La Sportiva Trango tech leather GTX VS Scarpa Mescalito TRK Planet GTX6 min read

La Sportiva e Scarpa, due marchi leader nella produzione di calzature tecniche per escursionismo d’alta quota e alpinismo con due prodotti di gamma a confronto.
Tutti gli appassionati di montagna e alpinismo conosceranno sicuramente questi due modelli di scarpone da montagna molto similari nelle caratteristiche ma anche molto diversi. Entrambi i brand che li producono, Scarpa e La Sportiva, negli ultimi anni si sono imposti sempre più nel mercato del running, trekking e alpinismo per dare prodotti di altissima qualità, comodi e sicuri.
Oggi andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche di questi due scarponi tecnici cercando di individuarne pregi e difetti, anche se come accennato si tratta di scarponi ad altissimi livelli che si equivalgono anche nella fascia di prezzo.
Ho scelto questi due prodotti perchè sono fra quelli più ricercati e io stesso quando ho dovuto acquistare un nuovo paio di scarponi ero molto indeciso tra quale dei due prendere. Spesso a far decidere è il semplice gusto estetico e la gamma dei colori (giallo e rosso per la Sportiva e Arancione e nero per Scarpa) ma ovviamente non deve essere solamente questo aspetto a far prendere la decisione finale.
Scarpa Mescalito TRK Planet GTX: recensione
Scarpa Ribelle Mescalito Planet è uno scarpone dedicato all’escursionismo impegnativo, le lunghe escursioni con zaino pesante e alle vie ferrate in media-alta quota. Questa calzatura polivalente è stata progettata per unire le prestazioni elevate di una calzatura di alta gamma alla sostenibilità dei materiali che la compongono. Il suo colore caratteristico è nero con dettagli arancioni.
Scarpa è un’azienda di Asolo (TV) conosciuta a livello internazionale per l’ottima qualità delle sue calzature e per la continua ricerca ed evoluzione di tecnologie e materiali all’avanguardia per mettere sul mercato prodotti sempre più affidabili e sicuri. Acquistare un prodotto dell’azienda Scarpa significa avere garanzia di qualità ed efficienza.
Scarpa Ribelle Mescalito Planet Gtx è un’ottima scelta per gli amanti del trekking eco-sostenibile, grazie all’utilizzo di materiali riciclati che non compromettono la qualità e resistenza tipica delle calzature SCARPA. Questo scarpone permette una camminata veloce e sicura su sentiero e sulla roccia, anche con zaini pesanti. Il design ricercato e le finiture impeccabili ne giustificano l’enorme successo, tanto che chiunque lo provi ne resterà affascinato.
Aspetti tecnici
Questa scarpa si pone come il punto di riferimento green del trekking, partendo dalla fodera in mebrana Gore_tex Bluesign, che contine il 98% di tessuti riciclati, ovviamente fornedo la massina imperabilità. Uno degli aspetti distintivi di Scarpa Ribelle Mescalito Planet Gtx è la tomaia. Grazie all’utilizzo dei tessuti Perspair®, la tomaia presenta diverse zone con funzioni ed estetica diverse. Per ottenere questo risultato, sono stati utilizzati filati di diverse caratteristiche, colori e proprietà, come ad esempio il PU Tek, che conferisce una maggiore resistenza all’abrasione. Inoltre, il 45% della tomaia è realizzato con materiali riciclati.
La calzata è molto agevole e comoda mentre l‘ allacciatura è composta da un sistema in metallo che redistribuisce uniformemente la pressione e permette di regolare agilmente la chiusura della tomaia, senza comprimere.
La suola è un’altra caratteristica da tenere d’occhio: si chiama DYNAMIS TRK ECO ed è dotata di intersuola in PU, che offre un elevato livello di comfort e si adatta perfettamente ai terreni accidentati, garantendo un’ottima capacità di assorbimento degli urti. Il battistrada Vibram® Ecostep Evo, realizzato con fino al 30% di gomma riciclata, assicura un grip eccezionale su qualsiasi tipo di terreno.
Dati tecnici
Questo sono i dati tecnici dello scarpone Scarpa Ribelle Mescalito Planet Gtx:
- Peso (gr):650 gr (1/2 paio);
- Taglie:36 – 46 (con mezze misure) e 47 – 50 (solo numeri interi);
- Fodera:Gore-Tex Bluesign
- Suola:DYNAMIS TRK ECO
Per chi sono adatti gli scarponi Ribelle Lite HD
Questi scarponi ideati da Scarpa sono stati progettati per soddisfare le esigenze tecniche e ambientali degli alpinisti esperti, degli escursionisti che affrontano percorsi impegnativi su vie ferrate e dei backpacker che portano pesanti carichi sulle spalle.
Sono quindi calzature tecniche, performanti e green adatte per escursioni di alta e media montagna, nonché per l’utilizzo di ramponi semi-automatici. Consiglio questi scarponi a chi ha una buona esperienza in queste attività e anche a chi vuole affrontare percorsi di livello medio-alto.
- Marca: SCARPA
- SCARPA Mescalito TRK Planet GTX, tonic-black, EU 44
- Misurare: EU 44
- Attività specifica: Escursioni in montagna
La Sportiva trango tech leather GTX: Recensione
La Sportiva Trango Tech Leather GTX è uno scarponcino da montagna estremamente versatile, ideale per l’escursionismo alpino, gli avvicinamenti tecnici e gli utilizzi lavorativi come quelli dei soccorritori e delle guide alpine. La tomaia in nubuck conferisce resistenza e durata all’utilizzo, mentre la tecnologia Gore-Tex assicura l’impermeabilità e la traspirabilità, mantenendo il piede asciutto e fresco durante l’utilizzo.
Un aspetto distintivo di questo scarpone è la sua tomaia dal design moderno e minimale, con cuciture ridotte al minimo per garantire un’ottima impermeabilità. La sua alta durata è garantita dalla scelta di pellami di alta qualità e dalla presenza di rinforzi protettivi in microfibra sulla tomaia.
La Trango Tech Leather GTX fa parte della serie Trango di La Sportiva, che utilizza il sistema di snodo della caviglia 3D-Flex System, per favorire la mobilità e gli appoggi in fase dinamica. L’intersuola anti-shock in poliuretano a bassa densità con protective PU-Skin per ridurre l’impatto con il terreno e garantire un utilizzo prolungato del prodotto. Inoltre, la scarpa è dotata di protezioni in gomma anti-urto in punta e tallone per proteggere il piede dagli impatti con rocce e radici.
Dati tecnici
Questo sono i dati tecnici dello scarpone La Sportiva trango tech leather GTX:
- Peso:640 g (1/2 paio)
- Tomaia: Nubuck + riporti in microfibra
- Fodera:Gore-Tex Performance Comfort
- Intersuola:Poliuretano a bassa densità + Protective PU Skin ed inserto in TPU per agganci rampone posteriore
Per chi sono adatti gli scarponi Trango Tech leather GTX
Gli scarponcini La Sportiva Trango Tech Leather GTX sono adatti per escursionismo alpino, avvicinamenti tecnici e utilizzi lavorativi da parte di soccorritori e guide alpine. Grazie alla tomaia in pelle traspirante ed impermeabile, sono particolarmente leggeri, confortevoli e durevoli, e possono essere utilizzati anche su ambiente innevato. Inoltre, le protezioni in gomma anti-urto in punta e tallone prevengono dagli impatti con rocce e radici, rendendoli adatti a percorsi impegnativi.
- GORE-TEX - Materiali impermeabili e traspiranti per mantenere i piedi asciutti e comodi.
- Pelle nabuk - Resistente, confortevole e protettiva per i piedi per rimanere comodi.
- Cuciture ridotte - Previene il disagio.
Conclusioni
Abbiamo analizzato le caratteristiche tecniche dei due modelli di scarponi rispettivamente della Scarpa e della La Sportiva; si tratta come abbiamo visto di due modelli assolutamente di buona fattura e ottima qualità ideali per chi ama camminare in montagna su sentieri e magari si inoltra anche su escursioni più difficili in quota. I due marchi da anni sono leader nella produzione di calzature tecniche per la montagna e sono sinonimo di assoluta qualità e garanzia.
Di seguito vi propongo un video tratto da You Tube realizzato da Max Sport che analizza i vari aspetti dei due scarponi per fare un confronto.
LEGGI ANCHE: Scarponi Scarpa Ribelle HD VS La Sportiva Aequilibrium LT GTX
E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.