Coperta isotermica di emergenza: Cos’è e come si usa6 min read

Coperta isotermica di emergenza: Cos’è e come si usa6 min read
Condividi su:

coperta isotermica

La coperta isotermica o metallina è un accessorio utile, economico e leggero da tenere nel kit di primo soccorso, che in determinate situazioni di emergenza può anche salvare la vita.

La coperta isotermica di emergenza, detta anche metallina, è un accessorio utile e indispensabile che non deve assolutamente mancare nel kit pronto soccorso dentro lo zaino. La coperta è formata da due strati, uno argentato e uno dorato: la superficie dorata si lascia attraversare facilmente dal calore e dai raggi solari (utilizzo in inverno per ripararsi dal freddo), mentre la parte argentata tende a rifletterli (utilizzo estivo per difendersi dal calore eccessivo).

L’utilizzo principale è avvolgere la persona con la coperta e mettere il lato dorato verso l’esterno per difendersi o difendere l’infortunato dal pericolo ipotermia. La cosa molto importante però è non avvolgere la coperta sui vestiti bagnati perchè la parte argentata è un ottimo conduttore.

Coperta isotermica di emergenze: di cosa si tratta?

Anche se spesso ne viene sottovalutata l’importanza, la coperta isotermica di emergenza è un elemento indispensabile dell’attrezzatura di tutti gli escursionisti. Tale accessorio è infatti particolarmente utile, economico e leggero, perfetto quindi da portare nello zaino in qualunque situazione. La coperta isotermica può infatti garantire un riposo migliore durante una notte in bivacco ma anche salvare la vita in caso di incidenti o imprevisti.

Questa viene infatti usata per stabilizzare la temperatura corporea ma anche per evitare dispersioni di calore nei casi di ipotermia. Nonostante sia un prodotto reperibile online e nella maggior parte di negozi specializzati in attrezzatura sportiva, è sempre bene consultare le istruzioni per ottenere i massimi benefici.

Quali sono le caratteristiche della coperta isotermica?

Chiamata anche metallina o telo isotermico, la coperta isotermica si distingue per il suo peso estremamente contenuto, per la resistenza al vento ma anche per la versatilità e l’impermeabilità. Grazie ai particolari materiali con cui viene realizzata, questa risulta spessa quanto un foglio di carta di alluminio da cucina, tuttavia non crea increspature risultando quindi facile da utilizzare o da stendere su una persona in difficoltà.

Un’altra peculiarità della coperta isotermica di emergenza è la presenza di due lati con funzioni diverse: quella dorata viene attraversata dai raggi del sole mentre quella argentata li riflette. In questo modo, con un unico accessorio si può, all’occorrenza, sia trattenere che disperdere calore.

Ecco come usare la coperta isotermica in casi di emergenza

Affinché la coperta isotermica sia realmente efficace è necessario che questa entri in contatto con la cute asciutta. Nel caso in cui venisse usata per nottate fredde nei bivacchi è possibile utilizzarla al di sopra dei vestiti. Quando si intende evitare dispersioni di calore, il lato dorato dovrà essere rivolto verso l’esterno. Solo in questo modo è possibile conservare circa l’80% del calore corporeo. Lo strato dorato è fatto in PET (polietilene tereftalato) ed è solitamente di colore giallo trasparente, con caratteristiche di trasparenza agli infrarossi che una volta accoppiato allo strato di alluminio assume le sembianze metalliche di colore dorato.

Quando invece la coperta viene impiegata per evitare eccessivi incrementi della temperatura corporea, questa deve essere utilizzata avendo cura di rivolgere il lato argentato verso l’esterno. In questo modo facilita la dispersione di calore ed evita che quello proveniente dall’esterno raggiunga il corpo. Esso infatti permette la riflessione massima dei raggi infrarossi (prossima al 100%) evitando così la dispersione di calore.

Kit di Primo Soccorso 180 Pezzi, Kit di Pronto Soccorso Compatto WEINAS Professionale, Coperte di Emergenza, Maschera CPR impermeabile per Casa, Auto, Campeggio, Escursionismo, Ufficio, Barca, Viaggio
  • ❥Kit di Sopravvivenza: kit dotato di 180 elementi essenziali per eseguire un primo soccorso in caso di emergenza. Il più sicuro e completo, non troverai un altro kit di pronto soccorso più completo a questo prezzo. Contiene una maschera CPR, coperta di emergenza, impermeabile, garze sterili, bende e molti altri articoli di primo soccorso. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione elementi.
  • ❥Sicurezza e sicurezza: la combinazione ideale di articoli medici e articoli di sopravvivenza ha superato la certificazione CE e superato la produzione di apparecchiature approvate dalla FDA. La data di scadenza del prodotto è di tre anni, non è necessario preoccuparsi che sarà scaduto. Il nostro kit di pronto soccorso WEINAS è la scelta migliore per le emergenze.
  • ❥Compatto e professionale: la borsa del primo soccorso in nylon resistente, impermeabile e di qualità eccezionale. La combinazione ideale di articoli medicali e articoli di sopravvivenza, questa borsa di pronto soccorso è la scelta migliore per le emergenze, così come il campeggio, il trekking, l'escursionismo , gite in famiglia e molto altro. Mantieni i tuoi figli e la tua famiglia al sicuro da infortuni e piccole emergenze.

La coperta isotermica funziona sempre?

Come detto poc’anzi, la coperta termica di emergenza può salvare la vita tuttavia può assolvere a un numero limitato di funzioni. Al contrario di ciò che molti pensano, ad esempio, nonostante sia impermeabile e protegga dal vento, la coperta isotermica non può offrire un isolamento dall’esterno. Pertanto, in caso di temperature particolarmente basse, non ci si può aspettare che questa riscaldi il corpo poiché non è stata progettata per tale scopo. In queste circostanze, deve essere impiegata prima che la temperatura corporea scenda affinché il calore non si disperda verso l’esterno. Per recuperare calore bisogna quindi utilizzare una coperta in grado di scaldare.

Vantaggi e svantaggi delle coperte isotermiche

L’uso dei teli isotermici possiede senza dubbio numerosi vantaggi. Più in particolare, tra i pro è possibile annoverare:

  • protezione dall’acqua (impermeabile);
  • protezione dal vento;
  • contrasto verso la dispersione del calore (lato dorato);
  • dispersione del calore (lato argentato).

Le principali peculiarità sono:

  • leggerezza;
  • spessore contenuto;
  • basso costo;
  • poco ingombro;
  • indispensabili in situazioni di emergenza;
  • versatilità.

Tra i contro invece:

  • i modelli più sottili possono strapparsi;
  • non garantiscono un perfetto isolamento;
  • devono essere usate leggendo attentamente le istruzioni.

In linea generale è possibile affermare che, le coperte isotermiche di emergenza possiedono svariate qualità. Tuttavia, essendo questi dispositivi particolarmente sottili, talvolta possono strapparsi diventano di fatto inutili. Per tale ragione è consigliabile avere sempre con se del nastro adesivo per riparare eventuali strappi oppure inserire nello zaino anche una coperta di scorta.

In commercio è possibile reperire svariate tipologie di coperte isotermiche, pertanto in base alle proprie esigenze e alle difficoltà che ipoteticamente si possono riscontrare, è fondamentale individuare i modelli più adatti. Ad esempio, è possibile preferire quelli più spessi poiché dovrebbero garantire maggiore protezione dagli strappi.

Come usare correttamente la coperta isotermica di emergenza

Per sfruttare al meglio tutte le potenzialità della coperta isotermica di emergenza è fondamentale saperla usare correttamente. In primis, quando si usa tale dispositivo bisogna evitare il contatto del corpo con il terreno freddo ma preferire posizioni (tipo quella dello squat) in cui il corpo ne è adeguatamente distanziato. Se si intende utilizzare un telo isotermico per dormire, allora è necessario coprire il corpo evitando però di includere la testa poiché la produzione di condensa potrebbe favorire l’abbassamento della temperatura.

In qualsiasi situazione è fondamentale conoscere le funzioni dei diversi lati della coperta. Come accennato, il lato dorato permette di trattenere il calore mentre quello argentato di disperderlo. Pertanto, il primo è perfetto quando si trascorre la notte in un bivacco o a seguito di incidenti, mentre il secondo può essere usato per schermare la tenda, per evitare l’eccessivo innalzamento della temperatura corporea (ad esempio quando si ha la febbre) oppure per proteggere una persona impossibilitata a muoversi in una condizione di caldo estremo. Rivolgendo verso l’esterno il lato dorato si tratterà il calore del corpo mentre al contrario questo verrà riflesso.

Infine, come suggeriscono i sanitari, per massimizzare gli effetti delle coperte isotermiche è fondamentale che queste stiano a contatto con la cute. Tuttavia, se vengono utilizzate nell’attesa dei soccorsi per persone ferite o con fratture è bene evitare di effettuare manovre azzardate che potrebbero peggiorare la situazione. Anche nel caso in cui dovessero essere impiegate quando si viene sorpresi da nottate particolarmente fredde, non è necessario spogliarsi completamente per ottenere l’effetto desiderato.

Le Migliori offerte

Bestseller No. 1
Gima 34085 Coperta d'Emergenza, Confezione 1 Pezzo
  • Mantiene la temperatura del corpo
  • Realizzato in materiale di ottima qualità
  • Un articolo marca Gima
Bestseller No. 2
Urban Medical® Premium Coperta di Emergenza | 15 pezzi | Coperta Isotermica di Pronto Soccorso | Oro/Argento | 210 x 160cm | Impermeabile | per Freddo e Calore | Accessori per Kit di Sopravvivenza
  • 5 COPERTE DI EMERGENZA PREMIUM (ORO/ARGENTO) – coperte di emergenza resistenti per uso versatile (escursionismo, arrampicata, corsa, sci, campeggio, auto, emergenza, kit di pronto soccorso) résistantes pour une utilisation polyvalente (randonnée, escalade, course à pied, ski, camping, voiture, urgence, trousses de premiers soins)
  • LEGGERO E COMPATTO – Ogni coperta di emergenza è confezionata singolarmente (12 cm x 7,5 cm) e può essere facilmente portata con sé.
  • ROBUSTO E IMPERMEABILE – Le coperte di emergenza sono realizzate con materiali high-tech di alta qualità e offrono risultati eccellenti.
OffertaBestseller No. 3
HONYAO® Coperta Termica 3 Pezzi, 210×160cm, Coperta Termica Emergenza Oro Argento, Coperta Termica Sopravvivenza, per Salvataggio Protegge da Freddo, Pioggia, Calore e Vento, All'aperto
  • 【Materiale Ultraresistente di Alta Qualità】 La coperta di emergenza è realizzata in resistente materiale isolante in mylar progettato dalla NASA per l'esplorazione spaziale. Aiuta a prevenire l'ipotermia e lo shock trattenendo/riflettendo fino al 90% del calore corporeo.
  • 【Impermeabile e Calore】Perfetto per situazioni di emergenza in cui è richiesto calore o protezione da tutte le condizioni atmosferiche. Le nostre coperta termica emergenza possono aiutare a bloccare pioggia, neve e umidità per mantenerti asciutto in ambienti umidi, freddi e piovosi.
  • 【Piccolo e Portatile】Ogni coperta termica sopravvivenza è piegata, avvolta e sigillata singolarmente per una facile conservazione e recupero. La dimensione dopo la piegatura è 19 × 10 cm e la dimensione aperta è 210 × 160 cm. Pesa circa 55 g.
Bestseller No. 5
Salewa Rescue Blanket Telo di Sopravvivenza in Alluminio, Unisex adulto, Oro (Gold/Silver), Taglia Unica
  • Foglio di alluminio vaporizzato
  • Un must per la sicurezza in ogni avventura
  • Misura: 210 x 160 cm

LEGGI ANCHE: Come andare in montagna in sicurezza: consigli utili

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI