Cos’è e come si pratica il Nordic Walking5 min read

Cos’è e come si pratica il Nordic Walking5 min read
Condividi su:

cos'è e come si pratica il nordic walking

Negli ultimi anni si è molto diffusa la pratica del Nordic Walking, o camminata nordica, ideata da Marko Kantaneva, un allenatore sportivo finlandese che nel 1997 presentò questa disciplina nella sua tesi di laurea presso l’Università di Vierumäki. Da allora non si è più fermato ed ha scritto numerosi libri sull’argomento oltre a fondare una specifica Federazione per la divulgazione del Nordic Walking in tutto il mondo.

Cos’è il Nordic Walking

Nato nei paesi nordici come mezzo per spostarsi negli ultimi anni è diventata una disciplina sportiva. In particolare è indicata per le persone in sovrappeso o con problemi alle ginocchia e articolazioni. E’ utilizzata anche come allenamento pre-sciistico. Insomma il Nordic Walking è uno sport completo che attiva tutta la muscolatura del corpo.

Si tratta di una disciplina sportiva da praticare all’aperto che contribuisce non solo a migliorare il proprio tono muscolare, ma anche a ossigenare i tessuti, a mantenere in salute l’apparato cardio circolatorio e a ottimizzare l’equilibrio psichico. Si pratica come una normale camminata, ma in più si usano degli appositi bastoncini e si muovono braccia e gambe in modo alternato, mantenendo un apposito ritmo di allenamento.

Per le sue caratteristiche il Nordic Walking può essere praticato da tutti ed è anche per questo, forse, che ha incontrato così tanto favore in tutto il mondo. Naturalmente, come tutti gli sport, ci sono precise regole da seguire affinché si possano ottenere tutti i benefici e questo riguarda anche l’abbigliamento e l’attrezzatura da usare.

Quali sono i benefici del Nordic Walking sul corpo

Il Nordic Walking, se viene descritto in modo sommario, potrebbe sembrare molto simile a una camminata all’aperto; in realtà non è proprio così. Seguendo le regole base di questa attività sportiva, infatti, si arriva a consumare più energia rispetto alla passeggiata, si verifica un significativo aumento della frequenza cardiaca e anche del consumo di ossigeno. Ovviamente anche le calorie consumate sono di più, però alla fine dell’allenamento non si avverte una maggiore stanchezza.

Come si può intuire i benefici nel praticare il Nordic Walking, seguendo tutte le principali indicazioni, sono molteplici. Per prima cosa aiuta a tonificare la muscolatura non solo delle gambe, ma di tutto il corpo perché è necessario mantenere una specifica postura. Inoltre è utile per rafforzare le articolazione del ginocchio, migliorare il sistema respiratorio e cardiocircolatorio, bruciare calorie in eccesso e ossigenare tutto l’organismo. In definitiva si può affermare che il Nordic Walking è un toccasana per il corpo, ma anche per la mente perché permette di allentare le tensioni, liberandosi dallo stress. In tutto questo molto importante resta il contatto con la natura e la possibilità di praticarlo in un ambiente incontaminato e tranquillo.

Fra i molti vantaggi di questa attività, poi, c’è anche quello di poterla praticare ovunque senza troppe difficoltà. Infatti se è vero che la montagna sarebbe il luogo ideale dove allenarsi, anche un parco cittadino potrebbe andar bene per ottenere ottimi risultati durante tutto l’anno.

Come si esegue il Nordic Walking : tecnica base

Tecnica e ritmo sono le regole base per praticare Nordic Walking; è necessario impararle fin dall’inizio per evitare di commettere errori successivamente. La postura deve essere perfetta, mantenendo schiena e bacino sempre dritti. Inoltre è importante fare attenzione al movimento del piede che deve eseguire una corretta rullata, ovvero l’appoggio deve partire dal tallone e arrivare alla punta. In questo modo vengono attivati anche i movimenti delle spalle e del bacino che fanno lavorare tutti i muscoli centrali del corpo.

Altro punto cruciale è l’alternanza gambe-braccia; si portano in avanti braccio destro e gamba sinistra e viceversa facendo attenzione a usare i bastoncini per aumentare l’ampiezza del movimento. Quando il braccio è indietro, la mano si apre e rilascia l’impugnatura.

Attrezzatura ideale per fare Nordic Walking

Per praticare correttamente questa attività è importante scegliere l’attrezzatura e l’abbigliamento giusti. Ecco qualche consiglio in proposito per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.

Consigli sull’abbigliamento

È necessario optare per un abbigliamento che non ostacoli i movimenti di braccia e gambe, oltre che per un paio di scarpe adatte ad accompagnare il movimento del piede.

In estate, così come in inverno, l’abbigliamento non si discosta troppo da quello usato normalmente per fare jogging. Con il caldo saranno sufficienti una t-shirt, pantaloncini e cappello per proteggersi dal sole. In inverno, invece, bisogna considerare il freddo e la pioggia per cui è necessario munirsi di apposita giacca impermeabile da corsa, maglietta termica, pantaloni, berretto e guanti.

Le scarpe, come già accennato, ricoprono un ruolo fondamentale per evitare di ottenere effetti negativi praticando il Nordic Walking. Devono essere della misura corretta, né troppo grandi né troppo piccole, e vanno scelte anche in base al tipo di percorso che si deve affrontare. Ovviamente, infatti, in caso di percorsi di montagna con strade accidentate e sterrate la suola dovrà essere sufficientemente spessa, mentre in altri casi vanno bene le normali scarpe da corsa. Bisogna fare attenzione anche all’ammortizzazione perché il piede deve supportare un peso pari a 1,5 volte quello normale, quindi è necessario preservare le articolazioni per non vanificare i benefici. Anche il materiale ha la sua importanza perché deve essere morbido, confortevole e impermeabile così da affrontare in modo adeguato varie condizioni meteorologiche. Il consiglio è quello di rivolgersi a un negozio specializzato per trovare la scarpa adatta.

Come scegliere e usare i bastoncini

I bastoncini sono l’attrezzatura fondamentale per praticare il Nordic Walking. Possono essere fissi o regolabili e la scelta dipende dalle proprie esigenze.

I bastoncini fissi sono realizzati in carbonio, fibra di vetro o alluminio per cui sono molto leggeri; si trovano in vendita con lunghezze comprese fra 100 cm e 135 cm. Hanno il vantaggio di avere un appoggio migliore, ma non possono essere usati da più persone.

I bastoncini telescopici o regolabili si possono modificare in base all’altezza dell’utilizzatore per cui sono molto pratici. Uno dei vantaggi è rappresentato dalla comodità di trasporto perché possono essere completamente richiusi e riposti in una borsa. Bisogna fare attenzione, però, a bloccarli correttamente per evitare che possano muoversi durante la camminata. La regola base per scegliere il giusto bastoncino per il Nordic Walking è quella di moltiplicare la propria altezza per 0,70. Una persona alta 165 cm, ad esempio, dovrà usare un bastoncino di 115 cm.

OffertaBestseller No. 1
Anykuu Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Pieghevoli 110-130cm Antiurto e Sistema di Blocco Rapido Ultraleggero per Zaini da Campeggio
  • 【Cappa di alluminio super robusta】Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità ispessita e indeformabile, aumentando la vita utile dei trekking bastoncini. La punta in acciaio al carbonio è antiscivolo e resistente all'usura per garantire un'eccellente resistenza ai cuscinetti. Molla ad alta densità incorporata per alleviare meglio l'impatto e proteggere le ginocchia
  • 【Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe】Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere facilmente messo in uno zaino, ideale per chiunque in viaggi brevi
  • 【Design confortevole】Maniglia ergonomica in schiuma EVA, morbida e confortevole regolabile con cinturino da polso, antiscivolo e che assorbe il sudore. Interfaccia bastoni da trekking utilizzando l'alluminio 7075, ecologico e durevole, ripetutamente collegato senza deformazioni
Bestseller No. 2
ATTRAC Bastoncini nordic walking con sistema telescopico, anti-shock e »Click & Go« dei guantini - Impugnatura in sughero + PDF workout
  • PRODOTTO: Bastoni telescopici per camminata nordica + PDF workout INTERATTIVO che riceverai, con specifico link, all'interno dell'email di conferma dell'ordine (App disponibile solo in lingua tedesca)
  • IMPUGNATURA ERGONOMICA: È stata realizzata in SUGHERO NATURALE di ottima qualità il quale, oltre a garantire una presa comoda e piacevole al tatto, permette un assorbimento rapido del sudore
  • GUANTINI: Morbidi ed ultraleggeri, garantiscono una PROTEZIONE TOTALE dei polsi e praticità durante i movimenti; Si adattano perfettamente alla forma della tua mano e, grazie alla chiusura in velcro, potrai rimuoverli con estrema facilità
Bestseller No. 3
Alpin Loacker Pro Series, Bastoncini Trekking Carbonio con Accessori, bacchette da trekking per Montagna, Bastoncini Nordic Walking, Sci Alpinismo,115-135cm
  • 🌲 Leggero e stabile - Questo bastone pieghevole in carbonio gioca nella massima serie all'aperto. Un bastone da passeggio pesa solo 230 grammi ed è stabile e a prova di rottura!
  • 🌲 I bastoncini da trekking pieghevoli più piccoli in assoluto - I bastoncini da nordic walking misurano solo 35 cm quando sono ripiegati e sono regolabili individualmente da 115 a 135 cm - per tutti a partire da un'altezza di 1,65 m!
  • 🌲 Include trekking accessori - I bastoncini da camminata in alluminio vengono consegnati in un set con piastre da neve, piastre estive e piastre per fango, neve e ghiaccio!
OffertaBestseller No. 4
Italo-Trek Bastoncini Trekking, Sci Alpinismo e Nordic Walking - Telescopici, 3 Sezioni in Alluminio 7075, Blocco Rapido in Alu - 63-135cm
  • SGANCIO RAPIDO IN ALLUMINIO - Blocchi robusti per una coppia di bastoni da escursionismo durevoli
  • ULTRALEGGERI - Bastoncini trail superleggeri ma robusti grazie ad aste allungabili in alluminio 7075
  • SMONTABILI - Bastoncini da montagna con sezioni smontabili per pulizia profonda dopo le escursioni
Bestseller No. 5
GESS Basic Walker Bastoncini da Trekking 2 pz/Set, Regolabile Leggero Bastoncini da Nordic Walking, telescopico in Alluminio Accessori da Trekking, Trail Campeggio Escursione
  • Set di 2 bastoncini da trekking telescopici a due sezioni per il nordic walking. Sono leggeri e adatti a donne, uomini e anziani
  • Il SISTEMA ANTI SHOCK toglie il carico alle ginocchia, offre un ulteriore comfort durante il trekking e protegge le articolazioni, specialmente nelle sezioni in discesa.
  • MATERIALE DUREVOLE - Bastoncini da trekking sono realizzati in lega di alluminio leggero e resistente. Le comode maniglie sono realizzate in sughero e poliuretano, si trovano perfettamente nelle mani e non aggiungono molto peso al bastone.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI