olmi. Mario Rigoni Stern era inoltre molto amico dell’alpinista e scrittore Mauro Corona e dell’attore Marco Paolini.

Di seguito vi propongo il bellissimo spettacolo teatrale “Il Sergente” di Marco Paolini ispirato da “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern del 2007. Se avete un pò di tempo e non lo avete ancora visto allora mettetevi comodi e guardatevelo tutto.

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

Per vedere tutti i miei itinerari ed escursioni in montagna >> CLICCA QUI

Condividi su:
Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI