Lampada frontale BD Spot 400-R: Recensione e Prezzo3 min read

La lampada frontale è un accessorio utile e indispensabile da tenere sempre dentro lo zaino. Sia che si pratichi attività alpinistica o si è semplici escursionisti la lampada frontale non deve mai mancare. Spot-R 400 è la lampada frontale di Black Diamond, una lampada compatta con altissime prestazioni e un costo contenuto.
Descrizione BD Spot 400-R Head Lamp
In un precedente articolo avevo già recensito la lampada frontale Revolt 350 della Black Diamond. Oggi parlerò della lampada frontale Spot 400-R, una lampada della Black Diamond realizzata per alpinisti ed escursionisti.
Disponibile nei colori rosso, blu, bordeaux e grigio, Spot 400-R della Black Diamond è una lampada eccezionale, dal design compatto, robusta e con con un fascio luminoso potente. Le elevate prestazioni e le dimensioni ridotte sono il punto di forza di questa eccezionale lampada frontale. Questa lampada frontale è stata progettata per essere utilizzata in montagna (escursionismo/alpinismo) ma si presta benissimo per essere utilizzata anche in altri ambiti o per fare altri sport.
Questa lampada ha una potenza massima di 400 lumen, sufficienti per illuminare a giorno, quando si è in parete o in mezzo al buio completo di un bosco. Capita a volte di scendere dalla montagna con il buio, a volte volutamente altre volte purtroppo no. Con la lampada frontale Spot 400-R di Black Diamond nello zaino è possibile stare tranquilli. Alla massima potenza riesce a coprire una distanza di 100 metri, 60 metri con potenza media e 12 metri con bassa potenza. Spot 400-R è robusta, impermeabile e compatta e pesa solamente 73 grammi.
Caratteristiche tecniche
Queste sono le caratteristiche tecniche di questa lampada frontale.
- Ricaricabile: alimentato con batteria integrata agli ioni di litio da 1500 mAh con porta di ricarica micro USB,
- Potenza massima 400 lumen,
- Archetto elastico riciclato caratterizzato da una comoda costruzione in fibra Repreve vicino alla pelle,
- IP67: impermeabile testato per funzionare ad almeno 1,0 metri sott’acqua per 30 minuti,
- La tecnologia PowerTap™ consente la regolazione istantanea tra l’uscita massima e la potenza ridotta,
- Le impostazioni includono piena potenza nelle modalità di prossimità e distanza, oscuramento, stroboscopio, visione notturna rossa e modalità di blocco digitale,
- Il display del misuratore di batteria integrato mostra la % di carica rimanente,
- Brightness Memory consente di accendere e spegnere la luce a una luminosità prescelta senza ripristinare l’impostazione predefinita,
- Tecnologia multiforme delle lenti ad efficienza ottica,
- La visione notturna rossa ha modalità dimmer e strobo e si attiva senza passare dalla modalità bianca,
- La funzione della modalità di blocco digitale protegge dall’uso accidentale se riposta in uno zaino o in una tasca.
Specifiche tecniche
Marchio | Black Diamond |
Colore | Rosso, Blu, Bordeaux, Grigio |
Classe protezione IP | IP 67 (impermeabile) |
Peso | 73 g |
Batteria | Custom Li-Ion/LiPo Pack 1500 mAh |
Ricarica micro USB | Si |
Flusso luminoso max | 400 lm |
Portata luminosa max | 400 m |
Attività | Alpinismo, Arrampicata, Esterni |
Prezzo e dove acquistare
La lampada frontale Spot-R 400 di Black Diamond si può tranquillamente acquistare nei negozi fisici, sul sito ufficiale di Black Diamond oppure online negli e-commerce come Amazon. Spesso acquistare online permette di avere lo stesso prodotto a dei prezzi leggermente inferiori oltre alla comodità di ricevere il prodotto direttamente a casa. Attualmente la lampada frontale Spot 400-R si trova al prezzo di 54,95 € e comunque ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Come spiegavo all’inizio questa lampada frontale ha caratteristiche tecniche molto buone e il prezzo è più che giustificato. Avere una maggiore visibilità e la garanzia di un prodotto di qualità significa anche più sicurezza e meno incidenti. Questa è una lampada indicata per chi ne fa un uso elevato in montagna come in altri ambiti.
- BD6206766018ALL1
LEGGI ANCHE: Migliori lampade frontali per trekking e alpinismo: Guida all’acquisto

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.