Giro ad anello: Lago Pianoze, Gores de Federa, Malga Federa e Rifugio Palmieri alla Croda da Lago

LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Trekking - 📚 Libri - 🎞 Film - 🔎 Carte topografiche - 🛒 SHOP ONLINE
L’escursione che vi propongo è un bellissimo giro ad anello da fare in qualsiasi stagione sopra Cortina d’Ampezzo, che arriva fino al Rifugio Palmieri sotto la Croda da Lago passando per il nuovo percorso Gores de Federa e la Malga Federa. La stagione più indicata è l’estate ovviamente oppure l’autunno per ammirare il foliage, ma è un giro che si può fare tranquillamente in qualsiasi stagione, anche d’inverno con le ciaspole.
Dati tecnici:
- Partenza: parcheggio Parù de Col (Chalet Lago Pianoze) (1181 m)
- Arrivo: parcheggio Parù de Col (Chalet Lago Pianoze) (1181 m)
- Dislivello in salita: 865 m
- Dislivello in discesa: circa 900 m
- Gruppo: Dolomiti Ampezzane
- Quota massima raggiunta: 2046 m Rif. Croda da Lago (G. Palmieri)
- Tipo di percorso: EE (Escursionisti Esperti)
- Tempi: circa 6 ore (soste escluse)
- Punti di appoggio: Malga Federa (1816 m) e Rif. Croda da Lago G. Palmieri (2046 m)
- Cartografia: Carta Tabacco, 1:25.000 – foglio 03 – “Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane”.
Se ancora non ce l’hai
ACQUISTALA ORA 😎

Informazioni utili
- In caso di emergenza chiama il 118
- Prepara bene l’escursione a casa
- Controlla sempre le previsioni meteo del luogo prima di partire.
- Rif. Croda da Lago (G. Palmieri), Tel. +39 0436862085
Equipaggiamento necessario
- Scarponi da montagna con suola ben marcata
- Abbigliamento adeguato alle condizioni e alla stagione in corso
- Bastoncini telescopici e lampada frontale
- kit primo soccorso.
1 | SALEWA Ms Crow Gore-Tex, Stivali da Escursionismo Alti | |
2 | Bastoni da trekking, bastoni da trekking in alluminio, pieghevoli, leggeri in fibra di carbonio, telescopici, per escursioni, campeggio, arrampicata, escursioni, trekking, 2 pezzi | |
3 | Deuter Futura 30 Zaino Da Trekking Uomo | |
4 | MONTURA Maglia Tecnica Traspirante Unisex Thermal Grid PRO Protezione dai Raggi UV (M) |
Come raggiungere il punto di partenza
Arrivando da San Vito di Cadore, seguendo la SS 51 (Alemagna) che porta a Cortina d’Ampezzo, in prossimità della località Zuel, poco prima di arrivare a Cortina si devia a sinistra seguendo le indicazioni per Malga Federa e Chalet Lago Pianoze dove, in prossimità del laghetto, è possibile trovare un ampio parcheggio (parcheggio Parù de Col) per mettere le macchine.
Descrizione dell’itinerario
Gores de Federa (Gole di Federa) è il nuovo sentiero realizzato dalle Regole d’Ampezzo che attraversando la foresta di Federa conduce all’omonima malga.
Lasciando la macchina al parcheggio vicino al Lago Pianozes, iniziamo la nostra escursione camminando a piedi lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la località Col Purin, a circa 45 minuti sopra al Lago Pianozes (sentiero CAI 432). Qui trovate le prime indicazioni che indicano la partenza del percorso Gores di Federa, un percorso nuovo e alternativo che risale il Ru de Federa in mezzo al bosco tra canyon, cascate, gole, rivoli d’acqua, ponticelli e statue in legno disseminate qua e la con vari punti panoramici sulla Conca Ampezzana. Davvero molto bello, facile, adatto a tutti. In alternativa se non si vuole fare questo percorso si può proseguire lungo la strada bianca che conduce alla Malga, ma consiglio vivamente di provare questa “variante”.
Dopo circa un’ora e mezza di cammino si arriva alla Malga Federa (1816 m), punto da cui si apre alla vista un panorama eccezionale: Becco di Mezzodì da un lato, Pomagagnon, Cristallo e Faloria dall’altro. A questo punto, dopo aver fatto una breve pausa si prosegue sempre per il sentiero CAI 432 fino a raggiungere il Rifugio Croda da Lago G. Palmieri (2046 m) in circa 30-40 min con il suo lago. La visuale è pazzesca, si vede benissimo il Becco di Mezzodì, forcella Ambrizzola e siamo sovrastati dall’imponente Croda da Lago.
Fatta una sosta pranzo, si riparte costeggiando il lago e prendendo alla prima deviazione il sentiero CAI 431 che in circa 1,30 h ci porta al Rifugio Lago de Aial (1412 m). Anche qui non mancano bellissimi scorci e punti panoramici sulla Conca Ampezzana e sulle Tofane. A un certo punto è possibile ammirare anche il Becco d’Aial che sbuca da una radura in mezzo al bosco. Arrivati al Rifugio Lago d’Aial si prosegue stavolta per il sentiero CAI 430 fino a chiudere l’anello e ritornare al parcheggio dove abbiamo lasciato la macchina.
Di seguito le foto fatte con la neve senza usare le ciaspole. Come dicevo questo giro ad anello si può fare in tutte le stagioni. Quando c’è molta neve e si usano le ciaspole si può arrivare fino al Rifugio Palmieri facendo la forestale (che è anche una scialpinistica) senza fare Gores de Federa, e poi tornare indietro per la stessa strada.










Video Gores de Federa
Qui un video preso da youtube che fa vedere il bellissimo percorso Gores de Federa.
Raccomandazioni
- Rispetta la natura e non uscire dai sentieri tracciati
- Saluta sempre chi incroci lungo il tuo percorso
- Frequenta i rifugi e sii sociale condividendo le tue esperienze
- Non raccogliere fiori, vegetazione di varia natura o altro
- Non gettate e non abbandonate i rifiuti (i rifiuti si portano a valle)
- RISPETTA LA MONTAGNA!!!
PER QUESTA ESCURSIONE POTREBBE SERVIRTI ANCHE:
1 | SALEWA Ms Crow Gore-Tex, Stivali da Escursionismo Alti | |
2 | Bastoni da trekking, bastoni da trekking in alluminio, pieghevoli, leggeri in fibra di carbonio, telescopici, per escursioni, campeggio, arrampicata, escursioni, trekking, 2 pezzi | |
3 | Deuter Futura 30 Zaino Da Trekking Uomo | |
4 | MONTURA Maglia Tecnica Traspirante Unisex Thermal Grid PRO Protezione dai Raggi UV (M) |
⇒ Per vedere tutti i miei itinerari ed escursioni in montagna CLICCA QUI. 😉
ALTRE ESCURSIONI DA FARE A CORTINA D’AMPEZZO:
- Ferrata Sci Club 18 sul Faloria
- Escursione al Lago Sorapis: dal Passo Tre Croci al Rifugio Vandelli
- Le 10 migliori escursioni sulle Dolomiti da fare assolutamente .
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Trekking - 📚 Libri - 🎞 Film - 🔎 Carte topografiche - 🛒 SHOP ONLINE