Fattore di caduta

Cos’è il fattore di caduta
Il fattore di caduta “Fc” è la forza d’arresto che l’alpinista subisce nel caso di una caduta e si calcola con la formula Fc = H/L.
Il fattore di caduta di valore 0,6 è un valore ottimale perchè il nostro corpo può sopportare tranquillamente il colpo d’arresto senza conseguenze. Questo valore si ottiene grazie al fattore di dissipamento generato dal dissipatore (nel caso del set da ferrata (kit EAS) oppure del nodo mezzo barcaiolo o del tuber o secchiello nel caso di arrampicata. Il fattore di caduta pari a 2 invece è il colpo d’arresto massimo che il nostro corpo può sopportare senza conseguenze gravi.
Il fattore di caduta può assumere il valore massimo di 2 definito con corda bloccata e quando l’energia di caduta è dissipata dalla sola corda, cioè nelle condizioni peggiori che si possono verificare in arrampicata. Una delle norme di costruzione delle corde per alpinismo prevede che in queste condizioni la forza massima generata dalla corda sia pari a 1200 daN, cioè la massima sopportabile dal corpo umano.
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP