Forza d’arresto

Cos’è la forza d’arresto
La forza d’arresto è la forza massima a cui il nostro corpo viene sottoposto in caso di caduta, o in altre parole è l’impatto che l’alpinista percepisce al momento dell’arresto della caduta. Al momento dell’arresto di una caduta viene generata energia che viene propagata sotto forma di forza alla catena di assicurazione. Tale energia viene poi dissipata dall’allungamento della corda, dallo spostamento dell’assicuratore, dal corpo dell’arrampicatore, e dall’utilizzo del nodo mezzo barcaiolo che agisce da “freno”.
La massima decelerazione che il corpo umano è in grado di sopportare senza danni permanenti è pari a 15g. Ad esempio, è così calcolato il diametro di un paracadute; se la massa del corpo che cade è di 80 kg la forza massima sopportabile è:
fa = 80 x 15 x 9,81 = 1200 daN
Tutta l’attrezzatura tecnica per l’alpinismo e le vie ferrate viene costruita per rispettare questo vincolo.
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP