Catena di sicurezza

Catena di sicurezza
Condividi su:

catena di sicurezza

Cos’è la catena di sicurezza

Cos’è la catena di sicurezza (o catena di assicurazione) è l’insieme di elementi che collegano l’alpinista alla parete e che permettono, in caso di caduta, di limitare i danni agli alpinisti, sia a colui che cade e sia a colui che sta facendo sicura al compagno. Di fatto la catena di sicurezza è l’unione di tutti gli elementi che concorrono alla sicurezza
dello scalatore e dell’assicuratore in caso di caduta

Caratteristica intrinseca della catena di sicurezza è che, se anche solo un anello di essa è debole, risulta debole l’intera catena!

La catena di sicurezza nel caso di arrampicata sportiva è composta dai seguenti elementi:

  • arrampicatore e assicuratore;
  • caschetto;
  • imbracatura;
  • corda;
  • freno;
  • punti di ancoraggio;
  • rinvii.

Nel caso di via ferrata invece la catena di assicurazione è composta da:

  • fittoni;
  • la corda metallica;
  • il moschettone/set;
  • il cordino/set;
  • il dissipatore/set;
  • l’imbracatura;
  • Caschetto.

Tutti questi elementi che formano la catena di assicurazione, dovranno avere determinate caratteristiche, che ne permettono il corretto funzionamento in caso di caduta. Ricordo inoltre che per il corretto funzionamento della catena di assicurazione è necessario che tutti gli elementi siano uniti tra loro in modo corretto.

Qualè lo scopo della catena di sicurezza

Lo scopo della catena di sicurezza è quello di sostenere l’urto e di assorbire l’energia cinetica che il corpo acquista nella caduta, al fine di ridurre le sollecitazioni sull’alpinista e sugli elementi della catena di sicurezza. In pratica la catena di sicurezza deve rendere sopportabile dal corpo umano la decelerazione che subisce quando arrestiamo la caduta. Il corpo umano può sopportare un’accelerazione/decelerazione massima di 15g  a testa in su e 5 g a testa in giù.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:
Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI