Mammut Barryvox: Prezzo, Opinioni e Recensioni9 min read

Mammut Barryvox: Prezzo, Opinioni e Recensioni9 min read
Condividi su:

mammut barryvox

Ormai è ufficiale, dal 1° Gennaio 2022 entrano in vigore le nuove norme in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali previste dal D.Lgs  n. 40 del 28 Febbraio 2021. Il decreto prevede nuove novità per chi pratica la montagna in inverno e riguarda quindi sia gli sciatori che chi itilizza le ciaspole. Secondo l’art. 26 da Gennaio 2022 infatti vige l’obbligo anche gli escursionisti muniti di cisapole di dotarsi di Artva, Pala e Sonda per non incorrere in sanzioni che vanno dai 100 ai 150 euro. L’obbligo del pericolo valanghe ad oggi era considerato dal grado 3 (pericolo marcato) in poi ma con le nuove norme verrebbe portato al grado 2 (moderato). Per sapere di più sulla classificazione valanghe e scala del pericolo clicca qui.

Mammut Barryvox: di cosa si tratta?

Mammut Barryvox è un dispositivo Artva (Apparecchio Ricerca Travolti in Valanga) utilizzato per la ricerca di persona travolte da valanga (questo modello è in grado di individuare un numero di persone maggiore ad uno). Grazie alla sua funzionalità, esso viene reputato essenziale nell’equipaggiamento obbligatorio di chi è solito effettuare attività in ambiente innevato come lo scialpinismo o escursioni con le ciaspole anche in condizioni meteorologiche avverse.

In generale viene catalogato come strumento elettronico con funzione di ricetrasmittente di segnale, attivabile secondo due principali modalità: ricezione (utilizzata da chi effettua le ricerche) o trasmissione (quando viene indossata durante la pratica sportiva).

L’ampia capacità di ricezione consente di effettuare un intervento in una striscia di ampiezza massima di 70 mt. Questo dato permette altresì di rilevare un soggetto seppellito dalla neve che verrà estratto in tempi piuttosto contenuti. Infatti, maggiore è l’ampiezza coperta, tanto più facili e tempestive saranno la ricerca e il disseppellimento del soggetto o dei soggetti rimasti bloccati sotto la valanga.

Come si indossa l’Artva?

L’artva (Apparecchio Ricerca Travolti in Valanga) è quindi in grado di emettere un segnale e di essere commutato in ricerca nel caso ci troviamo ad effettuare una ricerca di un travolto (leggi anche questo articolo: Come fare l’autosoccorso in valanga). L’artva è fondamentale che sia indossato correttamente, ovvero fissato con l’apposito cinturino sopra il primo strato termico. Il concetto è che deve essere protetto il più possibile perchè in caso dovessimo essere travolti da valanga è fondamentale che l’apparecchio non si allontani da noi altrimenti quando effettuano le ricerche troveranno l’artva ma no noi.

mammut barryvox come si indossa

LEGGI ANCHE: Come fare un’escursione sulla neve in sicurezza.

Caratteristiche e funzionalità

L’artva Mammut Barryvox è largamente utilizzato poiché risulta particolarmente pratico e maneggevole. Facile da leggere anche attraverso le lenti polarizzare degli occhiali da sole, può essere facilmente maneggiato anche con i guanti. Infatti i tasti sono studiati per rispondere perfettamente alla pressione in maniera precisa. La scocca esterna è studiata per rispondere perfettamente agli urti e per resistere all’acqua. Questo risulta inoltre piuttosto resistente. Non solo, la temperatura operativa di questo prodotto è di -25° a +45°C oppure -13° a +113° F.

Mammut Barryvox è dotato di un display retroilluminato facilmente leggibile anche in condizioni di buio e presenta un’interfaccia grafica facilmente comprensibile che mostra la direzione, il numero di soggetti sepolti e la distanza. Per garantire al soccorritore di effettuare una ricerca a vista sulla neve, il dispositivo è dotato di sistema per la ricerca a guida acustica.

In caso di sepolti multipli è possibile utilizzare la funzione di marcaggio ma anche la funzione di gestione della direzione inversa che consente di ridurre gli errori di ricerca a 180°. Una delle funzioni avanzate di Mammut Barryvox è lo switch automatico, effettuato da ricerca a SEND (Auto Revert): dopo 4 minuti che il soccorritore è in movimento, si attiva un sensore di movimento che cambia modalità (in send) simulando che vi sia stata una seconda slavina.

Le batterie Alkaline, utilizzate per alimentarlo in modalità send, hanno una durata di 300 ore. Eventuali problemi di natura elettronica e non, inoltre, sono diagnosticati in maniera automatica e segnalati all’utilizzatore per mezzo del dispaly. Per rendere l’utilizzo ancor più pratico la ricetrasmittente è dotata di un’apposita custodia con pettorina che permette di indossarla sopra il primo strato termico ed essere un tutt’uno con il nostro corpo.

Allo stesso modo, per consentire una comunicazione sempre efficiente, Mammut Barryvox sfrutta W-Link ossia un canale di comunicazione alternativo che consente di rendere le operazioni di ricerca più precise. Inoltre W-Link permette di sfruttare il Fleet Management ossia la gestione multipla dei dispositivi.

barryvox s
Barryvox S

Barryvox e Barryvox S

L’azienda Mammut opera da oltre 45 anni nel settore e pertanto vanta esperienza e capacità nell’ambito dello sviluppo tecnologico. Mammut è infatti progettato e realizzato interamente in Svizzera e dunque possiede tutte le garanzie di qualità che solo un dispositivo prodotto in Europa può possedere.

Esistono due modelli: Barryvox e Barryvox S: il secondo modello rispetto al primo è più completo, ha qualche funzione in più, lo schermo animato ed è adatto per un utilizzo a livello professionale. Per un utilizzo medio per ciaspole e scialpinismo va benissimo anche il Barryvox.

Dispositivo ARVA da valanga completo, che semplifica notevolmente la localizzazione dei soggetti sepolti

299,95 € (-50€)
249,95 €

Il dispositivo per la localizzazione di vittime da valanga, intuitivo, con passaggio dalla ricezione digitale a quella analogica

399,95 € (-70€)
329,95 €

Specifiche tecniche

Per quanto concerne le caratteristiche, Mammut Barryvox viene qualificato come un dispositivo combinato digitale/analogico a tre antenne digitali. La portata massima raggiunge i 70 mt analogamente alla striscia di ricerca che ha lo stesso valore. La scocca esterna ha una dimensione complessiva di 115 mm x 67 mm x 27 mm che risulta piuttosto contenuta e compatta. Grazie a questa caratteristica anche il peso è piuttosto basso (anche con batterie inserite) e si aggira in torno ai 210 grammi.

Come anticipato precedentemente, le batterie necessarie per alimentare lo strumento sono di tipo Alkaline e ne sono necessarie 3 di modello AAA da 1,5 Volt. Queste presentano una durata di 300 ore in modalità SEND. La frequenza di trasmissione è la 457 kHz mentre, quella W-Link è di 869.8 MHz per quanto riguarda l’Europa.

Ciò che contraddistingue Barrivox dagli altri artva rendendolo il migliore sul mercato è la sua ricerca potente e intelligente e una gestione intuitiva che permette di ridurre drasticamente e di velocizzare le operazioni di ricerca anche dai meno esperti. Facile, semplice e intuitivo la nuova generazione di Barryvox è migliorata notevolmente in prestazioni e affidabilità ai già eccellenti modelli precedenti.

Come funziona Mammut Barryvox?

Per iniziare ad utilizzare Mammut Barryvox è necessario accendere il dispositivo e impostare la modalità che si intende utilizzare tra Off, Send e Search. I pulsanti per effettuare lo switch sono posizionati in alto rispetto al display pertanto per spegnere il dispositivo è necessario spostare la levetta a sinistra, per impostare Send (trasmissione del segnale) essa dovrà essere posizionata centralmente mentre, spostandola completamente a destra si porrà lo strumento su Search (ricerca del segnale). Il Send Mode si manifesta con un segnale luminoso posto proprio al di sotto della leva.

Dallo schermo retro illuminato è possibile prendere visione del menù di Mammut Barryvox. Esso può essere consultato per mezzo dei pulsanti posti alla destra del dispositivo, muovendo in alto e in basso il bottone. Per selezionare una funzione è necessario muovere il cursore con la suddetta modalità e successivamente confermare con il grande tasto centrale posizionato sulla scocca.

Una volta settate le impostazioni è necessario indossare Mammut Barryvox per mezzo della pettorina presente nella confezione assicurando con cura tutti i ganci in modo che possa resistere durante tutta la giornata. In alternativa è possibile inserire lo strumento all’interno della tasca del pantalone e agganciarlo successivamente, per mezzo di un apposito moschettone, ai passanti o alla cintura, in questo caso sarà opportuno richiudere la tasca con la cerniera. La medesima operazione può essere eseguita all’interno della tasca della giacca, generalmente dotata di un gancio interno al quale fissare il moschettone.

👉 Scarica il Manuale di Riferimento in formato pdf (Clicca qui).

artva ricerca
Operazioni di ricerca effettuate con l’Artva

Prova del cancelletto

Prima di partire è necessario effettuare la cosiddetta prova del cancelletto, ovvero assicurarsi che tutti i membri del gruppo abbiano impostato correttamente le ricetrasmittenti e che, il display, ne riconosca la reciproca presenza. Una persona dovrà impostare Mammut Barryvox su Send (spostando la leva sa sinistra a destra) e confermare con il tasto arancione centrale. Se ogni ricetrasmittente funziona correttamente sarà possibile avvertire un segnale acustico proveniente dallo strumento di ogni partecipante e sarà possibile leggere sul display la distanza tra ognuno.

ATTENZIONE: E’ fondamentale assicurarsi il giorno prima o i giorni precedenti l’escursione il livello delle batterie; è importante che il livello di carica della batteria non sia mai inferiore al 90% e nel caso fosse meno bisogna sostituirle con delle batterie nuove.

Mammut Barryvox: Vantaggi

Come accennato, Mammut Barryvox è un dispositivo indispensabile per chi pratica sport in montagna. Tra i suoi vantaggi è possibile inserire:

Striscia di ricerca potente: questo strumento possiede una striscia di ricerca piuttosto ampia, ossia di 70mt. Tale parametro è indispensabile quando si vuole valutare le prestazioni di un localizzatore. Avere bande di ricezione ampie significa quindi che in caso di valanga, il soggetto sepolto verrà individuato molto più rapidamente. Una striscia di ricerca di 70mt unitamente a una banda di ricezione affidabile e ampia, rende quindi Mammut Barryvox uno dei migliori dispositivi reperibili sul mercato. L’azienda implementa costantemente le prestazioni poiché ridurre i tempi da impiegare nella ricerca del soggetto seppellito sotto la valanga significa poter intervenire in modo sempre più tempestivo salvando delle vite.

Facilità di utilizzo: tale dispositivo è provvisto di un interfaccia semplificato. Questo garantisce senza dubbio maggior sicurezza poiché può essere utilizzato in modo semplice e intuitivo. Il display è stato quindi migliorato per essere facilmente leggibile in ogni situazione, anche indossando occhiali polarizzati. Non solo, anche i pulsanti sono stati realizzati affinché l’utilizzo con i guanti sia semplice. Oltre a tali caratteristiche, per implementare la facilità di utilizzo sono stati anche migliorati la resistenza agli urti e l’impermeabilità. L’azienda ha infatti deciso di migliorare in modo globale questo strumento poiché uno strumento facile da utilizzare contribuisce senza dubbio a salvare chi si trova in difficoltà in montagna, sommerso da una slavina.

Mammut Barryvox: Prezzo

Il prezzo di Mammut Barryvox è di circa 300 euro. Tale dispositivo si inserisce infatti nella fascia medio-alta. Pertanto anche il costo è in linea con le caratteristiche tecniche e con le funzionalità di cui dispone. Per vedere l’offerta disponibile puoi cliccare qui.

Mammut Kit Artva Pala Sonda

L’artva in se da solo non serve a nulla. Come avviene per il kit da ferrata (composto da set da ferrata, caschetto e imbrago) allo stesso modo qui il kit per fare l’autosoccorso in valanga si compone di: Artva, pala e Sonda. Questi tre elementi sono obbligatori e necessari nelle operazioni di autosoccorso, la mancanza di anche solo uno di questi elementi vanifica tutte le operazioni.

Offerta
Mammut 2620-00300-1015 Arva di Salvataggio Unisex Adulto, Multicolore (Euro), Taglia Unica
  • Materiale duro MAMMUT.
  • Arva di salvataggio per alpinismo, alpinismo e trekking unisex adulto
  • Barryvox (2620-00300-1015)

Ricordiamo che:

  • l’Artva (Apparecchio Ricerca Travolti in Valanga): serve per captare il segnale e individuare l’area dove si trova il travolto (ricerca vista-udito, ricerca veloce, ricerca fine);
  • la sonda: serve per sondare il punto esatto dove inizia re a scavare la neve;
  • la pala: serve per scavare la neve e tirare fuori il malcapitato e liberargli le vie aeree in modo da permettergli di respirare.

Una volta individuato e liberate le vie aeree è bene tenere il corpo sotto la neve oppure se lo si tira fuori completamente coprirlo con un telo termico fino all’arrivo dei soccorsi, e in ogni caso vietato dargli da bere, nemmeno bevande calde. Mammut ovviamente mette in vendita il pacchetto completo con artva, pala e sonda con il vantaggio che acquistando il pacchetto si risparmia rispetto che acquistare singolarmente i tre elementi.

Esistono tre differenti pacchetti dal più economico al più costoso:

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI