Ciclabile Dobbiacco-Lienz in Val Pusteria4 min read

Chi lo ha detto che la montagna è fatta solo per escursionisti e alpinisti? Infatti la cosa bella della montagna (fra le tante) è che offre opportunità di divertimento e di fare delle vacanze anche di più giorni per tutti, e in tutto il periodo dell’anno.
Vogliamo parlarvi della pista ciclabile più famosa di sempre ovvero della pista ciclabile che collega Dobbiacco Lienz attraversando le Dolomiti e la Val Pusteria. Difficile? Assolutamente no, è adatta a chiunque (anche ai bambini) ed è ideale per vivere la montagna da un un punto di vista diverso dell’escursionista classico.
Indice dei Contenuti
Dati tecnici
- Partenza: stazione ferroviaria Dobbiacco
- Dislivello: 500 m in discesa
- Lunghezza: 49 km
- Tempi: 2/3 ora andata
- Difficoltà: facile
- Tipo di percorso: asfalto
Descrizione percorso
La pista ciclabile della Drava Dobbiacco-Lienz (chiamata così perchè corre lungo il fiume Drava) è in assoluto una delle piste ciclabili più belle delle Dolomiti e veramente alla portata di tutti, anche dei bambini o di chi è poco allenato.
Una volta partiti dalla stazione ferroviaria di Dobbiacco con tutta calma in circa 2-3 ore si arriva a Lienz senza fare praticamente fatica visto che il percorso è tutto in discesa e su strada asfaltata ma comunque fuori dal traffico delle macchine. In alternativa alcuni partono direttamente da San Candido accorciando leggermente il giro e da 49 km diventano 44 km.
Non serve portarsi via la bicicletta da casa perchè sia a Dobbiacco che a San Candido sono presenti dei negozi dove è possibile noleggiare la bici. Ce ne sono di tutti i tipi: mountain bike, city bike, bici per trasportare bambini, bici con carrellini per trasportare i nostri amici a quattro zampe, etc. insomma basta solo scegliere la bici che più ci piace ed è adatta a noi.
Lungo il percorso poi sono presenti diverse aree di sosta nel caso uno volesse fare una pausa ristoratrice oppure ci si porta via il pranzo al sacco in uno zainetto.
Ti ricordo che la pista ciclabile Dobbiacco-Lienz parte in Italia e attraversa il confine per arrivare in Austria quindi ricordatevi di portare con voi la carta d’identità.
Il percorso nel dettaglio
Una volta parcheggiata l’auto nei pressi della stazione ferroviaria di Dobbiacco e noleggiato la bici puoi cominciare a pedalare e a divertirti. Il percorso tocca prima un impianto di teleriscaldamento, poi prosegue per prati e boschi fino a San Candido. Seguendo segnavia e cartelli ben visibili si prosegue verso est si prosegue per arrivare a Versciaco e Prato alla Drava. A questo punto si attraversa il confine per arrivare alle località austriache di Sillian, Strassen, Abfaltersbach, Assling e Leisach, fino alla stazione di Lienz.
Nel dettaglio le località attraversate dalla pista ciclabile della Drava sono:
- Dobbiacco
- San Candido
- Sillian
- Strassen
- Abfaltersbach
- Anras
- Assling
- Leisach
- Amlach
- Lienz
Il rientro a Dobbiacco
Una volta arrivati a Lienz per tornare indietro possiamo scegliere due soluzioni:
- rifare lo stesso percorso dell’andata solo che questa volta è in salita e quindi è una soluzione scelta solo dai più volenterosi, anche perchè i kilometri diventano quasi un centinaio.
- tornare indietro con il treno (opzione consigliata e scelta dalla maggioranza delle persone). Tornando indietro molti noleggiatori danno la possibilità di lasciare la bicicletta a Lienz senza doverla caricare in treno. Molto comodo.
Il treno comunque ferma in ogni fermata perciò se uno lungo il percorso non dovesse farcela o i bambini sono troppo stanchi si può tornare indietro in qualsiasi momento.
Cosa vedere lungo il percorso
Come dicevo la pista ciclabile della Drava Dobbiacco-Lienz è un classico che tutti prima o poi devono fare perchè è molto bella e anche facile, ideale per passare una bella giornata con gli amici o la famiglia.
Lungo questo facile ma bellissimo e affascinante percorso che attraversa la Val Pusteria lungo il fiume Drava ci sono diverse attrazioni per dare un valore aggiunto alla nostra gita, e si possono visitare:
- Lago di Dobbiacco
- Fun Bob a San candido
- Museo della Colleggiata a San Candido
- Parco degli gnomi a Sillian
- Dolomythos: il museo delle Dolomiti
- La fabbrica e negozio della Loacker
- Gola della Galizia in Austria.
- Castello di Heinfels.
Libro consigliato
Se ti piace la bicicletta e vuoi avere degli spunti per fare dei giri meravigliosi allora questo libro fa al caso tuo. Qui puoi trovare 35 itinerari per esplorare la montagna in sella alla mountain bike.
Ecco alcuni modelli di biciclette a pedalata assistita:
- STRUTTURA FORTE: dotata di telaio in lega di alluminio ad alta resistenza, leggera e antiruggine e pneumatici in gomma per tutti i terreni di alta qualità. Eccellente forcella anteriore con sospensione a molla ad olio bloccabile, ha una lunga distanza di sospensione, che è facile da affrontare su strade pianeggianti, strade sconnesse e in salita/discesa. Il sistema di trasmissione Shimano è più durevole e il freno a disco idraulico Shimano con funzione di spegnimento lo rende più sensibile.
- SISTEMA ELETTRICO: dotato di motore brushless ad alta velocità stabile, che impiega solo 4,9 secondi per raggiungere la piena velocità. Batteria al litio 48V 15Ah bulit-in, impermeabile e antifurto, oltre 1000 cicli di ricarica. Il chilometraggio di durata può raggiungere da 30-50 km (modalità completamente elettrica) a 60-100 km (modalità pedalata assistita) in condizioni ideali. Nota: la batteria può essere rimossa per la sostituzione, ma può essere caricata solo sulla bici.
- TRE MODALITÀ DI GUIDA: [Modalità pedalata assistita] - Il motore ti assisterà con potenza continua mentre pedali sulla bicicletta. [Modalità completamente elettrica]: basta ruotare l'acceleratore (non è necessario pedalare). [Modalità manuale] - Pedalare proprio come la bici comune.
- ➤ MOTORE CONFORME: dotato del motore centrale BBS01B drealizzato da 8FUN, 80Nm, che ha più che sufficiente per alimentare i tuoi spostamenti quotidiani o una crociera in montagna, montare con la copertura decorativa del gancio del motore, evitare pioggia, polvere o danni esterni. sembra pulito e bello.
- ➤ BATTERIA INTEGRATA RIMOVIBILE: La batteria integrata agli ioni di litio da 48V 13Ah nasconde completamente la batteria nel telaio per proteggerla. Raggiungi un'autonomia fino a 70-80 km per carica.(Combinare con pedalata assistita e modalità acceleratore) Doppia sicurezza per fissare la batteria in posizione per evitare di cadere dal telaio durante la guida, la batteria può essere caricata e scaricata a piacimento sulla e-bike, non temere che venga rubata.
- ➤ PARTI AD ALTE PRESTAZIONI: telaio in lega di alluminio resistente, dimensioni del telaio: 27,5 " * 500mm/29" * 540mm. Cerchi in lega di alluminio a doppia parete per una maggiore durata. Sospensione anteriore SUNTOUR XCM, corsa: 100 mm. Dotato anche di ammortizzatore Kindshock, corsa: 52 mm. Con SRIDE 9 -velocità, freni a disco idraulici anteriori e posteriori zoom, sensore del cambio in metallo, catena KMC, in grado di garantire comfort e sicurezza di guida.
- 【Batteria al litio 48V / 21AH】 Una fat bike elettrica resistente ed economica con tre modalità di guida. Con una capacità della batteria di 21 Ah, la durata effettiva della batteria può raggiungere gli incredibili 130 KM. Durata della batteria in modalità elettrica: 80-90 chilometri; Durata della batteria in modalità di assistenza elettrica: 90-130 chilometri.
- 【Freni a disco e shimano-7】 I freni a disco anteriori e posteriori possono garantire lo spazio di frenata di emergenza. Rispetto ai freni delle montagne russe, la stabilità è forte e lo spazio di frenata di emergenza è breve. La trasmissione a 7 velocità di Shimano ti aiuta a conquistare terreni in montagna e in salita mentre assisti e pedali, rendendolo un ottimo allenamento.
- 【Display intelligente a colori】 Contemporaneamente all'aggiornamento dell'indicatore di direzione, abbiamo anche aggiornato il display della mountain bike elettrica. Il nuovo monitor non solo utilizza un display a colori, ma aggiunge anche la possibilità di regolare manualmente la potenza di uscita. È possibile regolare manualmente la potenza di uscita e impostare la velocità a piacimento durante la guida. L'operazione è semplice e conveniente.
- 【26 x 4.0 POLLICI PNEUMATICI FAT EBIKE】Affronta con facilità la sabbia, la neve o la strada. E il telaio è realizzato in resistente lega di alluminio 6061, forcella completamente ammortizzata, offre ammortizzazione fluida e assorbimento degli urti quando si pedala su terreni accidentati, godendo lo stimolo durante la guida.
- 【MOTORE PIÙ POTENTE】I nostri motori forniscono le biciclette elettriche più potenti e stabili sul mercato. Grazie al design compatto, i motori della serie M possono essere installati in modo evidente su vari tipi di eBike e, soprattutto, è un metodo di gestione molto armonioso.
- 【Tre Modalità Di Ciclismo】 Il controllo computerizzato e il sensore di coppia offrono 3 modalità: 1. ELETTRICO FUGA- 2. ASSISTENZA PEDALE- 3. SOLO PEDALE.
- NILOX J5 NATIONAL GEOGRAPHIC - Nilox si unisce a National Geographic in un progetto dedicato alla mobilità sostenibile, creando una gamma di veicoli unici, dedicati ai veri esploratori, urbani e non
- FACILE DA GUIDARE - Grazie alla batteria removibile LG da 36 V - 10.4 Ah potrai percorrere in modalità assistita fino a 65 km, permettendoti di affrontare percorsi cittadini ma anche cicloturismo
- ACCESSIBILITÀ E INNOVAZIONE - Nilox J5 NG potrà garantirti una guida confortevole e sicura in ogni situazione, grazie alle robuste ruote da 26" e al cambio SHIMANO a 7 marce
Vedi altri trekking e viaggi presenti nel Blog >> CLICCA QUI
E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.