Come proteggersi dal sole in montagna: Consigli pratici8 min read

Quando si effettuano escursioni in montagna, occorre prestare attenzione a diversi pericoli: tra questi, uno dei più sottovalutati è legato all’esposizione più o meno prolungata ai raggi del sole. Anche perché in alta quota è veramente facile scottarsi o comunque esporre la pelle a irritazioni e danni di vario genere: ciò perché più si sale, meno atmosfera ci protegge dai raggi solari, quindi si tende ad abbronzarsi maggiormente e più rapidamente rispetto a quando si è al mare.
Di conseguenza, aumenta non di poco la possibilità di causare danni significativi alla nostra epidermide (e non solo, come vedremo) e vanno prese tutte le precauzioni necessarie per evitarli, non solo d’estate, ma in tutti i periodi dell’anno.
Fortunatamente basta seguire pochi semplici consigli per minimizzare gli effetti dei raggi del sole e per riuscire a godersi una sana giornata all’aria aperta, immersi nella natura a praticare trekking o altre forme di attività fisica.
Rischi legati all’esposizione solare
Partiamo elencando i rischi di un’esposizione solare prolungata o priva della necessaria protezione: il primo che citiamo è quello dell’invecchiamento precoce della pelle, che può presentare rughe, macchie o pigmentazioni disomogenee, oltre a disidratarsi.
Ma non si tratta di un problema solo estetico: la pelle, infatti, reagisce all’esposizione solare formando nei e lentiggini, che nei casi più gravi possono evolvere in forme di cancro, anche mortali. Mai trascurare le neo formazioni cutanee, una visita dal dermatologo può letteralmente salvarci la vita!
Anche gli occhi vanno protetti dai raggi del sole: infatti possono causare lesioni a carico della cornea, che nel tempo possono portare alla formazioni di cataratte. Da ultimo parliamo dell’indebolimento del sistema immunitario successivo ad una bruciatura, che può riversarsi in maniera negativa su tutto l’organismo.
Benefici legati all’esposizione solare
Ma il sole, come è noto, ha anche effetti positivi sull’intero organismo. Le radiazioni UV naturali infatti sono benefiche e addirittura necessarie per l’organismo; aiutano ad esempio a migliorare la qualità del sonno, a causa dell’incremento nella produzione della melatonina. E non solo: infatti sempre grazie alla melatonina prodotta dal corpo, riusciremo ad allontanare lo stress legato alla vita di tutti i giorni.
Persino l’umore migliora grazie alla luce del sole, ciò grazie all’aumento della produzione della serotonina; inoltre l’esposizione ai raggi del sole è fondamentale per produrre vitamina D, che rafforza sia le ossa che l’intero sistema immunitario.
L’importanza delle creme solari
I raggi solari vengono chiamati anche UV raggi ultravioletti e come abbiamo visto possono essere benefici ma anche dannosi per la nostra pelle se non si prendono le dovute precauzioni. Ricordo che tutti dovrebbero proteggersi dai raggi solari, anche le persone che hanno una carnagione più scura. Esistono tre tipi di raggi ultravioletti.
Possiamo quindi avere i raggi:
- UVA: sono i più comuni e meno dannosi
- UVB: sono più intensi e pericolosi
- UVC: sono i più pericolosi ma per fortuna vengono schermati dallo strato di ozono nell’atmosfera terrestre.
Quando parliamo di protezione dai raggi solari, ci riferiamo soprattutto all’impiego delle adeguate creme solari, che non devono mai essere trascurate in montagna. Un dato di cui tenere conto è quello del cosiddetto SPF, acronimo che si riferisce al fattore di protezione solare, che è indicato in numeri crescenti dal 15 al 100, a seconda della percentuale di raggi UVB schermati.
Esistono poi le crema solari definite ad ampio spettro, che sono le più complete, dato che bloccano anche i raggi UVA. Meglio scegliere creme solari in grado di resistere sia all’acqua che al sudore, in modo da migliorare il livello di protezione della pelle.
Migliori creme solari
- PER LE PELLI DELICATE: Aloe Crema Solare SPF 50+ protegge le pelli più delicate e sensibili aiutandole a prevenire i processi di photoaging ed eritema. Water resistant
- CARATTERISITCHE: L’Aloe Vera Equilibra (40%) idrata, rinfresca e dona sollievo alla pelle offrendo una protezione potenziata
- COSA CONTIENE: Contiene Complesso Idratante Naturale + Vitamina E (Olio di Argan + Olio di Cocco + Burro di Karité), Vitamina C e Vitamina E e Aloe Vera Equilibra
- Hawaiian Tropic Silk Hydration lozione fornisce una protezione UVA e UVB ad ampio spettro mentre coccola e idrata la pelle.
- Lasciati avvolgere dall'unica crema protettiva con esclusivi nastri di seta idratanti.Grazie alle proteine naturali della seta avrai una pelle idratata fino a 12 ore, con una sensazione di leggerezza e morbidezza.
- Leggera non appicicosa, la lozione Hawaiian Tropic Silk Hydration idrata la pelle e vizia i tuoi sensi con una fragranza tropicale.
- Latte solare protettivo per adulti adatto a viso e corpo, IP50+ per una protezione molto alta da raggi UVB, UVA e UVA lunghi, Sviluppato per pelli sensibili e intolleranti al sole
- Pelle istantaneamente protetta, Resistente all'acqua fino 80 minuti, Estremamente resistente a sale, cloro, sabbia e sudore
- Applicare in modo uniforme sulla pelle asciutta prima dell'esposizione al sole, Massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento, Applicare più volte nel corso della giornata
- SPRAY VAPO Emulsione corpo dalla texture leggera facilmente assorbibile. Idrata e protegge la pelle, lasciandola morbida e vellutata
- PRATICO Grazie all’erogatore spray, l’applicazione risulta particolarmente facile e piacevole. Con flacone in PE 96% di origine vegetale per ridurre l’impatto sull’ambiente
- AZIONE Previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi. Spray solare antiossidante e lenitivo, invisibile sulla pelle
- PROTEGGE E IDRATA: Aloe Crema Solare SPF 30 protegge la pelle dalle scottature e assicura un'abbronzatura sana e naturale. Water resistant
- CARATTERISITCHE: l'Aloe Vera Equilibra (40%) idrata, rinfresca e dona sollievo alla pelle offrendo una protezione potenziata
- COSA CONTIENE: Contiene Complesso Idratante Naturale + Vitamina E (Olio di Argan + Olio di Cocco + Burro di Karité), Vitamina C e Vitamina E e Aloe Vera Equilibra
- RoC Soleil-Protect Lozione Spray Idratante SPF50+ assicura un'alta protezione solare mantenendo la naturale idratazione della tua pelle
- Una texture non grassa e vellutata che non lascia residui bianchi
- Potenti filtri UVA e UVB proteggono la pelle dal fotodanneggiamento e dall'invecchiamento
- La lozione solare Hawaiian Tropic Satin Protection fornisce una protezione UVA e UVB ad ampio spettro mentre nutre e ammorbidisce la pelle.
- Formulato con Vitamine C ed E, questa lozione protegge e idrata la pelle, donandole luminosità.
- Leggera e non appiccicosa, la crema solare Hawaiian Tropic Satin Protection aiuta la pelle a sentirsi morbida mentre vizia i tuoi sensi con una fragranza tropicale.
- Una molecola idratante naturale che è presente anche nella nostra pelle.
- Una molecola super comune, sicura ed efficace utilizzata da più di 50 anni.
- Non è solo una semplice crema idratante, ma sa fare molto di più: mantiene i lipidi cutanei tra le nostre cellule in uno stato sano (cristalli liquidi), protegge dalle irritazioni, aiuta a ripristinare la barriera.
- Protezione solare ultraleggera per uso quotidiano che offre una protezione alta contro la radiazione UVB e UVA, apporta idratazione intensa e assorbimento immediato
- Protezione alta SPF 50 clinicamente testata in laboratorio e in condizioni reali di elevata radiazione solare
- Idrata in profondità grazie alla sua formula con acido ialuronico
- PROTEGGE E IDRATA: Aloe Crema Solare SPF 30 protegge la pelle dalle scottature e assicura un’abbronzatura sana e naturale. Water Resistant
- CARATTERISTICHE: L’Aloe Vera Equilibra (40%) idrata, rinfresca e dona sollievo alla pelle offrendo una protezione potenziata
- COSA CONTIENE: Contiene Complesso Idratante Naturale + Vitamina E (Olio di Argan + Olio di Cocco + Burro di Karité), Vitamina C e Vitamina E e Aloe Vera Equilibra
Come applicare correttamente la crema solare
Non basta fare uso di creme protettive, occorre applicarle nel modo corretto, altrimenti si rischia di vanificarne i benefici. Come? Vediamolo insieme.
Innanzitutto si deve utilizzare la crema almeno 15 minuti prima di esporsi al sole, applicandone generose quantità che devono essere distribuite su tutto il corpo in maniera omogenea; meglio servirsi di specifici stick con filtri solari per le zone più esposte al sole, come il naso o le labbra.
Poi conviene procedere ad una nuova applicazione dopo due ore dall’inizio dell’esposizione solare; se ci si trova nel mezzo di un’escursione in montagna, è bene portarsi dietro il tubetto di crema, così da non farsi trovare impreparati. Controlliamo sempre la data di scadenza impressa sulla confezione di crema solare, per essere sicuri di utilizzare un prodotto ancora valido: la prudenza non è mai troppa!
Come proteggersi dal sole con l’abbigliamento più corretto
Non basta però la crema solare per proteggerci dai raggi del sole: anche un abbigliamento adeguato può aiutare notevolmente. Fondamentali sono gli occhiali da sole, meglio se di qualità, così da schermare i nostri occhi dai danni sopra citati legati ai raggi UV, ma è bene prevedere anche un cappello dotato di visiera oppure una bandana per proteggere fronte e collo. Quanto ai capi d’abbigliamento veri e propri, in commercio se ne trovano realizzati con materiali appositi (detti UPF, ovvero Fattore di Protezione Ultravioletta).
I tessuti UPF per la protezione dal sole
Per proteggersi dai raggi solari UV i dermatologi sconsigliano l’eccessiva esposizione al sole soprattutto nelle ore centrali della giornata. In montagna spesso capita di camminare molte ore sotto il sole senza possibilità di ripararsi all’ombra. Per proteggersi dai raggi solari, oltre all’utilizzo della crema solare con fattore di protezione solare (SPF) elevato, è possibile utilizzare i cosiddetti tessuti UPF (Fattore di protezione dai raggi ultravioletti), tessuti cioè in grado di garantire una protezione adeguata. Questo fattore indica per quanto tempo una persona che utilizza questi tessuti rimane protetta senza avere danni.
Basta una breve ricerca su internet per reperire tantissimi capi d’abbigliamento realizzati con i tessuti UPF: T-shirt, maglie a maniche lunghe, felpe, gubbotti, giacche a vento, pantaloni, pantaloncini e persino costumi. Questi tessuti specifici sono in grado di schermare con efficacia sia i raggi UVA che quelli UVB, ma sono comunque suddivisi in base a determinate classificazioni, in base alla loro effettiva capacità protettiva.
A questa classificazione, si aggiungono altri fattori capaci di aumentare la loro efficacia: parliamo ad esempio delle fibre impiegate, dicendo che conviene prediligere poliestere e nylon, mentre quelle naturali, tra le quali lana, seta, cotone, lino e canapa risultano meno efficaci ma pur sempre valide.
Anche il colore dei capi influisce: infatti le tonalità scure tendono a trattenere maggiormente i raggi solari rispetto a quelle più chiare. Meglio puntare, poi, su capi dalle fibre spesse e aderenti, dato che migliorano la protezione della nostra pelle, insieme a determinati trattamenti a base di sostanze chimiche e coloranti, i quali aumentano la schermatura.
- ✅ 【UPF 50 Protezione】- maniche di protezione UV di raffreddamento YQXCC utilizzano una tecnologia innovativa che blocca oltre il 98% dei raggi UVA e UVB dannosi in modo da offrire una protezione UPF 50+. Perfetto per i caldi giorni di sole per proteggere te stesso e gli altri dal sole.
- ✅ 【Comoda e Resistente】- La manica del braccio di raffreddamento è realizzata in materiale resistente, resistente alle intemperie e elastico. Le coperture del braccio sono prive di sostanze chimiche e completamente sicure per te e i tuoi figli. Le nostre maniche sono incredibilmente resistenti e elastiche. Facile lavarsi in lavatrice e appendere a secco.
- ✅ 【One Size si adatta alla maggior parte】- Le maniche unisex del braccio sono progettate per consentire la massima libertà di movimento e si adatta a uomini, donne e bambini di tutte le età e tipi di corpo. La nostra manica a braccio leggera ti terrà comodo che stai giocando a golf, corsa, tennis, pesca, ciclismo, escursioni, guida o giardinaggio. È perfetto per ogni avventura all'aperto.
- Il design a maniche lunghe e la protezione 50+ UPF mantengono la pelle sana, in modo da poter essere attivi tutto il giorno al sole in tutta sicurezza.
- Il tessuto traspirante gestisce il sudore per mantenervi asciutti e comodi.
- La traspirabilità migliorata grazie alla rete posteriore/inferiore mantiene la pelle fresca quando è attiva in calore.
- Realizzati in tessuto leggero, traspirante, resistente all'acqua e ad asciugatura rapida, i pantaloni da trekking da donna ti mantengono fresco e fresco tutto il giorno
- Tessuto elasticizzato integrato UPF 50+ per fornire un'ottima protezione contro i dannosi raggi ultravioletti
- I pantaloni da trekking da donna con quattro tasche di sicurezza con chiusura a zip offrono grande praticità. Vita elastica con coulisse, ginocchia articolate rendono il pantalone una vestibilità perfetta
- 100% Polyester
- UPF 50+ UV Sun Protection.
- Fited Style T-Shirts, If You want Loose Fit, You May choose 1 Size Up.
- T-shirt da donna estremamente tecnica
- Protezione UPF 40 dai raggi solari
- Trattamento antibatterico contro la proliferazione dei batteri durante l’utilizzo che conferisce benessere e comfort
Altri piccoli suggerimenti
Qui non ci limitiamo a suggerire abbigliamento e attrezzature per la protezione dal sole in montagna, bensì aggiungiamo alcuni semplici consigli utili per evitare danni. Infatti è bene cercare sempre zone d’ombra per ripararsi durante le escursioni, anche per concedersi delle piccole pause ristoratrici, nelle quali magari assumere adeguate quantità di liquidi per favorire l’idratazione persa con il sudore.
Fare attenzione, poi, ad esporsi al sole se ci si sottopone a determinate terapia farmacologiche: medicinali come antibiotici, antinfiammatori, antistaminici o farmaci per curare l’acne possono aumentare la sensibilità della pelle.
E non dimentichiamo mai di monitorare l’esposizione quotidiana al sole, specie nelle ore di punta.
LEGGI ANCHE: Come preparare lo zaino per un’escursione in montagna
Come comportarsi in caso di scottature
E se, nonostante le precauzioni, ci si scotta, cosa si deve fare? Nulla di complicato: intanto conviene evitare l’esposizione al sole finché la pelle non sarà guarita, poi provvedere ad un bagno fresco, successivamente al quale si consiglia l’applicazione di creme lenitive e idratanti, magari a base di sostanze come l’aloe vera o l’idrocortisone. Anche gli impacchi freddi possono aiutare a lenire l’infiammazione causata da una bruciatura solare, insieme alla corretta idratazione e all’utilizzo di oli essenziali come ad esempio camomilla, lavanda o menta piperita.
Parlando di farmaci, poi, sono utili gli antinfiammatori del gruppo FANS, da assumere quanto prima in caso di ustione; da non farsi mai mancare il sonno, che contribuisce a ripristinare le difese naturali dell’organismo, accelerando la guarigione. Tuttavia va detto che ci vorrà almeno una settimana di tempo per guarire completamente da una bruciatura, per lieve che sia.
Insomma, pur essendo il sole un compagno di molte avventure in alta quota, non si devono mai sottovalutare i pericoli legati ad un’eccessiva esposizione, in ogni periodo dell’anno: se infatti in primavera e d’estate è facile farci caso, d’inverno i rischi sono amplificati dalla presenza della neve, che riflette i raggi solari. Ma con un’attenta pianificazione, a livello di abbigliamento e creme solari, ci si potrà esporre al sole senza rischi!
Creme lenitive doposole
- EMULSIONE FLUIDA dalla texture leggera che idrata e rigenera la pelle sottoposta allo stress ossidativo delle radiazioni ultraviolette
- TRATTAMENTO DOPOSOLE Idratare e lenire la pelle dopo l'esposizione ai raggi solari. Adatto sia su viso che su corpo
- LATTE DOPOSOLE Conferisce alla pelle una sensazione di sollievo, lasciandola morbida ed elastica, contrastando il foto invecchiamento e contribuendo a mantenere più a lungo un’abbronzatura intensa
- La lozione dopo sole Hawaiian Tropic Silk Hydration Air Soft lenisce e ammorbidisce la pelle dopo una una lunga giornata di divertimento sotto al sole.
- Formula con doppi nastri di seta ricca di gel di aloe e di lozione idratante lascia la pelle liscia e incredibilmente morbida, per un’idratazione fino a 24 ore.
- Leggera e non appiccicosa, la lozione dopo sole Hawaiian Tropic Silk Hydration Air Soft idrata la pelle e vizia i tuoi sensi con una fragranza tropicale.
- DOPOSOLE LENITIVO: Concentrato di delicatezza per donare un immediato sollievo alla pelle stressata dopo l’esposizione al sole, arricchito con Succo d’Aloe che Burro di Karitè e Olio di Crusca di Riso
- VITAMINA E: Un importante fattore antiossidante per prevenire la formazione di radicali liberi e rallentare il foto-invecchiamento riducendo i danni indotti dai raggi solari
- SCELTA GREEN: Scegliendo i nostri solari aiuti a proteggere l’ambiente. I flaconi della linea sole PREP sono di origine biologica e sono prodotti dalla lavorazione della canna da zucchero
- Latte doposole rinfrescante per idratare e lenire la pelle del viso e del corpo dopo l'esposizione al sole, Ideale per tutti i tipi di pelle, Maxi formato
- Pelle istantaneamente levigata e idrata intensamente per 24H, avvolta da una piacevole sensazione di freschezza, Abbronzatura preservata
- Applicare in modo uniforme dopo ogni esposizione al sole, Massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento
- Azione rinfrescante – Questo dopo sole nutriente idratante rinfresca la pelle e la idrata per 48 ore, lasciandola morbida e liscia dopo l'esposizione al sole
- Formula lenitiva – La formula leggera con aloe vera bio e acido ialuronico di questo doposole corpo lenisce e rinfresca, per un'abbronzatura bella e duratura
- Sollievo immediato – La crema doposole corpo dona sollievo immediato alla pelle stressata dal sole, non unge la pelle e non contiene oli minerali e parabeni
Conclusioni
Camminare in montagna e fare trekking in mezzo alla natura è la cosa più bella ma è molto importante proteggersi contro l’azione dei raggi solari. Il sole fa bene per l’organismo ma non bisogna esagerare. Per evitare spiacevoli inconvenienti quindi è opportuno utilizzare indumenti con tessuti tecnici traspiranti UPF e occhiali da sole con protezione UVB 3 mentre sulle parti scoperte utilizzare delle buone creme protettive. La crema va applicata ogni 2 ore e deve essere utilizzata sia in estate ma anche in inverno quando i raggi riflettono sulla neve. Il consiglio è di tenerla sempre nello zaino. In questo modo sarà possibile sfruttare solo gli effetti benefici del sole.
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.